gigafactory
(giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦ Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro [...] prima giga-factory del Paese, destinata a diventare la più grande d'Europa e dodicesima al mondo per dimensione. Con un investimento previsto di circa 4 miliardi di euro, il mega impianto, dedicato alla produzione e allo stoccaggio di batterie a ioni ...
Leggi Tutto
amministrare
1. MAPPA Il verbo AMMINISTRARE significa curare il buon andamento, la buona organizzazione di qualcosa; si può per esempio amministrare un ente o un’attività pubblica (a. gli affari dello [...] a. la famiglia; è la moglie che amministra il patrimonio familiare; hanno un consulente che amministra i loro investimenti). 2. Riferito alla propria persona, amministrare significa usare con criterio il tempo a disposizione per fare qualcosa, dosare ...
Leggi Tutto
banca
1. MAPPA La BANCA è un istituto che compie operazioni con il denaro; oltre a custodire valori e a effettuare pagamenti, ha la funzione di farsi intermediario nella circolazione del denaro, raccogliendo [...] qualcuno e concedendo prestiti a chi ne ha bisogno per la gestione della propria attività economica o per spese di consumo o per investimenti. Si chiama banca anche l’edificio o la parte di un edificio in cui l’istituto ha sede (andare in b., alla b ...
Leggi Tutto
risparmio
1. Il RISPARMIO è il fatto di evitare di consumare una cosa posseduta o di limitarne l’uso per varie ragioni o scopi (r. di denaro, di soldi; r. di cibo, di vestiti, di carta, di munizioni; [...] la rinuncia a consumare una parte del proprio reddito per costruire un capitale da destinare a vari investimenti più o meno redditizi (investire il r. in obbligazioni bancarie, in azioni).
Parole, espressioni e modi di dire
cassa di risparmio
piccolo ...
Leggi Tutto
sviluppo
1. MAPPA Lo SVILUPPO è l’azione di sviluppare o di svilupparsi, cioè è un aumento, un accrescimento o un potenziamento (lo s. di un centro urbano; s. della produzione industriale, delle vendite; [...] è la situazione in cui in un’area si registra una crescita dei principali indicatori economici (produzione, investimenti, occupazione, reddito), accompagnata da un’innovazione delle tecnologie usate nella produzione di beni e servizi (modelli di ...
Leggi Tutto
identità alias (Identità Alias) loc. s.le f. L'identità di genere, divergente da quella associata al genere sessuale di nascita, in quanto viene riconosciuta e registrata in documenti burocratici e amministrativi [...] studenti sono pronti a farsene carico. E non si tratta (solo) di spendere bene il miliardo e 500mila euro di investimenti previsti nel Pnrr e annunciati dalla ministra Maria Cristina Messa, ma di mettere al centro della discussione anche quelle ormai ...
Leggi Tutto
eVTOL (evtol) Sigla di electric Vertical Take-Off and Landing, (‘velivolo elettrico a decollo e atterraggio verticale’), che indica, come s. m. inv., un tipo di velivolo caratterizzato dalla capacità di [...] ◆ Uber è al lavoro sul progetto da cinque anni, durante i quali ha raccolto almeno una ventina di miliardi di investimenti. Tutto fa perno intorno agli eVTOL, brutta sigla che nasconde i piccoli veicoli elettrici a decollo e atterraggio verticale su ...
Leggi Tutto
decarbonizzarsi v. intr. pron. Rinunciare all’impiego di combustibili fossili. ◆ [tit.] Glasgow, la città post industriale che vuole ‘decarbonizzarsi’ (Qualenergia.it, 5 giugno 2013, Città sostenibili) [...] fare delle scelte e stabilire delle priorità. Si sente la giusta necessità di decarbonizzarsi ma questo impatta sugli investimenti nelle fonti tradizionali e genera una diminuzione nella loro offerta a fronte di una domanda che strutturalmente ancora ...
Leggi Tutto
neutralità carbonica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra generate e le emissioni riassorbite (o compensate, nei residui non riducibili, da attività non impattanti [...] precedente, non contiene date o cifre definite. (Secoloditalia.it, 12 dicembre 2015, Esteri) • Azioni politiche strategiche, investimenti, promozione di un clima di fiducia e del dialogo internazionale. Questi gli elementi necessari per determinare ...
Leggi Tutto
neutralità climatica loc. s.le f. Il bilanciamento tra le emissioni di anidride carbonica e di gas serra di origine antropica, comprese le emissioni diverse dall’anidride carbonica, e le emissioni riassorbite [...] meno 40%), per arrivare alla neutralità climatica nel 2050. Un terzo del Recovery Fund, inoltre, dovrà essere destinato a investimenti sostenibili. (Anna Maria Merlo, Manifesto.it, 12 dicembre 2020, Europa) • La nuova legge UE sul clima trasforma l ...
Leggi Tutto
Economia e diritto
L’impiego produttivo del risparmio, l’incremento o il mantenimento, cioè, dello stock di capitale in un periodo di tempo dato, che normalmente è l’anno.
Tipologie
L’i. può assumere la forma di deposito di denaro in banca...
Fabrizio Marrella
Abstract
Nel nostro tempo, la disciplina degli investimenti stranieri forma oggetto di norme di diversa provenienza formale. Dalla prassi degli Stati, specie legislativa, al diritto internazionale consuetudinario, negli ultimi...