spartineve /sparti'neve/ s. m. [comp. di sparti(re) e neve], invar. - (trasp.) [veicolo usato per sgombrare la strada dalla neve] ≈ [→ SPAZZANEVE]. ...
Leggi Tutto
guardacoste /gwarda'kɔste/ s. m. [comp. di guarda- e costa, calco del fr. garde-côte], invar. - (marin., milit.) [nave destinata a compiti di sorveglianza lungo le coste] ≈ vedetta. ...
Leggi Tutto
guardalinee /gwarda'line:/ s. m. [comp. di guarda- e linea], invar. - 1. (mest., ferr.) [addetto alla sorveglianza di un tratto di linea ferroviaria] ≈ cantoniere. 2. (sport.) [nel calcio e in altri sport [...] a squadre, rappresentante federale che segue il gioco dalle linee laterali del campo] ≈ segnalinee ...
Leggi Tutto
guardamacchine /gwarda'mak:ine/ s. m. [comp. di guarda- e macchina], invar. - (mest.) [custode di autovetture posteggiate] ≈ parcheggiatore, posteggiatore. ...
Leggi Tutto
ralenti /ralã'ti/, it. /'ralenti/ s. m., fr. [part. pass. di ralentir "rallentare"], in ital. invar. - (cinem., radiotel.) [effetto speciale ottenuto con l'impiego del rallentatore] ≈ rallentamento. ‖ [...] moviola, rallentatore ...
Leggi Tutto
guardamano s. m. [comp. di guarda- e mano], invar. - 1. (arm.) [parte della spada a forma di arco che serve a riparare la mano] ≈ guardia, paramano. 2. (arm.) [nelle armi da fuoco portatili, ponticello [...] di ferro che ripara il grilletto] ≈ paragrilletto. 3. (marin.) [guaina che riveste il cavo posto lungo le scale di bordo; per estens., il cavo stesso] ≈ ⇑ corrimano, mancorrente, passamano ...
Leggi Tutto
credo /'krɛdo/ s. m. [dalla parola iniziale, lat. credo "io credo", della professione di fede cattolica] (pl. invar. o, meno com., -i). - 1. (con iniziale maiusc.) (teol.) [professione di fede cattolica, [...] che il credente recita elencando le verità teologiche a cui dichiara di aderire: recitare il C.] ≈ ‖ dogma, fede, religione. 2. (fig.) [insieme delle idee e delle opinioni religiose, morali, politiche, ...
Leggi Tutto
guardaroba /gwarda'rɔba/ s. m. [comp. di guarda- e roba], invar. - 1. (arred.) [in case d'abitazione, vano o mobile dove si conservano biancheria e vestiti] ≈ armadio, quattrostagioni. 2. (estens.) [insieme [...] dei capi da indossare posseduti da una persona: g. molto fornito; rinnovare il g.] ≈ abbigliamento, vestiario. ‖ abiti, corredo, vestiti ...
Leggi Tutto
guardaspalle s. m. [comp. di guarda- e spalla], invar. - (mest.) [persona addetta alla protezione di una persona importante] ≈ (pop.) gorilla, guardia del corpo, (lett.) pretoriano, (spreg.) scagnozzo, [...] (spreg.) sgherro, [in gruppo] scorta ...
Leggi Tutto
crema /'krɛma/ [dal fr. crème, gallico crama, incrociato con il greco-lat. chrisma "unguento"]. - ■ s. f. 1. [parte grassa del latte, con cui si fa il burro] ≈ ‖ panna. 2. (gastron.) a. [composto fluido [...] , [per donna] belletto. 5. [composto denso e untuoso, usato per pulire e proteggere il cuoio delle calzature] ≈ lucido. ‖ cera. ■ agg. invar. [del colore della crema pasticcera, sempre posposto: un soprabito c.] ≈ beige, giallino, giallognolo. ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...