hobby /'hɒbi/, it. /'ɔb:i/ s. ingl. [in origine, ipocoristico fam. del nome proprio Robin, con cui si designò una specie di cavalluccio di legno] (pl. invar. o hobbies), usato in ital. al masch. - [attività [...] a cui ci si dedica nelle ore libere] ≈ occupazione, passatempo, svago, (lett.) violon d'Ingres. ↑ mania, pallino, passione. [⍈ GIOCARE ...
Leggi Tutto
hors-d'oeuvre /ɔr'dœvr/ s. m., fr. (propr. "fuor d'opera"), in ital. invar. - (gastron.) [ciò che si mangia all'inizio del pasto, per stuzzicare l'appetito] ≈ antipasto, entrata, (fam.) stuzzichini. ...
Leggi Tutto
crocevia /krotʃe'via/ s. m. [comp. di croce e via²], invar. - (trasp.) [incrocio di due o più vie] ≈ (region.) carrobbio, (non com.) crociata, crocicchio, incrocio, [di due vie] bivio, [di quattro vie] [...] quadrivio, [di tre vie] trivio ...
Leggi Tutto
arruffapopolo /ar:uf:a'pɔpolo/ (o arruffapopoli) s. m. e f. [comp. di arruffa(re) e popolo], invar. - [chi tenta, non sempre per nobili fini, di istigare il popolo spingendolo alla rivolta] ≈ agitatore, [...] cospiratore, demagogo, istigatore, perturbatore, sedizioso, sobillatore, sovversivo. ‖ agit-prop, attivista, propagandista. ↔ conciliatore, pacificatore ...
Leggi Tutto
nature /na'tyr/, it. /na'tjur/ s. f., fr. (propr. "natura"), usato in ital. come agg., invar. - 1. [di cibi o bevande, senza condimenti] ≈ al naturale. 2. (estens.) [di donna, senza trucco] ≈ (fam.) acqua [...] e sapone, al naturale. ↔ truccato ...
Leggi Tutto
cruciverba /krutʃi'vɛrba/ s. m. [comp. del lat. crux -ucis "croce" e verba "parole"], invar. - (gio.) [gioco enigmistico consistente nel trovare, coll'aiuto di definizioni date, un certo numero di parole [...] da collocare orizzontalmente e verticalmente in un reticolato] ≈ parole crociate (o incrociate) ...
Leggi Tutto
rara avis locuz. lat. (propr. "uccello raro"), usata in ital. come s. f., invar. - [cosa o persona molto rara o che ha qualità assai difficili a trovarsi] ≈ [→ RARITÀ (2. b)]. ...
Leggi Tutto
rasaerba /raza'ɛrba/ s. m. [comp. di rasa(re) e erba], invar. - (mecc., giard.) [macchina per rasare l'erba dei prati] ≈ tagliaerbe, tosaerba, tosatrice. ...
Leggi Tutto
navetta /na'vet:a/ s. f. [dal fr. navette "piccola nave"; il sign. 2, anche per influsso dell'ingl. shuttle "spola, navetta"]. - 1. (tecn., tess.) [dispositivo armato di bobina che passa avanti e indietro [...] tra i fili dell'ordito] ≈ spola. 2. (trasp.) [con funz. appositiva, sempre invar., servizio pubblico di trasporto, svolto da un veicolo o convoglio che collega due luoghi, andando avanti e indietro a intervalli regolari: servizio n.; aereo n.] ≈ ‖ ...
Leggi Tutto
art nouveau /arnu'vo/ locuz. m., fr. (propr. "arte nuova"), usata in ital. come s. f., invar. - (artist.) [stile il cui motivo ornamentale tipico è una linea sinuosa risultante dalla stilizzazione di piante [...] e fiori] ≈ Jugendstil, stile floreale, (stile) liberty ...
Leggi Tutto
Lega di nichel e ferro (36% circa di nichel, 63,5% di ferro e piccole quantità di manganese, carbonio ecc.) caratterizzata da un coefficiente di dilatazione termica estremamente piccolo (≃ 0,5∙10−6 °C−1 fra 20 e 50 °C) e da una notevole resistenza...
elinvar
elinvàr [s.m. invar. Comp. di el(asticità) e invar(iabile)] [FSD] Lega caratterizzata da un'elevata resistenza meccanica e da un piccolissimo coefficiente di dilatazione termica lineare, dell'ordine di 10-6/K-1 (circa 1/12 di quello...