• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

menabrida

Vocabolario on line

menabrida (o menabrìglia) s. m. [comp. di menare e brida (rispettivam. briglia)], invar. – In tecnologia meccanica, accessorio del tornio a forma di disco, che viene montato sulla filettatura del mandrino [...] per comunicare il moto al pezzo da tornire, mediante un morsetto detto brida (o briglia) ... Leggi Tutto

bipòrte

Vocabolario on line

biporte bipòrte agg. [comp. di bi- e porta2], invar. – Che ha due porte; detto spec. di carrozzeria di automobili: berlina biporte. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

iṡodòṡe

Vocabolario on line

isodose iṡodòṡe agg. e s. f. [comp. di iso- e dose], invar. – In radioprotezione, linea i. (o assol. i.), la linea luogo dei punti (di un impianto, un ambiente, ecc.) che ricevono una uguale dose di [...] radiazioni ... Leggi Tutto

bipósto

Vocabolario on line

biposto bipósto agg. [comp. di bi- e posto2], invar. – Di mezzo di locomozione che ha due posti: velivolo biposto; automobile biposto; motociclo con carrozzino biposto, ecc. (anche sostantivato, per [...] ellissi: un biposto, una biposto) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

menagramo

Vocabolario on line

menagramo s. m. e f. [voce milan. (menagràm), comp. di menare e gramo, propr. «che mena, che porta cose grame, tristi», contrapp. a menabòn «portafortuna»], invar. – Persona alla quale, soprattutto per [...] il suo aspetto triste e tetro, si attribuisce (per superstizione o con intento scherz.) il potere di portare sfortuna; iettatore, iettatrice: è un m.; è ancora qui, quella menagramo!; avere una faccia, ... Leggi Tutto

spaccapalle

Vocabolario on line

spaccapalle s. m. e f. [comp. di spacca(re)² e palle, pl. di palla], invar., volg Persona noiosa e molesta. ... Leggi Tutto

tórtora

Vocabolario on line

tortora tórtora s. f. [lat. tŭrtur -ŭris, m. e f.]. – 1. Nome comune degli uccelli colombiformi del genere Streptopelia, e in partic. delle specie Streptopelia turtur (dalla quale sono state selezionate [...] com. di colomba, con sign. affine: timida, innocente come una tortora. 2. Colore t., o assol. tortora, s. m. invar., tinta mista di avana pallido e di grigio lievemente rosato. ◆ Dim. tortorèlla, di uso fam. e letter. (senza sostanziale differenza ... Leggi Tutto

contaballe

Vocabolario on line

contaballe s. m. e f. [comp. di contare e di balla1 nel sign. pop. di «frottola, fandonia»], invar. – Chi ha l’abitudine di raccontar frottole, di far vanterie infondate. ... Leggi Tutto

contabanconòte

Vocabolario on line

contabanconote contabanconòte s. m. [comp. di contare e banconota], invar. – Tipo di contatrice usato per il conteggio delle banconote. ... Leggi Tutto

antievanescènza

Vocabolario on line

antievanescenza antievanescènza agg. [comp. di anti-1 e evanescenza], invar. – In radiotecnica, qualifica che si dà ad antenne e a dispositivi circuitali atti a eliminare o quanto meno a ridurre gli [...] effetti dell’evanescenza dei radiosegnali (v. evanescenza) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali