• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
173 risultati
Tutti i risultati [173]
Fisica [68]
Industria [23]
Matematica [22]
Arti visive [21]
Medicina [20]
Architettura e urbanistica [20]
Geografia [17]
Storia [17]
Militaria [15]
Biologia [14]

nanoamperòmetro

Vocabolario on line

nanoamperometro nanoamperòmetro s. m. [comp. di nanoampere e -metro]. – Tipo di amperometro che consente la misurazione di intensità di corrente fino ai nanoampere. ... Leggi Tutto

universale¹

Vocabolario on line

universale1 universale1 agg. [dal lat. universalis, der. di universus: v. universo1]. – 1. a. Che riguarda tutto l’universo, che si estende o è valido per l’intero universo fisico (nell’accezione scient. [...] diverse mediante opportune commutazioni circuitali. Strumento u., denominazione di strumenti destinati alla misurazione di grandezze di varia natura (tensioni, intensità di corrente, ecc.) mediante un unico reometro (generalmente un milliamperometro ... Leggi Tutto

tester

Vocabolario on line

tester 〈tèstë〉 s. ingl. [der. di (to) test «provare, saggiare, esaminare»] (pl. testers 〈tèstë∫〉), usato in ital. al masch. – Nella tecnica, denominazione generica di strumenti o dispositivi di controllo; [...] in partic., in elettrotecnica, strumento per misurare intensità di corrente e tensioni (sia alternate sia continue), resistenze e altre grandezze elettriche (come per es. la capacità): è detto anche strumento universale, multimetro, o più raramente ... Leggi Tutto

ab-

Vocabolario on line

ab- [dall’ingl. ab (solute) «assoluto»]. – In metrologia, prefisso che viene anteposto al nome o al simbolo di un’unità di misura del Sistema Internazionale per indicare l’unità corrisp. del Sistema [...] CGS elettromagnetico (CGSem): per es., abampere (abA) per l’unità CGSem di intensità di corrente elettrica corrispondente all’unità SI ampere (A). ... Leggi Tutto

oscillatóre

Vocabolario on line

oscillatore oscillatóre s. m. [der. di oscillare]. – In fisica e nella tecnica, dispositivo atto a oscillare, cioè dispositivo nel quale, quando sia convenientemente eccitato, insorgono oscillazioni [...] forma, frequenza, ecc.; in partic., o. sinusoidali (o armonici), nei quali la corrente oscillante varia di intensità sinusoidalmente nel tempo; o. non sinusoidali o, usualmente, o. rilassati o a rilassamento, quelli il cui funzionamento è basato su ... Leggi Tutto

magnetòmetro

Vocabolario on line

magnetometro magnetòmetro s. m. [comp. di magneto- e -metro]. – In fisica, strumento che serve a misurare la direzione e l’intensità di un campo magnetico e in partic. del campo magnetico terrestre. [...] magnete deflettore, dalla posizione di equilibrio assunta da esso si deduce anche l’intensità della componente orizzontale; una di una bacchetta di ferrite a un’eccitazione di corrente alternata; non necessitano della preventiva applicazione di ... Leggi Tutto

induttanza

Vocabolario on line

induttanza s. f. [dal fr. inductance, der. del lat. inductus, part. pass. di inducĕre «indurre» (v. indótto)]. – 1. In un circuito percorso da corrente (oppure tra due circuiti), è il coefficiente di [...] due circuiti) e l’intensità della corrente; si tratta più precisamente di i. propria (o autoinduttanza o coefficiente di autoinduzione o, meno comunem., selfinduttanza) nel caso di un solo circuito, e di i. mutua o coefficiente di mutua induzione nel ... Leggi Tutto

arèico²

Vocabolario on line

areico2 arèico2 agg. [der. di area] (pl. m. -ci). – In metrologia, detto di grandezza specifica riferita all’unità di area: forza a.; densità a. di carica; intensità di corrente areica. ... Leggi Tutto

sovratensióne

Vocabolario on line

sovratensione sovratensióne s. f. [comp. di sovra- e tensione]. – 1. In elettrotecnica: a. Tensione in più, accessoria rispetto a una tensione principale o considerata tale: per es. una tensione autoindotta [...] 2. In elettrochimica, la differenza tra il potenziale effettivo necessario per assicurare il passaggio della corrente, per un dato valore dell’intensità di quest’ultima, e il potenziale reversibile dell’elettrodo considerato, immerso in una soluzione ... Leggi Tutto

vino

Vocabolario on line

vino s. m. [lat. vīnum (prob. voce di origine mediterranea, come anche il gr. οἶνος)] (si tronca di regola in alcune denominazioni, in cui è seguito da un agg. che comincia per consonante, come vin dolce, [...] di un bianco da dessert, ecc.), il consiglio per gli abbinamenti gastronomici, variabile a seconda del gusto e delle tendenze. b. Locuzioni ed espressioni più com. nell’uso corrente , gradazione e tonalità di rosso cupa e intensa, tendente al viola: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
biot
Denominazione data nel passato all’unità CGSem d’intensità di corrente elettrica, cioè all’abampere: è pari a 10 A.
elettrodinamometro
Strumento per la misurazione di intensità di corrente, che sfrutta le azioni elettrodinamiche tra due bobine percorse da corrente, opportunamente disposte. Nell’uso comune il termine è sinonimo di amperometro elettrodinamico (➔ amperometro). E....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali