• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
36 risultati
Tutti i risultati [36]
Scienze demo-etno-antropologiche [5]
Medicina [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]

complementare

Sinonimi e Contrari (2003)

complementare agg. [der. di complemento, sull'es. del fr. complémentaire]. - 1. [che serve di completamento, di integrazione] ≈ addizionale, concomitante, integrativo, supplementare. 2. [che funge da aggiunta] [...] ≈ accessorio, aggiuntivo, secondario. ↔ costitutivo, fondamentale, principale ... Leggi Tutto

complemento

Sinonimi e Contrari (2003)

complemento /komple'mento/ s. m. [dal lat. complementum, der. di complere "compiere"]. - [ciò che completa una cosa] ≈ integrazione, supplemento. ‖ aggiunta. ... Leggi Tutto

alienazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alienazione /aljena'tsjone/ s. f. [dal lat. alienatio -onis]. - 1. (giur.) [trasmissione ad altri di una proprietà o di un diritto] ≈ cessione, trasferimento, Ⓖ vendita. ↔ ‖ acquisizione, *acquisto, *compera. [...] .) [estraniamento da sé stessi] ≈ estraneità, estraniazione, straniamento. ‖ avvilimento, demotivazione, disagio, frustrazione, mortificazione, prostrazione. ↔ coinvolgimento, integrazione, partecipazione. ‖ appagamento, realizzazione, soddisfazione. ... Leggi Tutto

smembramento

Sinonimi e Contrari (2003)

smembramento /zmembra'mento/ s. m. [der. di smembrare]. - [lo smembrare o lo smembrarsi] ≈ disgregazione, divisione, frazionamento, ripartizione, scomposizione. ↑ frantumazione. ↔ accorpamento, aggregazione, [...] fusione, integrazione, riunione, unificazione, unione. ... Leggi Tutto

ghettizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ghettizzazione /get:idz:a'tsjone/ s. f. [der. di ghettizzare]. - [il ghettizzare o l'essere ghettizzato] ≈ emarginazione, isolamento, segregazione. ↔ inserimento, integrazione. ... Leggi Tutto

socializzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

socializzazione /sotʃalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di socializzare]. - 1. (econ.) [trasformazione da privata in pubblica della proprietà e della gestione delle imprese] ≈ collettivizzazione, nazionalizzazione, [...] statalizzazione, statizzazione. ↔ privatizzazione, snazionalizzazione. 2. (estens.) [l'inserire particolari categorie di individui nella vita e nel tessuto sociale normale: s. degli handicappati] ≈ inserimento, integrazione. ↔ emarginazione. ... Leggi Tutto

annessione

Sinonimi e Contrari (2003)

annessione /an:e's:jone/ s. f. [dal lat. tardo annexio -onis, attrav. il fr. annexion]. - 1. [l'annettere, anche fig.: a. di un'idea a un'altra] ≈ aggiunta, aggregazione, conglobamento, inclusione, integrazione, [...] unione. ↔ disgiunzione, distacco, divisione, separazione. 2. (polit.) [ampliamento del territorio di uno stato a spese di un altro] ≈ conquista. ‖ invasione, occupazione ... Leggi Tutto

glutine

Sinonimi e Contrari (2003)

glutine /'glutine/ s. m. [dal lat. gluten -tinis "colla"]. - 1. (chim.) [complesso di proteine, contenuto nei cereali, usato per l'integrazione di alimenti, nella stampa e apprettatura dei tessuti, nella [...] preparazione di adesivi, ecc.]. 2. (ant., lett.) a. [materia per incollare] ≈ adesivo, colla, collante. b. (fig.) [rapporto di coesione tra persone] ≈ legame, vincolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

soprassoldo

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassoldo /sopra's:ɔldo/ s. m. [comp. di sopra- e soldo, nel sign. di "paga, stipendio"]. - [compenso straordinario corrisposto per prestazioni o servizi speciali: chiedere, concedere un s.; s. giornaliero] [...] ≈ extra, indennità, integrazione. ... Leggi Tutto

appendice

Sinonimi e Contrari (2003)

appendice s. f. [dal lat. appendix -icis, propr. "ciò che pende accanto", der. di pendēre "pendere"]. - 1. [parte che si aggiunge a un'altra] ≈ accessorio, (non com.) addizione, aggiunta, coda, complemento, [...] integrazione, prolungamento, supplemento. 2. (bibl.) [aggiunta posta alla fine di un libro] ≈ poscritto, seguito, supplemento. ● Espressioni: romanzo d'appendice → □. 3. (pop.) [infiammazione dell'appendice cecale] ≈ Ⓣ (med.) appendicite. □ romanzo ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
integrazione
Diritto I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
integrazione
integrazione integrazióne [Der. del lat. integratio -onis, dal part. pass. integratus di integrare (←), "atto ed effetto dell'integrare"] [ANM] (a) Per una funzione, l'operazione che porta a determinarne un integrale; a seconda della natura...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali