pensiero
1. MAPPA Il PENSIERO è la capacità di pensare, cioè l’attività con cui l’uomo acquista coscienza di sé e della realtà che lo circonda, e può cogliere i concetti universali che vanno al di là [...] che si disperasse ricordando la felicità perduta, che una fiera battaglia si combattesse nell’animo suo tra la passione e l’orgoglio.
Federico De Roberto,
I Viceré
Vedi anche Analisi, Cervello, Filosofo, Idea, Intelligenza, Mente, Opinione, Ragione ...
Leggi Tutto
saggio
1. MAPPA L’aggettivo SAGGIO si riferisce a una persona che, grazie a una vasta conoscenza delle cose acquisita soprattutto grazie all’esperienza, ragiona e si comporta in modo assennato, moderato [...] Siate accorto e saggio:
quivi incomincia il pio pellegrinaggio. –
D’intorno s’inchinarono i canneti.
Gabriele D’Annunzio,
L’Isottèo
Vedi anche Abilità, Cervello, Creare, Esperienza, Furbo, Genio, Idea, Ingegno, Intelligenza, Mente, Sapere, Sapienza ...
Leggi Tutto
scoprire
1. MAPPA SCOPRIRE significa innanzitutto togliere ciò che serve a coprire, a riparare, a nascondere alla vista (s. una pentola) 2. MAPPA e in particolare togliere o sollevare gli indumenti [...] quella sala, tra tante facce che èran sol bocche, nasi, occhi, e non mai espressioni, ne scoprìi una, infine, spirante intelligenza e bontà. Ed era l’ovale e brunetta di una fanciulla, modestamente seduta a fianco di un veneràbile vecchio; di quelle ...
Leggi Tutto
sottile
1. MAPPA È SOTTILE ciò che ha un diametro o uno spessore relativamente piccolo, o più piccolo del normale (foglio, lamina s.; tracciare una riga s.; caviglie sottili). 2. Riferito ai suoni e [...] di cogliere le affinità, le distinzioni e le sfumature, quando fa riferimento a facoltà e a manifestazioni intellettuali (intelligenza, mente s.). 5. MAPPA Si definisce sottile anche ciò che è condotto con notevole precisione e analiticità (discorso ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] processo attraverso il quale una persona raggiunge la forma fisica e mentale definitiva (s. fisico normale, ritardato; s. dell’intelligenza, della personalità) 5. e, in zoologia e botanica, la serie dei cambiamenti che si verificano in un organismo ...
Leggi Tutto
VOLONTÀ
1. MAPPA La VOLONTÀ è la capacità di volere, di scegliere e realizzare un comportamento adatto per raggiungere uno scopo determinato (avere v., una v. di ferro, una grande forza di v.; mancare, [...] successi tutti qui li conoscono, non è una novità e tu non ti devi vergognare affatto, perché li hai conquistati con la tua intelligenza e la tua volontà.
Goffredo Parise,
Il padrone
Vedi anche Progetto, Riuscire, Scopo, Strategia, Voglia, Volere ...
Leggi Tutto
sonificazione s. f. Nella tecnologia informatica, la trasformazione di dati correlati tra di loro in segnali acustici, al fine di rendere i primi più facilmente comunicabili e interpretabili. ♦ Probabilmente [...] molecolare di Spike (la proteina cattiva che si aggancia alle cellule umane), grazie a un programma di intelligenza artificiale, chiamato "sonificazione". (Helmut Failoni, Corriere della sera, 17 maggio 2020, Lettura, p. 13) • Immaginate una molecola ...
Leggi Tutto
algospeak (Algospeak) s. m. Modo di comunicare cifrato adoperato dagli utenti di alcuni social network per eludere i filtri dei contenuti settati dai codici algoritmici. ♦ Nel giro di pochi mesi l’utilizzo [...] ” e “speak” e indica appunto un modo di parlare (“to speak”, in inglese) condizionato dagli algoritmi di intelligenza artificiale cui è affidata la moderazione dei contenuti sui social network. Soprattutto, un modo di scrivere. (Emanuele Capone ...
Leggi Tutto
disiscrivere v. tr. Cancellare qualcuno o qualcosa dall’elenco degli iscritti; revocare l’iscrizione di qualcuno o qualcosa. || disiscriversi v. rifl. Revocare la propria iscrizione, cancellarsi dall’elenco [...] è uscito dai social. E non per disintossicarsi, o cambiare vita, ragione sociale, standing. Difficile sia passato all’intelligenza artificiale, impossibile abbia aderito all’appello di Concita De Gregorio su La Stampa a disiscriversi da piattaforme e ...
Leggi Tutto
unicorno s. m. Azienda, di solito di recente costituzione, fortemente innovativa per l’uso di tecnologie avanzate, che rapidamente determina una trasformazione radicale del settore nel quale opera, realizzando [...] 8 giugno 2021) • Raccontiamo anche storie di successo al femminile, con le donne protagoniste non solo nell’intelligenza artificiale ma anche dell’imprenditoria. Come nell’intervista a Milda Mitkute, fondatrice di Vinted, la startup lituana diventata ...
Leggi Tutto
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....