legge
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine LEGGE indica una norma di condotta morale, sociale o giuridica (l. morale, divina); 2. MAPPA in senso più strettamente giuridico, una legge [...] è una delle prescrizioni che nel loro insieme costituiscono l’ordinamento giuridico di uno Stato (presentare un disegno, una proposta di l.; rispettare, violare una l.; il testo, gli articoli di una l.); 3. con significato collettivo, la parola si ...
Leggi Tutto
lavoro
1. Nel suo significato più generale, il termine LAVORO indica qualsiasi impiego di energia (umana, animale o meccanica) destinato a uno scopo specifico (il l. dell’uomo, dei buoi, di una macchina, [...] che è costata lunghissimi anni di l.; essere sovraccarico di l.; è un l. di pazienza). 3. Il plurale lavori indica un insieme di opere tecniche (lavori idraulici, di bonifica; dare inizio ai lavori per l’apertura di una galleria). 4. MAPPA Un lavoro ...
Leggi Tutto
labirinto
1. MAPPA LABIRINTO era il nome di alcune leggendarie costruzioni dell’antichità, dalla struttura talmente complicata, per l’intreccio di stanze, corridoi e gallerie, da rendere molto difficile [...] a chi vi entrava orientarsi e quindi uscire (il l. di Creta). 2. MAPPA Oggi un labirinto è qualsiasi edificio o insieme di edifici in cui sia difficile orientarsi (questo non è un appartamento, è un l.) o, 3. MAPPA in senso più ampio, qualsiasi ...
Leggi Tutto
istruzione
1. MAPPA L’ISTRUZIONE è l’attività svolta per preparare qualcuno in una disciplina o a svolgere un’attività (i. teorica, pratica; i. letteraria, scientifica, tecnica; i. religiosa; i. militare, [...] o media, i. superiore; ministero della Pubblica I.). 3. MAPPA In senso concreto, con questa parola si intende l’insieme delle conoscenze acquisite durante il percorso scolastico (avere poca, molta i.; essere privo d’i.; ha un’i. modesta, superficiale ...
Leggi Tutto
istituzione
1. MAPPA L’ISTITUZIONE è l’atto con cui si crea, si fonda un ente, un’usanza, una tradizione (i. di un’accademia, di una biblioteca, di un ordine religioso, di una festa, di una borsa di [...] il significato di istruzione, educazione; di questo uso è rimasto un ricordo nel suo uso al plurale che indica l’insieme degli elementi fondamentali di una disciplina, soprattutto, ma non solo, nell’ambito del diritto (istituzioni di diritto civile ...
Leggi Tutto
isola
1. MAPPA L’ISOLA è una porzione di terraferma completamente circondata dalle acque (di un mare, di un lago o di un fiume) che può essersi originata per accumulo di vari materiali, per movimenti [...] Sicilia e la Sardegna). 2. Come accade per ogni nome geografico, anche isola, così come città, montagna ecc., può indicare l’insieme degli abitanti che vi risiedono (l’i. di Sicilia insorse; i costumi, le tradizioni dell’i.). 3. MAPPA Poiché l’isola ...
Leggi Tutto
mare
1. MAPPA Il MARE è la parte della superficie terrestre coperta d’acqua (a eccezione delle acque continentali come laghi, fiumi ecc.), e quindi, in generale, l’insieme delle acque salate che circondano [...] i continenti e le isole (la montagna si leva a mille metri sul livello del m.; all’orizzonte, l’azzurro del m. si confonde con quello del cielo; aria, brezza di m.); spesso il termine è usato con riferimento ...
Leggi Tutto
lutto
1. MAPPA Il LUTTO è un sentimento di forte dolore che si prova per la morte di qualcuno (partecipare, prendere parte al l. di un amico; l. cittadino, l. nazionale). 2. La parola lutto è anche [...] l’insieme delle usanze e delle tradizioni che vengono osservate dai parenti di una persona defunta per un periodo più o meno lungo, e in generale si riferisce a qualsiasi segno esteriore con cui si manifesta il dolore per la perdita, come per esempio ...
Leggi Tutto
luogo
1. MAPPA È un LUOGO una parte delimitata di spazio, considerata in senso generale o astratto (Dio è in ogni l.; gli infiniti luoghi del cosmo; i luoghi in cui vaga la mente). 2. MAPPA In senso [...] uno scritto ecc. (un l. oscuro, poco chiaro; i più bei luoghi della Divina Commedia). 7. In geometria, infine, un luogo è un insieme di punti del piano o dello spazio che hanno tutti la stessa proprietà (la circonferenza è il l. dei punti del piano ...
Leggi Tutto
lontano
1. MAPPA È LONTANO chi o ciò che si trova a grande distanza (città, regioni lontane; pensare ai figli lontani), o a una certa distanza (il paese è l. pochi chilometri). 2. MAPPA Con riferimento [...] l’acqua alla gola e in tutto questo bell’andare quello che ci consola è che siamo stati lontanie siamo stati anche bene e siamo stati vicini e siamo stati insieme.
Ivano Fossati,
Naviganti
Vedi anche Distanza, Lungo, Luogo, Misura, Misurare, Vicino ...
Leggi Tutto
Fisica
Nella meccanica statistica classica con i. statistico, o con il termine ensemble, introdotto da J.W. Gibbs, si indicano famiglie di stati di equilibrio macroscopico. Nello spazio delle fasi, cioè nello spazio delle coordinate pi, (i=1,...
insieme (insembre)
Lucia Onder
Termine molto frequente in poesia, soprattutto nella Commedia, usato poche volte nella prosa della Vita Nuova e del Convivio. La forma ‛ insembre ', che ricorre in rima una sola volta, in If XXIX 49 fossero in...