• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

tanga

Vocabolario on line

tanga s. m. [dal port.-brasil. tanga (s. f.), e questo da ntanga che, in quimbundo, lingua bantu dell’Angola importata in Brasile dagli schiavi africani, significa «perizoma»], invar. – 1. In etnologia, [...] genericamente, il coprisesso femminile assai diffuso tra le popolazioni delle foreste tropicali, ottenuto da varî materiali e spesso decorato, come i notevoli reperti archeologici in ceramica dipinta della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

venticìnque

Vocabolario on line

venticinque venticìnque agg. num. card. [comp. di vénti e cinque], invar. – Numero composto di due decine e cinque unità (in cifre arabe 25, in numeri romani XXV): si è laureato in medicina a v. anni; [...] costerà circa v. euro; sostantivato: puntare sul v., sul numero 25; Tribunale dei v. (savî), magistratura della Repubblica Veneta con giurisdizione su cause civili. Con valore indeterminato, per indicare ... Leggi Tutto

bag

Vocabolario on line

bag <bäg> s. ingl. (propr. «valigia», «pacchetto»), usato in ital. al masch. (pl. -s o invar.), gerg. – Per i tossicodipendenti, bustina che contiene una dose di droga; dose di droga ... Leggi Tutto

fatwā

Vocabolario on line

fatwa fatwā 〈fàtuaa〉 s. f., arabo, invar. – Termine che indica genericam. un responso giuridico su questioni riguardanti il diritto islamico o pratiche di culto; la parola ha avuto notorietà in Italia [...] per l’uso restrittivo con cui è stata intesa nel linguaggio dei giornali che la riferirono alla condanna a morte in contumacia pronunciata nell’anno 1989 dall’ayatollah Khomeinī contro lo scrittore Salman ... Leggi Tutto

tiremmòlla

Vocabolario on line

tiremmolla tiremmòlla (o 'tira e mòlla'; meno com. tiramòlla, region. tiremòlla) locuz. usata come s. m., invar. – 1. Nel linguaggio marin., il procedimento con cui si dà contemporaneamente a tutti i [...] pennoni l’orientamento opposto a quello che hanno in un determinato momento: perciò si tirano i loro bracci da un lato della nave e si mollano quelli del lato opposto (più usato in questa accezione il ... Leggi Tutto

trovaròbe

Vocabolario on line

trovarobe trovaròbe s. m. e f. [comp. di trovare e roba], invar. – Nelle compagnie teatrali, e nei complessi delle produzioni sceniche cinematografiche e televisive, chi è incaricato, coadiuvando il [...] direttore di scena, di procurare il materiale scenico, anche quello minuto, necessario per completare l’allestimento di una rappresentazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI

avvenire¹

Vocabolario on line

avvenire1 avvenire1 agg. e s. m. [dalla locuz. a venire], invar. – 1. agg. Che deve venire, futuro: nel tempo a.; gli anni, i secoli a.; le generazioni avvenire. 2. s. m. a. Ciò che avverrà, il futuro: [...] l’a. è ignoto; pensare all’a.; sperare in un a. migliore; più genericam., nelle locuz. avv. per l’a., nell’a., in a., nel tempo futuro: chissà se per l’a. ci rivedremo ancora. Anche, la sorte futura: si ... Leggi Tutto

Sippe

Vocabolario on line

Sippe 〈∫ìpë〉 s. f., ted. (propr. «parentela, famiglia»), invar. – Termine di significato controverso usato, con riferimento agli antichi Germani, per indicare o un gruppo parentale (detto anche fara), [...] prob. diverso e più ampio della famiglia, e in qualche modo ravvicinabile alla latina gens (v. gente2, n. 1), o la famiglia stessa, o infine una relazione di parentela che si istituisce liberamente tra ... Leggi Tutto

ventiquattróre

Vocabolario on line

ventiquattrore ventiquattróre s. f. [comp. di ventiquattro e ora], invar. – Piccola valigia da viaggio che contiene l’occorrente per un solo giorno o comunque per assenze da casa di breve durata. ... Leggi Tutto

ingrassabùe

Vocabolario on line

ingrassabue ingrassabùe s. m. [comp. di ingrassare e bue], invar. – Nome tosc. di diverse piante leguminose e di alcune specie del genere galio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali