canzone
1. MAPPA Nell’uso più comune, una CANZONE è un breve componimento destinato a essere cantato con un accompagnamento musicale (canzoni popolari); si riferisce soprattutto alle composizioni per [...] musica leggera, che in passato erano dette canzonette (lanciare una nuova c.); può avere anche un valore collettivo, e indicare un insieme di canzoni che sono prodotte in un determinato luogo o periodo di tempo (il festival della c. italiana). 2. Un ...
Leggi Tutto
campagna
1. MAPPA La CAMPAGNA è un’ampia superficie di terreno di solito pianeggiante, fuori dai centri abitati, occupata da coltivazioni o anche da pascoli o boschi, con poche abitazioni sparse (c. [...] in un preciso periodo di tempo (la c. di Russia, di Napoleone; le campagne d’Africa). 4. Infine, può indicare un insieme di iniziative e attività intraprese per raggiungere uno scopo preciso (c. di vendita; condurre una c. contro la droga, contro il ...
Leggi Tutto
cibo
1. MAPPA CIBO è, genericamente, tutto ciò che si mangia (abbondanza, scarsezza di c.; un c. sano, sostanzioso; cibi squisiti; cibi troppo pesanti; assumere cibi nutrienti; la preparazione dei cibi); [...] 2. in senso più ristretto, può indicare anche semplicemente l’insieme degli alimenti che si assumono durante un pasto (ho ancora il c. sullo stomaco), oppure anche il momento del pasto (non è bene andare a dormire subito dopo il c.). 3. In senso ...
Leggi Tutto
clima
1. MAPPA In geografia il CLIMA è l’insieme delle condizioni meteorologiche (temperatura, pressione atmosferica, umidità) che caratterizzano una regione o una località, e che sono influenzate da [...] fattori ambientali come latitudine, altitudine ecc.; queste condizioni influenzano la vita di tutti gli esseri viventi (c. caldo, freddo, umido; c. continentale, marittimo, alpino). In alcuni casi la parola ...
Leggi Tutto
circolazione
1. La CIRCOLAZIONE è innanzitutto, in senso generale, l’azione di circolare, cioè di muoversi, spostarsi (c. dell’aria; c. monetaria; favorire la c. delle idee). 2. MAPPA In particolare, [...] imbarcazioni nelle acque (c. stradale, marittima, pedonale). 3. MAPPA Negli animali e nelle piante, la circolazione è l’insieme dei fenomeni che riguardano il movimento di liquidi interni degli organismi (sangue, linfa), che provvede ad assicurare il ...
Leggi Tutto
cinema
1. Il CINEMA è la ripresa, attraverso immagini fotografiche in rapida successione, di soggetti fermi o più spesso in movimento, e la proiezione delle immagini stesse su uno schermo illuminato, [...] adibito alla proiezione di film per il pubblico (c. multisala; andare al c.). 4. In senso figurato, infine, un cinema è un insieme di avventure, di peripezie (la mia vita è stata un c.), oppure anche una situazione bizzarra (questa casa è un vero c ...
Leggi Tutto
colore
1. MAPPA Nel linguaggio comune, parlando di un COLORE ci si riferisce alla sensazione visiva che si ha osservando un oggetto alla luce naturale (una stoffa di c. rosso; una lana color turchino); [...] di qualcosa (il suo racconto aveva il c. della sincerità; i fatti hanno assunto il c. della leggenda), oppure anche l’insieme degli aspetti caratteristici di un luogo, un tempo o un ambiente (il c. locale nei Promessi Sposi; il c. locale dell ...
Leggi Tutto
CIVILTÀ
1. MAPPA Una CIVILTÀ è la forma in cui si manifesta la vita materiale, sociale e spirituale di un popolo, sia in tutta la durata della sua esistenza, sia in un particolare periodo della sua [...] del bronzo). 2. MAPPA Nell’uso comune, invece, civiltà è spesso sinonimo di progresso, e indica da un lato l’insieme delle conquiste dell’uomo sulla natura, dall’altro un certo grado di perfezione nell’ordinamento sociale e nelle istituzioni (portare ...
Leggi Tutto
comune
1. MAPPA Viene detto COMUNE ciò che appartiene o si riferisce a tutti o ai più; in questo senso è il contrario di privato e di individuale (l’interesse c.; il rispetto dei comuni diritti; agire [...] e consiglio comunale (il c. di Bari; i comuni della provincia di Roma); 7. questo significato può anche indicare l’insieme degli uffici dove un comune viene amministrato (sposarsi in c.).
Parole, espressioni e modi di dire
avere in comune
comune ...
Leggi Tutto
competenza
1. In senso stretto, cioè nel suo significato tecnico legato al diritto, la COMPETENZA è l’idoneità e autorità di trattare e risolvere una questione, o anche l’ambito entro il quale si può [...] le sue competenze). 4. Nell’ambito delle scienze dell’educazione e della formazione, la competenza indica l’insieme delle conoscenze, abilità, capacità e metodologie necessarie per progettare, realizzare e gestire i processi di apprendimento nei ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...