• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

caricabatterìa

Vocabolario on line

caricabatteria caricabatterìa s. m. [comp. di carica- e batteria], invar. – In elettrotecnica, apparecchio per caricare batterie di accumulatori. ... Leggi Tutto

caricabbasso

Vocabolario on line

caricabbasso s. m. [comp. di carica (imperat. di caricare) e abbasso], invar. – Nell’attrezzatura navale, indica (come i sinon. alabbasso e calabbasso) i cavi che servono ad ammainare le vele di taglio, [...] e in genere ogni cavo che serve a tirare in basso un oggetto (bandiere, ecc.) ... Leggi Tutto

caricafièno

Vocabolario on line

caricafieno caricafièno s. m. [comp. di carica- e fieno], invar. – Macchina agricola che automaticamente raccoglie sui campi il fieno già disposto in andane e lo carica sul carro da trasporto. ... Leggi Tutto

caricaletame

Vocabolario on line

caricaletame s. m. [comp. di carica- e letame], invar. – Macchina agricola destinata al carico e allo spostamento del letame o delle lettiere tra i varî punti delle stalle e le concimaie; può essere [...] costituita da uno o più nastri trasportatori o anche da una gru con attrezzo prensile a forche ... Leggi Tutto

antidisturbo

Vocabolario on line

antidisturbo agg. [comp. di anti-1 e disturbo], invar. – In radiotecnica, di dispositivo circuitale atto a ridurre l’effetto di disturbi, atmosferici o industriali, sulla ricezione di radiosegnali: circuito [...] a., filtro antidisturbo ... Leggi Tutto

chiappamósche

Vocabolario on line

chiappamosche chiappamósche s. m. e f. [comp. di chiappare e mosca], invar. – Lo stesso che acchiappamosche, nei suoi varî sign. ... Leggi Tutto

triplomètro

Vocabolario on line

triplometro triplomètro s. m. [comp. di triplo e metro2]. – Asta di legno graduata usata in topografia per la misurazione diretta delle lunghezze: lunga 3 m, è suddivisa, mediante chiodini, tacche, colorazioni, [...] ecc., in metri, centimetri e millimetri. Anche con uso aggettivale (invar.): stadia triplometro a stecche. ... Leggi Tutto

naïf

Vocabolario on line

naif naïf ‹naìf› agg. e s. m. e f., fr. [lat. natīvus «nativo»] (pl. naïfs; f. naïve, pl. naïves; ma in ital. è per lo più usato come invar., e scritto spesso senza dieresi). – Ingenuo, schietto, primitivo, [...] usato soprattutto nell’espressione arte naïf (in fr. art naïf), forma d’arte pittorica i cui precedenti sono da ricercare nei pittori primitivi americani e nelle opere di Rousseau il Doganiere; priva di ... Leggi Tutto

bipasso

Vocabolario on line

bipasso agg. [comp. di bi- e passo2], invar. – Detto di proiettori cinematografici predisposti alla proiezione di pellicole di passo, cioè di formato, diverso. ... Leggi Tutto

pedicure

Vocabolario on line

pedicure s. m. e f. [dal fr. pédicure, comp. del lat. pes pedis «piede» e del tema di curare «curare»], invar. – 1. s. m. e f. Chi, per professione, si occupa della cura e del trattamento estetico dei [...] piedi, in partic. delle unghie e delle affezioni superficiali (non com., per il femm., la forma pedicura); v. anche podologo. 2. s. m. Il complesso delle operazioni occorrenti alla cura dei piedi: fare, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali