• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
33 risultati
Tutti i risultati [33]
Industria [3]
Farmacologia e terapia [2]
Medicina [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]

trucco

Sinonimi e Contrari (2003)

trucco s. m. [nei sign. 1 e 2, dal fr. truc; nel sign. 3, der. di truccare] (pl. -chi). - 1. [mezzo con cui si riesce a nascondere o falsare la realtà: i t. del prestigiatore; il t. c'è, ma non si vede] [...] il truccarsi il viso con cosmetici e il risultato di tale operazione: farsi il t.; un t. leggero, pesante] ≈ (iron.) intonaco, make-up, maquillage. b. [prodotto utilizzato per truccarsi: tenere i t. in borsetta] ≈ belletto, cosmetico. c. [insieme dei ... Leggi Tutto

pittura

Sinonimi e Contrari (2003)

pittura s. f. [lat. pictūra, der. di pingĕre "dipingere"]. - 1. a. (artist.) [l'arte di dipingere, cioè di raffigurare per mezzo del disegno e del colore: p. su tela] ≈ (ant.) pintura. b. (estens.) [singola [...] a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; emulsione; fissativo; gesso; gomma da cancellare; gomma pane; intonaco; graticola o reticolato; inchiostro; lastra; macina da colori; manichino; matita; mestica; mestichino; mordente; pantografo ... Leggi Tutto

screpolatura

Sinonimi e Contrari (2003)

screpolatura s. f. [der. di screpolare]. - 1. [lo screpolarsi della pelle] ≈ spaccatura. ‖ scorticatura, spellatura. 2. (estens., edil.) a. [lo screpolarsi di un muro e sim.: il gelo ha causato la s. dell'intonaco] [...] ≈ cavillatura, ragnatura, scrostatura, spaccatura. b. [parte screpolata: il quadro si è riempito di screpolature] ≈ crepa, cretto, fenditura, fessura, spaccatura ... Leggi Tutto

vassoio

Sinonimi e Contrari (2003)

vassoio /va's:ojo/ s. m. [lat. tardo missorium "piatto per mandare (mittere) le vivande in tavola", incrociato con vas "vaso"]. - 1. a. [grande piatto a fondo piano con bordo rilevato, destinato a servire [...] . ‖ fiamminga. b. (estens.) [contenuto del vassoio] ≈ (non com.) vassoiata. 2. [tavoletta di legno dotata di impugnatura, usata dai muratori per tenervi a portata di mano la quantità di malta necessaria, per levigare l'intonaco e sim.] ≈ sparviere. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

make-up

Sinonimi e Contrari (2003)

make-up /'meikʌp/, it. /mei'kap/ locuz. ingl. [dal v. (to) make up "truccare, truccarsi"], usata in ital. come s. m. - [colorazione data al viso mediante prodotti cosmetici] ≈ (iron.) intonaco, maquillage, [...] trucco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

maquillage

Sinonimi e Contrari (2003)

maquillage /maki'jaʒ/ s. m., fr. [der. di maquiller "truccare"], in ital. invar. - 1. [il truccare il volto] ≈ (iron.) intonaco, make-up, trucco. 2. (fig.) [abbellimento di cose non perfette, riassetto [...] superficiale di una struttura e sim.] ≈ lifting, make-up ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

coprire

Sinonimi e Contrari (2003)

coprire (ant. o poet. covrire) [dal lat. cooperire, der. di operire "coprire", col pref. co-] (io còpro, ant. cuòpro, ecc.; pass. rem. coprii o copèrsi, copristi, coprì o copèrse, coprimmo, copriste, coprìrono [...] raram. di) del secondo arg.: c. il tavolo con un panno; c. il muro di uno strato d'intonaco] ≈ ricoprire, rivestire. ↑ celare, nascondere, occultare. ↔ esporre, mostrare, scoprire, [riferito a un recipiente e sim.] scoperchiare. b. [fare indossare ... Leggi Tutto

pittura e scultura. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pittura e scultura. Finestra di approfondimento Tecniche, generi, elementi decorativi e tipi d’opera - 1. Abbozzo; acquaforte; acquarello o acquerello; acquatinta; affresco; anamorfosi; ancona; [...] a tempera); compasso; compressore; cornice; curvilineo; emulsione; fissativo; gesso; gomma da cancellare; gomma pane; intonaco; graticola o reticolato; inchiostro; lastra; macina da colori; manichino; matita; mestica; mestichino; mordente; pantografo ... Leggi Tutto

spancio

Sinonimi e Contrari (2003)

spancio /'spantʃo/ s. m. [der. di spanciare]. - [parte di un intonaco, di un affresco e sim., che si è gonfiata per azione dell'umidità o del calore] ≈ bozzo, ingobbimento, rigonfiamento, sporgenza. ‖ [...] gobba. ↔ incavo, rientranza ... Leggi Tutto

arricciare

Sinonimi e Contrari (2003)

arricciare [der. di riccio, col pref. a-¹] (io arrìccio, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [avvolgere in forma di riccio, spec. in riferimento ai capelli] ≈ arricciolare. ↓ (non com.) accotonare, cotonare, inanellare, [...] o pieghe] ≈ increspare, pieghettare, plissettare. 3. (edil.) [preparare un muro con un'arricciatura prima di darvi l'intonaco] ≈ rinzaffare. ■ arricciarsi v. intr. pron. 1. [assumere forma di riccio] ≈ (non com.) arricciolarsi. 2. (estens.) [di fogli ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
intonaco
Strato di malta di limitato spessore (normalmente 2-3 cm) che si applica sulla superficie delle murature per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di esse una superficie liscia sulla quale...
affresco
Tecnica pittorica consistente nello stendere colori diluiti con acqua su uno strato di intonaco fresco che, asciugandosi, forma una superficie dura e compatta che fissa il colore (➔ pittura).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali