commercio
1. MAPPA Il COMMERCIO è l’attività di un intermediario (che può essere un singolo individuo o una grande impresa) che s’impegna a trasferire un bene qualunque dal produttore al consumatore [...] nello scambiare merce con denaro o con altra merce: e infatti la parola può anche indicare lo scambio stesso o l’insieme stesso degli scambi (c. di tessuti, di prodotti alimentari, di vestiti); il commercio all’ingrosso viene esercitato da imprese ...
Leggi Tutto
commedia
1. MAPPA Nel suo significato più ampio, la COMMEDIA è un’opera letteraria, in versi o in prosa, destinata a essere rappresentata sulla scena, e la rappresentazione stessa; è caratterizzata [...] interesse dello spettatore si concentra sull’analisi psicologica dei personaggi. 2. Con valore collettivo, la parola commedia indica l’insieme della produzione di commedie di una letteratura o di un periodo (la storia della c. attraverso i secoli; la ...
Leggi Tutto
conto
1. MAPPA Si chiama CONTO, genericamente, ogni tipo di calcolo aritmetico (fare i conti; sbagliare un c.), 2. MAPPA oppure anche l’operazione del contare (c. alla rovescia). 3. MAPPA In ambiti [...] , gli introiti, il rapporto tra entrate e uscite e così via (fare la revisione dei conti), 4. oppure anche un insieme ordinato di scritture contabili che riguardano un oggetto in un certo periodo di tempo (c. economico). 5. Nel linguaggio bancario ...
Leggi Tutto
dieta
1. MAPPA Il nome DIETA deriva da una parola greca che significava ‘modo di vivere’ e nella medicina antica indicava quello che oggi si chiama stile di vita, vale a dire l’insieme di alimentazione, [...] attività fisica, riposo, adatto a mantenere lo stato di salute; 2. nella medicina moderna la parola, con significato più limitato, indica un’alimentazione prescritta per curare le malattie o per prevenirle ...
Leggi Tutto
destino
1. MAPPA La parola DESTINO deriva dalla radice di un verbo latino che significa ‘volere, stabilire’, da cui viene anche ostinarsi. Non sorprende quindi che destino indichi l’idea di una predeterminazione [...] col d.; non si può sfuggire al d.). 2. MAPPA In senso più ampio e generico, destino indica talvolta semplicemente l’insieme degli eventi positivi o negativi che la sorte riserva (i destini della patria, dell’umanità).
Parole, espressioni e modi di ...
Leggi Tutto
corrente
1. MAPPA Una CORRENTE è il movimento di una massa di acqua (in un tratto di mare, di un fiume o di un altro corso d’acqua), e anche la massa stessa in movimento (la c. in quel punto è molto [...] , corrente elettrica di conduzione), cioè un movimento di cariche elettriche in un mezzo conduttore dell’elettricità, e anche l’insieme delle cariche in movimento (inserire, staccare la c.; dare c. a un apparecchio). 4. In senso figurato, la parola ...
Leggi Tutto
denaro
1. La parola DENARO deriva dal numerale latino deni, derivato di decem ‘dieci’, che significava ‘a dieci a dieci’; nell’antica Roma indicava, infatti, una moneta di dieci assi, corrispondente [...] non si fa niente senza d.; buttare, sprecare il d.; avere, fare, guadagnare d. a palate). 4. Dal suo valore di insieme di soldi, la parola ha preso a simboleggiare la ricchezza, tanto che nel gioco dei tarocchi il simbolo che predice un arricchimento ...
Leggi Tutto
democrazia
1. MAPPA La parola DEMOCRAZIA deriva dal greco antico e si compone della parola popolo e della parola potere. La democrazia è, quindi, ogni forma di governo in cui il potere appartiene al [...] ogni Paese in cui vige questa forma di governo (le democrazie moderne, le democrazie dell’Europa occidentale) o anche 3. MAPPA l’insieme delle forze politiche che la sostengono o lottano per essa (il trionfo della d.; la d. in lotta contro i regimi ...
Leggi Tutto
danza
1. MAPPA La DANZA è un insieme organizzato di movimenti del corpo, secondo un certo ritmo, solitamente associati alla musica: le sue caratteristiche variano a seconda delle epoche storiche, delle [...] aree geografiche e dei contesti culturali (danze campestri; la d. del ventre). La danza è un’attività praticata dagli uomini spontaneamente a fini ricreativi, religiosi, celebrativi, ma nella società moderna ...
Leggi Tutto
cura
1. MAPPA La CURA è un’attenzione costante, che impegna sia il pensiero sia le attività, dedicata a un lavoro, a una passione, agli affetti (dedicare ogni c. alla famiglia, ai propri interessi; [...] e la diligenza che si mettono in un lavoro (lavorare con molta c.; indagare con la massima c.) o 4. nell’insieme delle premure che si usano nei confronti di persone di cui si è responsabili (cure affettuose, materne; affidare i figli alle cure ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...