firewall
〈fàië u̯òol〉 s. ingl. (propr. «muro [wall] di fuoco [fire]»), usato in ital. al masch. – Dispositivo hardware o software di difesa, utilizzato durante la navigazione in rete contro eventuali [...] attacchi di cracker o altri tentativi di intrusione; funziona come un filtro dei dati in entrata e in uscita dal computer collegato a Internet, dei quali controlla l’affidabilità innalzando il livello di sicurezza del sistema sul quale è installato. ...
Leggi Tutto
firma
s. f. [der. di firmare]. – 1. a. Il nome e il cognome con cui si sottoscrive un documento per conferma o accettazione del contenuto, una lettera o cartolina per indicare il mittente (e in questo [...] sulla base di precise tecniche crittografiche), che attesta in modo inequivocabile la fonte di provenienza di un documento trasmesso via Internet e l’identità di chi lo ha inviato. ◆ Dim. (spesso scherz. o iron.) firmétta: basta una firmetta, e il ...
Leggi Tutto
help line
s. f. inv. Centralino per la richiesta di informazioni e consulenze. ◆ per non dar luogo a malintesi e distorsioni sulle informazioni, [Montepaschi di Siena] ha attivato anche una sorta di [...] , promuovere accordi con istituti bancari e carte di credito per controllare gli acquisti di materiale pedopornografico su Internet». Ad annunciarlo è il capodelegazione di Alleanza nazionale al Parlamento europeo, Roberta Angelilli. (Secolo d’Italia ...
Leggi Tutto
user id
〈i̯uu∫ëaidì〉 (o user ID) s. ingl. [comp. di userid(entifier) «identificativo dell’utente»] (pl. userids 〈i̯uu∫ëaidì∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈i̯u∫eriddì〉). – Nel linguaggio [...] di Internet, l’identificativo, associato generalm. a una password, che viene assegnato a un utente (o è scelto da questo) per consentirne il riconoscimento da parte del fornitore di un determinato servizio al fine di poterne usufruire. ...
Leggi Tutto
username
〈i̯ùu∫ëneim〉 s. ingl. [comp. di name «nome» e user «utente»] (pl. usernames 〈i̯ùu∫ëneim∫〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, nome utente di un servizio on-line; user id [...] (v.) ...
Leggi Tutto
applet
‹ä′plet› s. ingl. [abbrev. di application «programma per computer», con l’aggiunta del suff. dim. -let] (pl. applets ‹ä′plets›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, software [...] di ridotte dimensioni adibito a una funzione specifica ...
Leggi Tutto
acchiappapiromani
(acchiappa-piromani), s. m. e f. e agg. Agente delle forze di polizia incaricato di individuare e arrestare i responsabili di incendi dolosi; finalizzato all’individuazione dei responsabili [...] dolosi. ◆ Non solo mezzi tradizionali contro chi appicca il fuoco ma anche un sito «acchiappapiromani», una banca dati su Internet (nel sito del ministero) con numeri, notizie e consigli per la prevenzione anti-incendi. (A. Mar., Stampa, 31 agosto ...
Leggi Tutto
provider
〈prëvàidë〉 s. ingl. (propr. «fornitore»; pl. providers 〈prëvàidë∫〉), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato 〈provàider〉). – Società che fornisce a pagamento servizî telematici, spec. [...] collegamenti di posta elettronica e di accesso a Internet. ...
Leggi Tutto
post
〈póust〉 s. ingl. (propr. «posta, corrispondenza»; pl. posts 〈 póusts〉), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio di Internet, messaggio (un articolo vero e proprio o un breve intervento), lasciato [...] dai frequentatori di blog, forum o altri spazî di discussione, in risposta a una domanda, a commento di un determinato argomento, ecc ...
Leggi Tutto
afrottimista
s. m. e f. Chi è ottimista nei confronti delle capacità di sviluppo del continente africano. ◆ Ma è vera pace quella dell’Angola dove ogni giorno si muore per le mine, con una guerra subdola [...] metodo. Gli afrottimisti che avevano timidamente alzato la testa aggrappandosi a qualche elezione non truffaldina, al moltiplicarsi di internet che sembrava la scorciatoia tecnologica a rivoluzioni che nessuno ha la forza o la voglia di fare, sono ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla rete in qualsiasi località del mondo....
INTERNET.
Stefano Mele
Marcantonio Spada
– L’evoluzione di Internet nell’ultimo decennio. Il ruolo di Internet e delle tecnologie. Internet e i rischi per la privacy e l’identità degli utenti. La cosiddetta balcanizzazione di Internet. Bibliografia...