• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
345 risultati
Tutti i risultati [345]
Fisica [54]
Matematica [39]
Medicina [25]
Geografia [23]
Storia [21]
Geologia [21]
Arti visive [18]
Architettura e urbanistica [18]
Comunicazione [18]
Diritto [16]

inframmésso

Vocabolario on line

inframmesso inframmésso (o inframésso) agg. e s. m. [part. pass. di inframmettere], ant. – 1. agg. Frammesso, frapposto, interposto. 2. s. m. Elemento interposto fra altri; intermezzo; tramesso; intervallo [...] di tempo ... Leggi Tutto

plastòcrono

Vocabolario on line

plastocrono plastòcrono s. m. [comp. del gr. πλαστός «formato» e χρόνος «tempo»]. – In botanica, l’intervallo di tempo (variabile nelle diverse piante da due giorni a tre mesi) che intercorre tra la [...] formazione di due bozze fogliari successive, a partire dal meristema apicale ... Leggi Tutto

oscillazióne

Vocabolario on line

oscillazione oscillazióne s. f. [dal lat. tardo oscillatio -onis]. – 1. L’atto di oscillare, movimento periodico di un corpo che si muove fra due posizioni estreme (anche al plur., le o., intendendosi [...] in prima approssimazione a un punto materiale, intorno a una posizione di equilibrio; anche, il cammino percorso dal corpo nell’intervallo di tempo di un semiperiodo (o. semplice) o di un periodo (o. completa); anche sinon. di vibrazione, che però ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA

ritardatàrio

Vocabolario on line

ritardatario ritardatàrio s. m. e agg. (f. -a) [der. di ritardare]. – 1. Chi o che arriva in ritardo: i r. non saranno ammessi in classe, non potranno entrare in teatro fino all’intervallo. 2. Chi o [...] che tarda, indugia a compiere un’azione oltre il limite prefissato: i r. nel pagamento delle tasse saranno passibili di multa ... Leggi Tutto

ràdar

Vocabolario on line

radar ràdar s. m. [acronimo dell’ingl. ra(dio) d(etection) a(nd) r(anging) «radiorilevamento e misurazione di distanza»]. – 1. Apparato elettronico impiegato per rivelare e determinare, istante per istante, [...] l’oggetto è individuata, in un riferimento altazimutale, dall’asse del fascio di radioonde emesso, mentre la distanza risulta dall’intervallo di tempo intercorrente fra l’emissione di un impulso e la ricezione dell’eco. I varî tipi esistenti sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – RADIOTECNICA

salto¹

Vocabolario on line

salto1 salto1 s. m. [lat. saltus -us, der. di salire «saltare, danzare», supino saltum]. – 1. a. L’atto di saltare; insieme di movimenti mediante i quali il corpo dell’uomo, spinto dall’azione estensiva [...] suono all’altro, sia esso per grado congiunto o disgiunto; il termine è talvolta sostituito, ma impropriamente, da quello di intervallo, che designa invece la distanza tra due suoni simultanei, considerati, quindi, verticalmente. S. di qualità (o s ... Leggi Tutto

tempùscolo

Vocabolario on line

tempuscolo tempùscolo s. m. [dal lat. tardo tempuscŭlum, dim. di tempus -pŏris «tempo»]. – Nel linguaggio scient., intervallo di tempo infinitesimo, o anche finito ma molto piccolo. ... Leggi Tutto

nastrino

Vocabolario on line

nastrino s. m. [dim. di nastro]. – Nastro di piccole dimensioni, sia nel senso della larghezza sia nella lunghezza; usato soprattutto in senso proprio, e meno spesso in qualcuno dei sign. estens. e figurati. [...] decorazione: ha lo stesso colore del nastro che sostiene la decorazione o medaglia commemorativa di cui si è insigniti: il n. della medaglia d’argento; avere uno, due nastrini. In architettura, si dà questo nome all’intervallo tra due bugne contigue. ... Leggi Tutto

diṡeccitazióne

Vocabolario on line

diseccitazione diṡeccitazióne s. f. [der. di diseccitare]. – In elettrotecnica, il fatto di diseccitare, di essere diseccitato, processo che in molti casi si compie in un ben definito intervallo di tempo, [...] detto tempo di d., che, per es., è dell’ordine di qualche centesimo di secondo per la diseccitazione di un relè (dall’interruzione della corrente al ritorno dell’àncora mobile nella sua posizione di riposo). ... Leggi Tutto

polimorfismo

Vocabolario on line

polimorfismo s. m. [comp. di poli- e -morfismo; in qualche sign., der. di polimorfo]. – 1. letter. In generale, l’assumere forme, aspetti, modi di essere diversi secondo le varie circostanze; possibilità [...] cristallizzando, può assumere strutture diverse e presentarsi in più modificazioni (o fasi cristalline), ognuna stabile in un certo intervallo di temperatura e pressione, aventi proprietà fisiche differenti e indicate con α, β, γ, ecc., a partire da ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 35
Enciclopedia
intervallo
Fisica In acustica, intervallo di accomodamento, il tempo (circa 0,07 secondi) che deve passare perché l’orecchio percepisca un brusco aumento d’intensità di un suono. In ottica, in un sistema ottico centrato costituito da due sistemi componenti...
INTERVALLO
INTERVALLO Si dice intervallo tra due suoni il rapporto tra le loro frequenze. Due suoni emessi contemporaneamente o successivamente possono costituire per un orecchio musicalmente educato un insieme gradevole oppur no; nel primo caso si dice...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali