intossicazione /intos:ika'tsjone/ s. f. [der. di intossicare]. - (med.) [stato morboso dovuto all'assunzione di sostanze nocive] ≈ avvelenamento. ↔ disintossicazione. ...
Leggi Tutto
intossicare [dal lat. mediev. intoxicare, der. del lat. toxĭcum "tossico, veleno", col pref. in-¹] (io intòssico, tu intòssichi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [portare a uno stato di intossicazione] ≈ (ant.) attoscare, [...] , pervertire, (fam.) portare sulla cattiva strada, rovinare, traviare. ↔ moralizzare, purificare. ■ intossicarsi v. rifl. e intr. pron. [subire un'intossicazione] ≈ (lett.) attossicarsi, avvelenarsi. ⇓ alcolizzarsi, drogarsi. ↔ disintossicarsi. ...
Leggi Tutto
avvelenamento /av:elena'mento/ s. m. [der. di avvelenare]. - [azione dannosa esercitata su un organismo da sostanze tossiche] ≈ intossicazione, [di ambiente e sim.] inquinamento. ↔ disintossicazione, [di [...] ambiente e sim.] disinquinamento ...
Leggi Tutto
disintossicazione /dizintos:ika'tsjone/ s. f. [der. di disintossicare]. - [processo con cui l'organismo si disintossica] ≈ depurazione, purificazione. ↔ avvelenamento, intossicazione. ...
Leggi Tutto
Stato morboso, acuto o cronico, dovuto all’azione svolta sui tessuti dell’organismo da sostanze per sé stesse nocive, o divenute tali per particolari condizioni (concentrazione elevata, diminuzione dei normali poteri organici di difesa, alterazione...
saturnismo Intossicazione cronica prodotta dal piombo e dai suoi composti. L’azione tossica del piombo è dovuta principalmente alla sua azione flocculante sulle proteine e alla capacità di legarsi con i fosfati e con i gruppi −SH. Mentre l’intossicazione...