• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

anticìclico

Vocabolario on line

anticiclico anticìclico agg. [comp. di anti-1 e ciclo1] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio econ., detto di fattore e soprattutto di misura di politica economica che tende a impedire il verificarsi del ciclo [...] o ad attenuare l’intensità della fluttuazione intervenendo sul mercato, a seconda che la situazione lo richieda, in modo da moderare l’ascesa o la depressione dell’attività economica. È usata anche la forma invar. anticiclo. ... Leggi Tutto

mandingo

Vocabolario on line

mandingo agg. e s. m. [voce della lingua mande], invar. – Relativo ai Mandingo, altro nome dei Malinke, etnia appartenente al gruppo dei Mande e che popola l’Africa occid. dal Senegal al Mali e alla [...] Costa d’Avorio. Come sost., un m., una mandingo, chi fa parte di tale etnia; il m., la lingua parlata dall’etnia dei Mandingo ... Leggi Tutto

allargatése

Vocabolario on line

allargatese allargatése s. m. [comp. di allargare e tesa], invar. – Attrezzo usato dai cappellai per allargare le tese di un cappello. ... Leggi Tutto

tenténna

Vocabolario on line

tentenna tenténna s. m. e f. [der. di tentennare], invar. – Appellativo o soprannome di persona dal carattere indeciso: è un gran t.; il sor Tentenna; il re Tentenna, Carlo Alberto, in una satira composta [...] da Domenico Carbone nel 1847. ◆ Dim. tentennino; accr. tentennóne (che può essere anche considerato un der. autonomo di tentennare: v. tentennone) ... Leggi Tutto

paka

Vocabolario on line

paka s. m. [da una voce del Madagascar], invar. – Erba perenne della famiglia malvacee (Urena lobata), alta fino a 3 m, coltivata in varî paesi tropicali e soprattutto in India; fornisce fibre (dette [...] anch’esse paka) simili a quelle della iuta, e spesso usate al posto di queste ... Leggi Tutto

tuttala

Vocabolario on line

tuttala agg. e s. m. [dalla locuz. tutta ala], invar. – Termine usato per indicare brevemente un aereo (detto anche ala volante) mancante sostanzialmente della fusoliera e dell’impennaggio orizzontale, [...] in cui il ruolo di quest’ultimo è assolto dagli elevoni e la stabilità direzionale è assicurata mediante timoni di direzione vincolati direttamente all’ala ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

cogliluva

Vocabolario on line

cogliluva s. m. e f. [der. di coglier l’uva, eufem. per «coglionare, canzonare»], invar., ant., scherz. – Coglionatore. ... Leggi Tutto

òtto

Vocabolario on line

otto òtto agg. num. card. [lat. ŏcto], invar. – 1. Numero intero che viene dopo il sette e precede il nove, e anche il segno che lo rappresenta (in cifre arabe 8, nella numerazione romana VIII): otto [...] metri di stoffa; un periodo di otto mesi; otto anni; posposto al sost.: abitare al numero 8, all’interno 8; il volume è stampato in corpo 8 (o otto). Locuz. particolari: in quattro e quattr’otto, in brevissimo ... Leggi Tutto

tutto

Vocabolario on line

tutto agg. e pron. [da una variante, non bene spiegata, del lat. tōtus «tutto, intero», forse *tuttus con geminazione intensiva, o *tuctus influenzato dal plur. cuncti «tutti»]. – L’intera quantità, [...] per me è tutt’uno; ma nell’uso fam. è frequente anche la forma femm. è tutt’una, sempre con valore neutro e quindi invar.: che tu ci sia o non ci sia, per me è tutt’una. c. Con accezioni e funzioni grammaticali proprie, nel linguaggio marin.: tutto ... Leggi Tutto

pala4

Vocabolario on line

pala4 pala4 (o palla) s. m. [dall’ingl. pala, o pallah, che è da una voce bantu], invar. – Altro nome dell’antilope impala, unica specie del genere epicero. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 49 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali