• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
153 risultati
Tutti i risultati [153]
Matematica [19]
Medicina [15]
Diritto [14]
Industria [13]
Arti visive [9]
Lingua [8]
Chimica [7]
Religioni [6]
Architettura e urbanistica [6]
Fisica [6]

cooptazióne

Vocabolario on line

cooptazione cooptazióne s. f. [dal lat. cooptatio -onis, der. di cooptare: v. cooptare]. – Sistema d’integrazione di un corpo consultivo o comunque collegiale, per cui il nuovo membro viene assunto su [...] designazione di quelli già in carica: essere chiamato per c. a far parte del consiglio direttivo ... Leggi Tutto

rigatino

Vocabolario on line

rigatino s. m. [dim. di rigato]. – 1. Tessuto di lino o di cotone, a righe minute per lo più bianche e turchine, adoperato soprattutto nel passato per grembiuli da casa e da lavoro, tenute da fatica [...] , dato generalm. ad acquerello, perché si distingua dalle parti originali dell’opera restaurata: le lacune del paesaggio sono state integrate a rigatino. b. In tipografia, carattere speciale a doppia linea di contorno, in cui il bianco è tratteggiato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

poroscopìa

Vocabolario on line

poroscopia poroscopìa s. f. [comp. di poro e -scopia]. – 1. In medicina legale, l’esame della disposizione dei pori cutanei della superficie palmare delle mani, attuato talora come metodo di identificazione [...] personale, in sostituzione o ad integrazione della dattiloscopia. 2. L’indagine che si compie col poroscopio. ... Leggi Tutto

còppia

Vocabolario on line

coppia còppia s. f. [lat. cōpŭla «legame, congiunzione»; cfr. copula]. – 1. Due persone, due animali, due cose della medesima specie, unite o considerate insieme: una c. di ballerini; una c. di buoi, [...] in competizione sono rappresentate da coppie di atleti i quali si comportano in modo tale che l’attività dell’uno sia integrazione di quella dell’altro, e viceversa (per es., nelle bocce, nel ciclismo, nella palla col tamburello, nella slitta, nel ... Leggi Tutto

mega-gasdotto

Neologismi (2008)

mega-gasdotto s. m. Gasdotto costruito per il trasporto del gas da uno Stato all’altro, a distanza di migliaia di chilometri. ◆ Blue Stream, il mega-gasdotto sottomarino che attraversando il Mar Nero [...] 2005, p. 22, Economia) • La partecipazione brasiliana nella costruzione di Gasur è un passo avanti nel processo di integrazione latinoamericana, che ha vissuto momenti di grosse difficoltà per l’iniziale opposizione carioca al mega-gasdotto e al ... Leggi Tutto

ingellato

Neologismi (2008)

ingellato p. pass. e agg. (iron.) Con i capelli intrisi di gel. ◆ Le idee di [Sebastien] Frey frullano sotto una criniera sbiondita e ingellata che ha già fatto moda. Alla Buffon? Sbagliato. Arrota la [...] di vestirsi a proprio piacimento, ricascano inconsapevoli in un rito che ha il sapore di un’iniziazione barbarica o di un’integrazione al consumismo più acritico. (Mina, Stampa, 16 ottobre 2004, p. 1, Prima pagina) • È stato il primo dualismo della ... Leggi Tutto

microbrowser

Neologismi (2008)

microbrowser (micro-browser), s. m. inv. Programma informatico che permette l’accesso a Internet e la consultazione di siti web da un telefono cellulare. ◆ Grazie al microbrowser sviluppato da Unwired [...] Microsoft e British Telecom] conta sulla collaborazione con la Sagem (Francia) e la Samsung Electronics (Corea) per l’integrazione sui cellulari di un microbrowser indipendente dal sistema operativo. (Sole 24 Ore, 7 gennaio 2000, p. 54, Informatica ... Leggi Tutto

microbrowsing

Neologismi (2008)

microbrowsing (micro-browsing), s. m. inv. Accesso alla rete Internet e consultazione di siti web mediante telefono cellulare. ◆ Inizia a essere, tuttavia, rilevante, rispetto all’anno scorso, il peso [...] , immagini e sfondi), questo portale è accessibile via cellulare oltre che via Web. Offre il «micro-browsing», cioè l’integrazione tra Web e mobile per navigare via telefonino su micro-portali creati ad hoc per la fruizione via cellulare. (Anna ... Leggi Tutto

engineering

Vocabolario on line

engineering 〈enǧinìëriṅ〉 s. ingl. [der. di (to) engineer «esercitare il mestiere di ingegnere»], usato in ital. al masch. – Attività di consulenza tecnica (progettazione, produzione, manutenzione) relativa [...] a impianti industriali o a infrastrutture, caratterizzata dall’integrazione di competenze specifiche diversificate (tecniche, economiche, commerciali, gestionali): società di engineering. ... Leggi Tutto

ureterectomìa

Vocabolario on line

ureterectomia ureterectomìa s. f. [comp. di ureter(e) e ectomia]. – In chirurgia, asportazione parziale o totale dell’uretere: più spesso si pratica come integrazione dell’asportazione del rene (nefrectomia), [...] e interessa un tratto soltanto dell’organo (u. propriamente detta); a volte (tumori, tubercolosi renale, ecc.) è parte di un intervento demolitore più esteso, interessante tutto o quasi tutto l’organo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 16
Enciclopedia
integrazione
Diritto I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazione integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali