• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Cinema [1]
Comunicazione [1]
Medicina [1]

intorno

Sinonimi e Contrari (2003)

intorno /in'torno/ avv. [grafia unita di in torno]. - 1. [in posizione o con movimento pressappoco circolare: c'era gran folla i.; muovere gli occhi i.] ≈ attorno, d'intorno, in cerchio, in giro. ● Espressioni: [...] agg., dei luoghi circostanti: i paesi d'i.] ≈ circonvicino, circostante, (lett.) contermine, limitrofo, vicino. ↔ lontano, remoto. ▼ Perifr. prep.: intorno a 1. [per esprimere stato o movimento in giro: i. alla città; la Terra si muove i. al Sole ... Leggi Tutto

giro

Sinonimi e Contrari (2003)

giro s. m. [lat. gȳrus, gr. gŷros]. - 1. [linea che limita una superficie: lo spiazzo ha un g. di 20 metri; il g. delle mura; cappello stretto di g.] ≈ Ⓣ (geom.) circonferenza, Ⓣ (geom.) perimetro. 2. [...] al proprio asse o intorno al Sole] ≈ ⇓ [intorno al Sole] Ⓣ (astron.) rivoluzione, [intorno al proprio asse] Ⓣ (astron.) rotazione; giro di chiave [singolo giro della chiave nella toppa] ≈ girata, mandata. 3. (mecc.) [movimento circolare di 360° o ... Leggi Tutto

girare

Sinonimi e Contrari (2003)

girare [dal lat. tardo gyrare, der. di gyrus "giro", gr. gŷros]. - ■ v. tr. 1. a. [muovere in giro: g. la chiave nella toppa; g. una manovella] ≈ ruotare. b. (cinem.) [riprodurre con la macchina da presa, [...] a un punto, con la perifr. prep. intorno a: la Terra gira intorno al Sole; il falco gira intorno alla preda] ≈ ruotare, [di uccelli e . 3. a. [di denaro, essere in circolazione: girano biglietti falsi] ≈ circolare. b. [di scritti, notizie e sim., ... Leggi Tutto

tondo

Sinonimi e Contrari (2003)

tondo /'tondo/ [abbrev. di rotondo, ritondo]. - ■ agg. 1. a. [che ha forma di cerchio: ha una testa t. come una palla] ≈ circolare, (non com.) orbicolare, rotondo. ↓ tondeggiante. ‖ globoso, globulare. [...] : un t. di cartone] ≈ cerchio. 2. [figura, forma circolare: tracciare un t.] ≈ circonferenza. ▲ Locuz. prep.: in tondo [in modo circolare: disporsi in t.] ≈ circolarmente, torno torno, tutt'intorno. 3. (estens.) [piatto su cui si appoggiano vivande ... Leggi Tutto

roteare

Sinonimi e Contrari (2003)

roteare [der. di r(u)ota] (io ròteo, ecc.). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. (non com.) [muoversi in senso circolare intorno a un punto o a un asse] ≈ girare, mulinare, ruotare. 2. [volare descrivendo ampi [...] cerchi nell'aria: l'aquila roteava intorno alla preda] ≈ ruotare, volteggiare. ■ v. tr. [muovere rapidamente in senso circolare: r. la spada; r. gli occhi] ≈ girare, mulinare, ruotare. ... Leggi Tutto

corona

Sinonimi e Contrari (2003)

corona /ko'rona/ s. f. [dal lat. corona, dal gr. korṓnē]. - 1. a. [ornamento del capo di forma circolare, in metallo prezioso o di fiori e fronde, nell'antichità simbolo spec. di vittoria e di regalità: [...] ≈ monarchia. 2. (estens.) [oggetto o figura di forma circolare] ≈ cerchio, giro, tondo. ● Espressioni: corona del rosario di persone o cose disposte circolarmente: gli scolari facevano c. intorno al maestro; una c. di monti circondava la valle] ≈ ... Leggi Tutto

torno

Sinonimi e Contrari (2003)

torno /'torno/ s. m. [der. di tornare]. - 1. [percorso circolare, solo in alcune espressioni] ● Espressioni: levare (o togliere) di torno ≈ [→ TOGLIERE (1. a)]; levarsi (o togliersi) di torno [ → TOGLIERSI]; [...] torno torno [in modo circolare: girare, correre, disporsi t. t.] ≈ circolarmente, in tondo, tutt'intorno. 2. (lett.) [periodo di tempo, solo nell'espressione in quel torno (di tempo)] ≈ arco, lasso. ● Espressioni: in quel torno (di tempo) ≈ allora. ‖ ... Leggi Tutto

ruotare

Sinonimi e Contrari (2003)

ruotare (pop. o lett. rotare) [lat. rŏtare, der. di rŏta "ruota"] (io ruòto, ecc.; fuori d'accento, sono oggi più in uso le forme con dittongo, ruotava, ruotasse, ruotando, che quelle con -o-; nel part. [...] [muoversi attorno a un altro corpo o intorno al proprio asse: la Luna ruota intorno alla Terra; la Terra ruota su sé manopola; r. il busto] ≈ girare. b. [muovere rapidamente in senso circolare: r. la spada] ≈ mulinare, roteare, turbinare. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

peri-

Sinonimi e Contrari (2003)

peri- [dal gr. perí, peri- "intorno"]. - 1. Pref. frequente in parole composte nelle quali indica in genere posizione o movimento circolare intorno a qualche cosa, o anche soltanto vicinanza (per es., [...] periadenite, perianzio). 2. (astron.) Contrapp. ad apo-, indica il punto di maggior vicinanza a un astro (per es., periastro, perigeo) ... Leggi Tutto

diffondere

Sinonimi e Contrari (2003)

diffondere /di'f:ondere/ [dal lat. diffundĕre, der. di fundĕre "versare", col pref. dis-¹] (coniug. come fondere). - ■ v. tr. 1. [distribuire uniformemente intorno a sé: il sole diffonde luce e calore] [...] d. il contagio] ≈ propagare, spargere. b. [fare circolare, spec. riferito a informazioni e messaggi] ≈ divulgare, diramare, . ■ diffondersi v. intr. pron. 1. [spargersi intorno: la notizia si diffuse rapidamente] ≈ propagarsi, spandersi, spargersi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
intorno circolare
intorno circolare intorno circolare → intorno.
intorno
In topologia, sottoinsieme associato a un punto dello spazio, che gode di certe proprietà, le quali corrispondono all’idea intuitiva di ‘vicinanza’. A seconda che queste proprietà siano più o meno restrittive, lo spazio stesso viene a coincidere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali