isabella1
iṡabèlla1 agg. e s. m. [dal fr. isabelle, e questo dal nome proprio femm. Isabelle], invar. – Tono di colore giallo fulvo, giallo lionato: è termine usato soprattutto per definire il mantello [...] del cavallo e anche il piumaggio di taluni uccelli, passato poi al linguaggio della moda: un cavallo i.; mantello i., i. chiaro, i. dorato; un tessuto, una camicetta i., o colore isabella (e, come s. m., ...
Leggi Tutto
quale
agg. e pron. [lat. qualis]. – Indica, con valore interrogativo e relativo, singoli elementi (cose, persone, animali, ecc.), o categorie di elementi, in relazione alla qualità per cui si caratterizzano [...] i pron. qualche, qualsia, qualsisia, qualsivoglia, e gli avv. qualora e qualvolta. 6. fam. Per la quale, espressione invar., riferita con valore attributivo a cosa o persona che incontra la nostra approvazione: un pranzetto proprio per la quale ...
Leggi Tutto
antiblocco
antiblòcco agg. e s. m. [comp. di anti-1 e blocco2], invar. – In meccanica, detto di dispositivo che, durante la frenata di un veicolo, impedisce l’arresto improvviso delle ruote, cui conseguirebbe [...] un aumento dello spazio di frenatura e la possibilità di sbandamento; tale dispositivo è normalmente applicato ai carrelli degli aeroplani e alle ruote dei veicoli ferroviarî. Sulle autovetture è noto ...
Leggi Tutto
antibrina
agg. [comp. di anti-1 e brina], invar. – Di copertura, accorgimento o altro che evita il formarsi della brina sulle foglie delle piante. ...
Leggi Tutto
anticabraggio
anticabràggio agg. e s. m. [comp. di anti-1 e cabraggio], invar. – Dispositivo installato sulle locomotive allo scopo di diminuire gli effetti del cabraggio. ...
Leggi Tutto
fernambuco
s. m. [da una variante ant. del nome della città brasiliana di Pernambuco], invar. – Lo stesso che pernambuco (v.) o legno di Pernambuco. ...
Leggi Tutto
ottanta
agg. num. card. [lat. pop. *octanta, da octaginta per il lat. class. octoginta], invar. – Numero formato da otto volte dieci, e il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 80, nella numerazione [...] romana LXXX): o. litri; o. chilometri; ci sono o. probabilità su cento che tu riesca nell’impresa; la guerra degli Ottant’anni, quella combattuta dalle Province Unite olandesi contro gli Spagnoli (1568-1648), ...
Leggi Tutto
meminna
s. m. [dal singalese mīminnā], invar. – Piccolo ruminante della famiglia tragulidi (lat. scient. Tragulus meminna), che vive nelle foreste umide dell’isola di Ceylon e dell’India meridionale. ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...