missione
1. Una MISSIONE è un invio di una o più persone presso qualcuno o in un luogo con il compito di portare a termine un incarico, per lo più di una certa importanza o che comporta un rischio, [...] , infine, la missione è l’invio di missionari in un determinato luogo per diffondere il messaggio religioso, 7. ed è anche l’insieme dei missionari che sono in un luogo (una m. molto numerosa), 8. o anche il posto in cui vivono, di solito fornito ...
Leggi Tutto
nazione
1. MAPPA Il termine NAZIONE indica propriamente un insieme di persone che hanno in comune l’origine, la lingua, la storia, la cultura e le tradizioni, e che hanno coscienza della loro unità, [...] , i confini, il territorio della n.; le ricchezze della n.; il governo della n.; nazioni alleate), 3. e quindi anche l’insieme dei cittadini che costituiscono la comunità del paese (il capo dello Stato ha rivolto un appello alla n.; provvedere al ...
Leggi Tutto
musica
1. MAPPA La MUSICA è l’arte di creare delle serie di suoni che possono variare per altezza, intensità e qualità, per mezzo della voce umana o di strumenti (m. corale, per orchestra, sinfonica, [...] (ha scritto la m. di scena per un intermezzo; sono state eseguite musiche del Settecento). 5. In usi figurati, indica un suono o un insieme di suoni melodioso o armonioso (la sua voce è una m.; la m. notturna dei grilli; la m. del mare, del vento), 6 ...
Leggi Tutto
muro
1. MAPPA Un MURO è una struttura a forma di parallelepipedo che ha le due dimensioni d’altezza e larghezza notevolmente prevalenti rispetto allo spessore; il termine indica quindi sia quelle parti [...] m. divisorio; m. di cinta). 2. La parola si trova spesso al plurale femminile le mura per indicare un insieme di più opere murarie che insieme servono a chiudere un ambiente: può quindi indicare un luogo protetto, che dà sicurezza o che, al contrario ...
Leggi Tutto
moneta
1. Una MONETA è un dischetto di metallo coniato da un’autorità dello Stato, che ha un materiale, un peso e un valore stabiliti e garantiti, e viene usato per il pagamento di beni o servizi (una [...] , d’argento, di rame; un bel gruzzolo di monete; raccolta, collezione di monete). 2. MAPPA Più in generale, il termine indica l’insieme di tutto ciò che, in un paese e in un periodo, è accettato come mezzo di pagamento, e usato quindi come oggetto di ...
Leggi Tutto
orizzonte
1. MAPPA L’ORIZZONTE è la linea apparente, a forma di cerchio o di arco, lungo la quale il cielo sembra toccare la terra o il mare (il sole si alza sull’o., cala all’o.; una nave appare all’o., [...] ’orizzonte (un o. vasto, ristretto; un o. chiaro, sereno, limpido, puro, nuvoloso). In senso figurato, l’orizzonte è 2. MAPPA l’insieme, più o meno vasto, delle nozioni e degli interessi di una persona o di una comunità, che ne determinano il modo di ...
Leggi Tutto
organizzare
1. MAPPA ORGANIZZARE significa dare a qualcosa una struttura ordinata e coerente, collegando tra loro i vari elementi in modo che possano operare insieme per raggiungere uno scopo (o. un [...] invece unirsi e coordinarsi per raggiungere un fine, imponendosi una linea di condotta e cercando di formare un insieme compatto (organizziamoci meglio se vogliamo che il lavoro dia buoni risultati; i cittadini si sono organizzati per opporsi ...
Leggi Tutto
ordine
1. MAPPA Si chiama ORDINE la disposizione regolare nello spazio di più cose, sistemate secondo un criterio razionale e ragionato (tenere in o. le proprie carte). 2. Si dice anche per riferirsi [...] è una categoria inferiore alla classe e superiore alla famiglia (l’o. dei roditori). 10. Nel mondo del lavoro, è un insieme di persone che svolgono la stessa professione (l’o. degli avvocati). 11. MAPPA Infine, l’ordine è l’espressione della volontà ...
Leggi Tutto
paesaggio
1. MAPPA Un PAESAGGIO è l’aspetto con cui si presenta una parte di territorio che si abbraccia con lo sguardo da un determinato punto (un p. incantevole, ridente; p. montuoso, marino; ammirare [...] naturali, o a una località di particolare interesse storico e artistico, e anche, più in generale, in riferimento all’insieme dei beni naturali che sono parte fondamentale dell’ambiente e che vanno difesi e conservati (promuovere la tutela del p ...
Leggi Tutto
pesce
1. MAPPA Il PESCE è un animale vertebrato che vive in acqua. Può essere di varia grandezza, per lo più ha una forma affusolata, è rivestito di squame ed è dotato di pinne per nuotare. Respira [...] pesce, cioè rimanere nel silenzio totale. 3. Al singolare e con valore collettivo, la parola è usata per indicare un insieme di pesci o l’insieme dei pesci (mare ricco di p.; p. di fiume; p. fresco) e anche il cibo rappresentato dalla carne dei pesci ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...