fabbrica
1. Si chiama FABBRICA l’attività di fabbricare e il suo risultato (la f. delle ceramiche è diffusa in tutta la regione), e in particolare la costruzione di un edificio (dirigere la f. d’un [...] (f. di menzogne, di chiacchiere, di pettegolezzi).
Parole, espressioni e modi di dire
marchio di fabbrica
Citazione
Vado a mangiare insieme con il gestore, Dante Brilli, e con un giovinotto di Firenze, aiuto applicato come me, che si chiama Marcello ...
Leggi Tutto
furia
1. MAPPA La FURIA è uno stato di forte agitazione, provocata per lo più dall’ira e spesso di breve durata, che si manifesta con azioni e parole violente (a volte lo pigliano certe furie, che spaccherebbe [...] anche precipitazione e scarsa precisione (fare le cose con f. e poi doverle rifare); a volte, per essere più efficaci, usiamo insieme le parole fretta e furia (se ne andò in fretta e f. portando via tutte le sue cose).
Parole, espressioni e modi ...
Leggi Tutto
fumo
1. MAPPA Il FUMO è l’insieme dei prodotti generati da una combustione, cioè una reazione chimica tra sostanze che sviluppa calore e, appunto, fumo. I prodotti generati da questa reazione sono gassosi [...] e solidi (particelle e ceneri responsabili del suo colore più o meno scuro). Il fumo si alza nell’aria sotto forma di colonna o di nube (il f. della candela, di un incendio, del camino). Per estensione, ...
Leggi Tutto
gente
1. MAPPA La parola GENTE indica un numero indeterminato di persone riunite in un luogo o comunque considerate collettivamente (c’era poca g. a teatro; c’è molta g. in sala d’aspetto); 2. in senso [...] più generale, può indicare anche un qualsiasi insieme o pluralità di persone, soprattutto in riferimento alle altre persone quando vengono contrapposte a noi (mescolarsi tra la g.; sfuggire la g.; la g. ha sempre qualcosa da ridire su quello che ...
Leggi Tutto
giardino
1. MAPPA Il GIARDINO è uno spazio all’aperto, di solito recintato da un muro, uno steccato, una cancellata o una siepe, coltivato con piante ornamentali e usato per passeggiare o per altre [...]
giardino d’inverno
giardino pensile
giardino zoologico
Citazione
Licenziata adunque dalla nuova reina la lieta brigata, li giovani insieme con le belle donne, ragionando dilettevoli cose, con lento passo si misero per un giardino.
Giovanni Boccaccio ...
Leggi Tutto
geometria
1. MAPPA La GEOMETRIA è la parte della matematica che studia lo spazio e le figure nello spazio, come per esempio i punti, le linee, le figure piane, le figure solide ecc. (regola, postulato, [...] g. dell’universo; la g. di un romanzo, di un poema; la g. della Commedia di Dante), 4. o anche un insieme di figure e disegni geometrici (le geometrie di una stoffa, di un tessuto).
Parole, espressioni e modi di dire
geometria analitica
geometria ...
Leggi Tutto
genere
1. MAPPA Il GENERE è un insieme, un raggruppamento ideale di cose o persone che hanno caratteristiche simili (è un g. di vita che non mi piace; non amo questo g. di scherzi; un g. di animali [...] che si sta estinguendo). 2. Il termine indica anche ciascuna delle categorie in cui vengono tradizionalmente suddivise le opere letterarie, artistiche e musicali (g. comico, drammatico, epico, narrativo; ...
Leggi Tutto
frutto
1. Si chiama FRUTTO qualsiasi prodotto della terra che si possa mangiare (nutrirsi dei frutti del proprio campo); 2. MAPPA in particolare, la parola è riservata nell’uso comune ai prodotti dolci [...] alberi da frutto (cogliere un f. dall’albero; sbucciare un f.; frutti esotici, estivi, invernali). Se i frutti vengono citati tutti insieme per indicare non i prodotti ma il cibo che si consuma in occasione dei pasti o in altri momenti della giornata ...
Leggi Tutto
globalizzazione
1. La GLOBALIZZAZIONE è, in senso generale, la considerazione di una serie di elementi nella loro totalità, anziché uno a uno. 2. La parola in questo senso non è molto usata nel linguaggio [...] pedagogia, in cui indica una forma di apprendimento per cui la realtà esterna viene imparata in un primo momento tutta insieme e solo in un secondo momento analizzata nei suoi elementi. 3. MAPPA Il significato di globalizzazione molto diffuso nella ...
Leggi Tutto
igiene
1. MAPPA L’IGIENE è l’insieme delle norme di pulizia personale o degli ambienti considerate essenziali per la conservazione della salute e per la convivenza civile (l’i. del corpo, della bocca; [...] l’i. della casa; rispettare, curare l’i.; trascurare le più elementari regole d’i.). 2. In senso più ristretto e specialistico, è il ramo della medicina che si occupa della salute pubblica, sia attraverso ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...