quando
avv., cong. e s. m. [lat. quando]. – 1. avv. a. Ha la funzione di domandare, in frasi interrogative, in quale tempo o momento si determinerà, si è determinato o si determina, un fatto, una situazione [...] prende tanto?; malizioso son io troppo, Quand’io procuro a’ mia maggior trestizia (Dante); quando lo volete sapere, i religiosi dicono che veramente è cosa che non istà bene (Manzoni). 3. s. m. Con l’art. det., il momento, la circostanza di tempo in ...
Leggi Tutto
Io la conoscevo bene
Federica De Paolis
(Italia/Francia/RFT 1965, bianco e nero, 115m); regia: Antonio Pietrangeli; produzione: Turi Vasile per Ultra/Les Film du Siècle/Roxy; sceneggiatura: Ruggero Maccari, Antonio Pietrangeli, Ettore Scola;...
Attrice cinematografica italiana (n. Viareggio 1946). Ha esordito giovanissima (Il federale, 1961); attrice di naturale espressività, ha lavorato in generi diversi, diretta da autori prestigiosi come P. Germi, A. Pietrangeli, B. Bertolucci,...