antiarco
antïarco agg. [comp. di anti-1 e arco], invar. – Che si oppone alla formazione dell’arco elettrico: lega a., usata in taluni apparecchi elettrici (può essere costituita di zinco e di antimonio [...] e trova impiego, per es., negli scaricatori di tensione) ...
Leggi Tutto
strobo
stròbo agg. e s. m., invar. – Accorciamento di stroboscopia e stroboscopico (coniato sull’esempio dell’analogo accorciamento ingl. strobe), usato soprattutto nella locuz. effetto strobo, effetto [...] stroboscopico ...
Leggi Tutto
fermacoda
fermacóda s. m. [comp. di fermare e coda], invar. – Apparecchio che serve per impedire il movimento della coda delle mucche durante la mungitura a mano; consiste, generalmente, in una pinza [...] che stringe la coda e che può essere fissata a un arto dell’animale mediante una cinghia o una fune ...
Leggi Tutto
fermacravatta
(o fermacravatte) s. m. [comp. di fermare e cravatta], invar. – Specie di fibbia o molletta, talora in metallo pregiato, usata per tenere ferma la cravatta. ...
Leggi Tutto
alinea
alìnea s. m. [dal lat. mediev. a linea «da capo», attrav. il fr. alinéa], invar. – Latinismo (di solito abbreviato in al.) usato promiscuamente dai giuristi sia nel senso di comma sia in quello [...] di capoverso, sia per indicare ciascun accapo nelle enumerazioni interne di un singolo comma, con riferimento a testi di legge (con le prime due accezioni, l’uso risulta ambiguo, in quanto, per es., art. ...
Leggi Tutto
guastafeste
guastafèste s. m. e f. [comp. di guastare e festa], invar. – Chi turba l’allegria di una festa, spec. capitandovi d’improvviso senza essere invitato, oppure facendo o dicendo cose inopportune. [...] Fig., persona (o cosa) che sopraggiunge a impedire l’attuazione d’un progetto, a sconvolgere un ordine prestabilito; o persona che, per avere un carattere scontroso, difficile, poco portato all’allegria, ...
Leggi Tutto
fermaporta
fermapòrta (o fermapòrte) s. m. [comp. di fermare e porta], invar. – Genericam., qualsiasi oggetto o sistema che, applicato alla base, o ad altro punto, di una porta o posto a contrasto con [...] un lato di essa, impedisce a questa, quando è aperta, di chiudersi o di sbattere ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...