• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
2189 risultati
Tutti i risultati [2189]
Industria [248]
Alimentazione [132]
Arti visive [128]
Zoologia [98]
Storia [92]
Militaria [89]
Vita quotidiana [86]
Alta moda [79]
Moda [79]
Trasporti terrestri [76]

scannaminèstre

Vocabolario on line

scannaminestre scannaminèstre s. m. [comp. di scannare1 e minestra], invar., ant. – Fannullone, inetto, buono a nulla: feccia d’uomini codardi, Sì vilmente morir, scannaminestre, Che vi sia dato il par [...] colle balestre (Tassoni) ... Leggi Tutto

scannapagnòtte

Vocabolario on line

scannapagnotte scannapagnòtte s. m. e f. [comp. di scannare1 e pagnotta], invar., ant. – Persona inetta, buono a nulla; parassita: certi di quei suoi cortigiani s. (Cellini); messo da parte da’ suoi [...] amici; i quali ... lo rinnegarono con tutto lo zelo che in simili occasioni distingue gli s. (D’Azeglio) ... Leggi Tutto

capomàfia

Vocabolario on line

capomafia capomàfia s. m. [comp. di capo e mafia] (pl. capimàfia). – Capo di un’associazione mafiosa, e anche, per estens., persona mafiosa in genere, spec. se ricopre posti d’autorità. Può essere usato [...] anche al femm., riferito a donna: una c. (con plur. invar.). ... Leggi Tutto

scannapane

Vocabolario on line

scannapane s. m. e f. [comp. di scannare1 e pane1], invar., ant. – Lo stesso che scannapagnotte. ... Leggi Tutto

tirabòzze

Vocabolario on line

tirabozze tirabòzze s. m. [comp. di tirare e bozza1], invar. – In tipografia: 1. Macchina per l’esecuzione di bozze campione, su cui controllare se nella composizione vi sono refusi, doppioni, caratteri [...] capovolti, lettere guaste, ecc.; nella tecnica della composizione in piombo è costituita da un banco al quale viene fissato il blocco inchiostrato, su cui si distende il foglio da stampare e successivamente ... Leggi Tutto

stracciabrache

Vocabolario on line

stracciabrache s. m. [comp. di stracciare e brache], invar. – Altro nome della pianta salsapariglia nostrana, rampicante provvisto di abbondanti aculei. ... Leggi Tutto

tirabrace

Vocabolario on line

tirabrace s. m. [comp. di tirare e brace], invar. – Arnese formato da un bastone terminante con un ferro ricurvo, usato per tirare via la brace dal forno a legna. ... Leggi Tutto

gazebo

Vocabolario on line

gazebo ‹ġä∫ìibou› s. ingl. [formazione scherz. da (to) gaze «guardare», con la desinenza dei futuri latini in -ebo (come videbo «vedrò», ecc.)] (pl. gazebos ‹ġä∫ìibous› o gazeboes), usato in ital. al [...] masch. (pronunciato per lo più ‹ġaʒèbo›, e con plur. invar.). – Chiosco da giardino, in muratura o più spesso in ferro battuto, terminante in alto con una piccola cupola e ricoperto generalm. da piante rampicanti. Anche, leggero manufatto di forma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – FLORICOLTURA E GIARDINAGGIO

crescèndo

Vocabolario on line

crescendo crescèndo ger. (di crescere) e s. m., invar. – 1. Didascalia musicale che indica il graduale aumento d’intensità dall’uno all’altro suono di un passo musicale, abbreviata spesso in cresc. o [...] ridotta allo speciale segno. 2. fig. Aumento progressivo d’intensità: un c. d’applausi, di urla, di fischi; la gara si svolse con un c. entusiasmante ... Leggi Tutto

tiracaténa

Vocabolario on line

tiracatena tiracaténa s. m. [comp. di tirare e catena], invar. – Lo stesso che tendicatena. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 219
Enciclopedia
invar
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvar elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali