ordine
1. MAPPA Si chiama ORDINE la disposizione regolare nello spazio di più cose, sistemate secondo un criterio razionale e ragionato (tenere in o. le proprie carte). 2. Si dice anche per riferirsi [...] è una categoria inferiore alla classe e superiore alla famiglia (l’o. dei roditori). 10. Nel mondo del lavoro, è un insieme di persone che svolgono la stessa professione (l’o. degli avvocati). 11. MAPPA Infine, l’ordine è l’espressione della volontà ...
Leggi Tutto
paesaggio
1. MAPPA Un PAESAGGIO è l’aspetto con cui si presenta una parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un determinato punto (un p. incantevole, ridente; p. montuoso, marino; ammirare [...] naturali, o a una località di particolare interesse storico e artistico, e anche, più in generale, in riferimento all’insieme dei beni naturali che sono parte fondamentale dell’ambiente e che vanno difesi e conservati (promuovere la tutela del p ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] pesce, cioè rimanere nel silenzio totale. 3. Al singolare e con valore collettivo, la parola è usata per indicare un insieme di pesci o l’insieme dei pesci (mare ricco di p.; p. di fiume; p. fresco) e anche il cibo rappresentato dalla carne dei pesci ...
Leggi Tutto
panorama
1. MAPPA Un PANORAMA è una veduta d’insieme di un paesaggio, un territorio, una città o una sua parte, da un punto di vista spesso sopraelevato (ammirare il p. di Roma dalla terrazza del Pincio; [...] interesse; delineare il p. dell’attuale situazione politica); 4. più in generale, un panorama può essere un quadro d’insieme di una situazione o di un fenomeno complesso (il capitolo introduttivo del catalogo offre un p. esauriente della mostra ...
Leggi Tutto
palestra
1. La parola PALESTRA deriva da un verbo greco che significa ‘lottare’. Nell’antica Grecia, infatti, la palestra era in origine un piazzale sabbioso annesso al ginnasio, nel quale i giovani [...] e docce (p. privata; p. pubblica; p. scolastica; prepararsi, allenarsi in p.; andare in p.) e 4. MAPPA per estensione, l’insieme delle attività sportive che vi si svolgono (gli farebbe bene un po’ di p.; cerco di fare ogni giorno almeno un’ora di p ...
Leggi Tutto
pianeta
1. MAPPA Un PIANETA è un corpo celeste che non splende di luce propria ma è illuminato dal Sole o da un’altra stella attorno alla quale si muove, descrivendo una curva chiusa (l’orbita) di forma [...] televisive dedicate al p. droga). 3. In altri contesti, invece, sempre in senso figurato, il termine pianeta indica un insieme di abitudini, di comportamenti o di mentalità, o uno stile di vita (sono sorelle ma stanno proprio su due pianeti opposti ...
Leggi Tutto
rete
1. MAPPA Una RETE è un intreccio di fili di materiale vario, incrociati e annodati tra loro regolarmente in modo che restino degli spazi liberi, detti maglie. L’uso più diffuso e antico di reti [...] lo scambio di dati tra gli utenti (ho scaricato un video dalla r.). 6. Con rete, infine, si può intendere anche un insieme di persone collegate in vario modo tra loro per svolgere compiti in collaborazione (una efficiente r. di agenti; una r. di ...
Leggi Tutto
religione
1. MAPPA La RELIGIONE, nel suo significato più generale, è l’insieme delle credenze, dei sentimenti e dei riti che fanno da collegamento tra una persona (o un gruppo di persone) e la divinità [...] , politeistiche, naturalistiche; i rapporti fra la morale e la r.). 2. MAPPA Più concretamente, una religione è l’insieme dei dogmi, delle norme e dei riti che formano un culto religioso specifico (la r. cristiana, cattolica, ebraica, musulmana ...
Leggi Tutto
programma
1. MAPPA Un PROGRAMMA è la spiegazione particolareggiata di un comportamento da seguire, degli obiettivi che si vogliono raggiungere, di un’opera che si intende realizzare (p. di lavoro; p. [...] nel dettaglio gli argomenti da trattare in ogni disciplina (i programmi della scuola media; p. didattico;). 7. In politica, è l’insieme di principi e obiettivi su cui si fonda l’azione di un partito o un governo (formulare, enunciare il proprio p.; p ...
Leggi Tutto
servizio
1. MAPPA La parola SERVIZIO in senso etimologico significa ‘condizione di servo’, e nell’uso attuale questo significato sopravvive nell‘accezione di dedizione incondizionata nei confronti di [...] può essere usata anche per indicare l’utilità di un oggetto (questo cappotto mi ha reso ottimi servizi) oppure per indicare un insieme di oggetti impiegati per un unico scopo (un s. di piatti ; un s. da tavola di lino).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...