sottogola /sot:o'gola/ s. m. [comp. di sotto- e gola], invar. - 1. (abbigl.) [striscia di pelle, o altro materiale, fissata lateralmente ai due bordi inferiori di alcuni copricapi e ai caschi di protezione, [...] o che serve a tenere ben chiuso il collo di giubbotti sportivi] ≈ soggolo. 2. (equit.) [parte dei finimenti del cavallo che passa sotto la gola] ≈ cinghia, cinturino, soggolo ...
Leggi Tutto
grandangolo /gran'dangolo/ s. m. [comp. di grande e angolo], invar. - (fot.) [obiettivo che ha un campo di ampiezza maggiore di quella degli obiettivi normali] ≈ ⇓ fish-eye. ↔ teleobiettivo. ...
Leggi Tutto
sottopancia /sot:o'pantʃa/ s. m. [comp. di sotto- e pancia], invar. - 1. (gerg.) [ufficiale sottoposto a un altro di grado superiore] ≈ aiutante. 2. (estens., spreg.) [chi si presta a lavorare per un personaggio, [...] spec. politico, potente e autorevole, nei confronti del quale mostra servile e cieca obbedienza] ≈ (spreg.) creatura, (spreg.) galoppino, (spreg.) portaborse, (spreg.) scagnozzo, (spreg.) tirapiedi ...
Leggi Tutto
monotype /'monətaip/, it. /mɔno'taip/ s. ingl. [comp. di mono- e type "tipo, carattere tipografico"], usato in ital. al femm., invar. - (tecn., tipogr.) [macchina compositrice che fonde e compone un carattere [...] alla volta] ≈ (non com.) monotipo. ‖ linotype ...
Leggi Tutto
monouso /mono'uzo/ agg. [comp. di mono- e uso²], invar. - (comm.) [di oggetto che viene usato una sola volta e poi gettato: rasoio, siringa m.] ≈ usa e getta. ‖ monodose. ...
Leggi Tutto
sottopeso /sot:o'peso/ agg. [comp. di sotto- e peso], invar. - (med.) [che presenta peso corporeo al di sotto della norma: essere s.] ↔ sovrappeso. ...
Leggi Tutto
sottopiede /sot:o'pjɛde/ s. m. [comp. di sotto- e piede], invar. - 1. (abbigl.) [striscia di cuoio o di tessuto che passa sotto la scarpa (o il piede) per fermare il calzone, la ghetta o lo sperone] ≈ [...] staffa. 2. [sottile spessore mobile che si inserisce nella scarpa per renderla più confortevole] ≈ plantare, soletta ...
Leggi Tutto
monstre /mɔ̃str/, it. /mɔnstr/ agg., fr. [der. del lat. monstrum "prodigio, portento"], in ital. invar. - [che è caratterizzato da eccezionalità, straordinarietà e sim.: una prestazione m.] ≈ (gerg.) bestiale, [...] (gerg.) da dio, da infarto, (gerg.) da paura, d'eccezione, eccelso, fantastico, favoloso, fenomenale, magnifico, meraviglioso, mirabile, (gerg.) mitico, (gerg.) mostruoso, (gerg.) pazzesco, portentoso, ...
Leggi Tutto
sottoscala s. m. [comp. di sotto- e scala], invar. - 1. (edil.) [vano al di sotto di una rampa di scale adibito a luogo per riporre oggetti: la scopa è nel s.] ≈ ‖ ripostiglio, sgabuzzino, stanzino. 2. [...] (estens., spreg.) [locale squallido sito in un luogo angusto e poco attraente: questa casa è un s.] ≈ (spreg.) bicocca, (spreg.) buco, (spreg.) bugigattolo, (spreg.) catapecchia, (spreg.) stamberga, (non ...
Leggi Tutto
sottosopra /sot:o'sopra/ [comp. degli avv. sotto e sopra]. - ■ avv. 1. [con in alto la parte che normalmente sta in basso: questa cassa è s., rivoltatela!] ≈ alla rovescia, (fam.) (a) pancia all'aria, [...] .) [in uno stato di grande disordine e scompiglio: la stanza è ancora tutta s.] ≈ a soqquadro, in disordine. ■ s. m., invar., non com. [grande stato di confusione] ≈ (fam.) baraonda, (region.) bettolìo, caos, (fam.) casino, scompiglio, soqquadro. ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...