parola
1. MAPPA Una PAROLA è un suono o un insieme di suoni attraverso i quali l’uomo esprime un concetto, che si precisa ancora meglio quando, insieme ad altre parole, forma una frase (il significato [...] quando il termine parola è usato al plurale, si riferisce non tanto ai singoli concetti espressi da ogni parola, ma al loro insieme, che costituisce un discorso con un contenuto (il succo delle sue parole è questo; hai frainteso le mie parole; non ho ...
Leggi Tutto
palazzo
1. MAPPA Un PALAZZO è un edificio di grandi dimensioni, di particolare pregio architettonico, dimora di sovrani, principi, famiglie nobiliari o signorili, oppure sede di governo, uffici pubblici, [...] p. delle Poste; p. Chigi e p. Madama). 2. MAPPA Un tempo la dimora del sovrano o del principe ospitava anche un insieme di nobili e funzionari che svolgevano le loro attività sotto il suo diretto controllo: la parola palazzo quindi può anche indicare ...
Leggi Tutto
pubblico 2
PUBBLICO (2)
1. MAPPA Il nome PUBBLICO (2) indica un insieme indefinito di persone, una massa di gente (luogo esposto al p.; luogo aperto al p.), 2. e in particolare l’insieme delle persone [...] applaudita, fischiata dal p.; p. attento, rumoroso, impaziente). 3. MAPPA Per estensione, si chiama pubblico anche l’insieme delle persone che stanno ad ascoltare un discorso, che leggono un’opera letteraria, che ascoltano un programma radiofonico ...
Leggi Tutto
polizia
1. Il termine POLIZIA indica l’insieme delle attività svolte dai corpi militari e civili dello Stato con cui cerca di rimuovere ed evitare tutto ciò che disturba la tranquilla e ordinata convivenza [...] (le forze di p.; p. tributaria, giudiziaria, scientifica), mentre, 3. in senso più specifico, con polizia si intende l’insieme delle forze appartenenti alla Polizia di Stato, cioè una forza con compiti di prevenzione e di repressione (chiamare la p ...
Leggi Tutto
rito
1. MAPPA Un RITO è un insieme di norme che descrivono il modo in cui si deve svolgere la cerimonia di un culto religioso (osservare, seguire il r.; cerimonia conforme al r.); 2. in particolare, [...] ; i riti di Venere). 4. Al di fuori dell’ambito religioso, il termine rito ha un significato più generale: indica un insieme di norme, una cerimonia o un’usanza (nozze celebrate con il r. civile; secondo il r., attesero il padre prima di cominciare ...
Leggi Tutto
spirito
1. MAPPA Lo SPIRITO è un’entità immateriale che, insieme al corpo, costituisce la persona nel suo insieme e ne anima i pensieri e i sentimenti (i valori dello s.; dedicarsi alle cose dello s.); [...] intellettuali e morali (uno s. nobile, generoso, combattivo; essere uno s. libero). 9. La parola spirito può indicare anche l’insieme delle caratteristiche proprie di un periodo, di un’epoca, di un ambiente (adeguarsi allo s. dei tempi), 10. oppure l ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
1. In senso generico, una SOCIETÀ è un insieme di individui tra i quali si instaurano rapporti di collaborazione e divisione dei compiti (la s. umana; essere utile, inutile alla s.). 2. MAPPA [...] ; s. di mutuo soccorso; S. italiana degli autori ed editori, S. mineralogica italiana). 4. MAPPA Nel diritto, una società è un insieme di due o più persone che mettono in comune dei beni per svolgere un’attività economica comune e dividerne gli utili ...
Leggi Tutto
sesso
1. MAPPA Si chiama SESSO l’insieme delle caratteristiche anatomiche che distinguono gli individui di una stessa specie, animale o vegetale, in maschi e femmine (la determinazione del s.; s. maschile, [...] è quasi sempre riconoscibile per il diverso colore delle penne). 3. Con valore collettivo e generale, invece, il sesso è l’insieme delle persone che appartengono all’uno o all’altro dei due tipi (le prerogative, i vantaggi del s. femminile, maschile ...
Leggi Tutto
struttura
1. STRUTTURA deriva da un verbo latino che significa ‘costruire’ e indica l’insieme di elementi che formano un insieme organico grazie ai rapporti di dipendenza reciproca (la s. di un edificio, [...] ), la biologia (la s. cellulare), la geologia (la s. cristallina) e in senso figurato si applica 2. MAPPA a qualsiasi insieme di rapporti tra gli elementi di un sistema non materiale, come l’economia, la politica, la lingua, le opere artistiche (s ...
Leggi Tutto
tessuto
1. MAPPA Un TESSUTO è un prodotto formato da un insieme di fili, ricavati da fibre come cotone, lana o materiali sintetici, intrecciati fra loro secondo un ordine (t. di cotone, di lino, di [...] materiale con una struttura a fili intrecciati (t. di vetro; tessuti metallici). In senso figurato, un tessuto è 3. un insieme organico di elementi, di fatti e situazioni, intrecciati o connessi tra loro (queste accuse sono tutte un t. di menzogne ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...