• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

accattapane

Vocabolario on line

accattapane s. m. e f. [comp. di accattare e pane 1], invar. – Mendicante, accattone. ... Leggi Tutto

minèrva²

Vocabolario on line

minerva2 minèrva2 s. m. [dal nome originario della marca, «Minerva»] (usato per lo più al plur., invar.). – Tipo di fiammiferi di sicurezza, di cartone o legno paraffinato, a capocchia senza fosforo, [...] che si accendono solo su una particolare superficie di fosforo rosso e polvere di vetro; sono contenuti in speciali bustine formate da una striscia di cartoncino sottile che, ripiegata, trattiene i fiammiferi, ... Leggi Tutto

tirasuòle

Vocabolario on line

tirasuole tirasuòle s. m. [comp. di tirare e suola], invar. – Arnese a due impugnature usato dai calzolai per levigare le suole delle scarpe. ... Leggi Tutto

èrre

Vocabolario on line

erre èrre s. f. o m., invar. – Nome della consonante R, e del segno che la rappresenta: una e. maiuscola; e. moscia o moscio, nome generico (e spregiativo, in quanto vi si vede un’imperfezione degli [...] organi vocali oppure una snobistica imitazione della pronunzia parigina) delle r aventi un’articolazione (di solito uvulare) diversa rispetto all’uso normale italiano (che ha la r alveolare): avere l’e. ... Leggi Tutto

tiratira

Vocabolario on line

tiratira (più com. 'tira tira') locuz. usata come s. m., invar. – Forte attrazione, intenso sentimento di amore e desiderio: si vede che ha un t. per quella ragazza. ... Leggi Tutto

caposótto

Vocabolario on line

caposotto caposótto avv. e s. m. [comp. di capo e sotto], invar., region. – 1. avv. Con la testa in giù; più com. nella locuz. a caposotto, nelle frasi mettersi o buttarsi a caposotto. 2. s. m., roman. [...] Tuffo con la testa in giù ... Leggi Tutto

prendisóle

Vocabolario on line

prendisole prendisóle s. m. [comp. di prendere e sole], invar. – Capo di abbigliamento da donna, generalm. in tessuto leggero e molto scollato, in uno o più pezzi, indossato, per lo più sulla spiaggia, [...] per prendere il sole. Anche in funzione di agg.: abito, costume prendisole ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

nuba

Vocabolario on line

nuba s. m. [dal nome proprio, Nuba, di un gruppo di tribù sudanesi], invar. – Lingua sudanese dell’estremo gruppo orientale, parlata in alcune zone della Nubia e del Kordofan, che presenta una ricca [...] letteratura popolare (n. moderno), ed è testimoniata, per il passato, da frammenti di antichi testi religiosi (n. medievale o cristiano) ... Leggi Tutto

capostazióne

Vocabolario on line

capostazione capostazióne s. m. [comp. di capo e stazione] (pl. capistazióne). – Funzionario delle ferrovie, addetto alla direzione dei servizî dei treni e dei viaggiatori in una stazione. ◆ Il masch. [...] è ufficialmente usato anche con riferimento a donna che abbia tale funzione, ma nell’uso fam. può farsi femm., la capostazione (invar.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

minette

Vocabolario on line

minette ‹minèt› s. f., fr. [dim. di mine «miniera»] (pl. minettes). – Termine francese (ma spesso, nell’uso dei mineralogisti, considerato ital. e invar.) usato, spec. al plur., per indicare: in mineralogia, [...] le limoniti a struttura oolitica che costituiscono importantissimi giacimenti nella Lorena e nel Lussemburgo; in geologia, le rocce eruttive filoniane della famiglia delle sieniti, costituite da ortoclasio ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali