• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [56]
Fisica [21]
Medicina [13]
Industria [8]
Chimica fisica [8]
Biologia [7]
Antropologia fisica [5]
Lingua [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]

pressògeno

Vocabolario on line

pressogeno pressògeno agg. [comp. di press(ione) e -geno]. – Nel linguaggio medico, che determina ipertensione arteriosa: sostanze p. (più com. ipertensive), l’ipertensina, l’adrenalina, ecc. ... Leggi Tutto

pressoinflèsso

Vocabolario on line

pressoinflesso pressoinflèsso agg. [comp. di press(ione) e inflesso, part. pass. di inflettere]. – Nella scienza delle costruzioni, di struttura soggetta a sollecitazione composta di pressoflessione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pressoiniezióne

Vocabolario on line

pressoiniezione pressoiniezióne s. f. [comp. di press(ione) e iniezione]. – Metodo per la produzione di oggetti di materia termoplastica, analogo alla pressofusione: il materiale viene rammollito per [...] riscaldamento e quindi inviato, sotto pressione, nello stampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pressòstato

Vocabolario on line

pressostato pressòstato s. m. [comp. di press(ione) e -stato]. – Regolatore automatico atto a mantenere a un prefissato valore la pressione di un aeriforme in un ambiente; è generalm. costituito da una [...] capsula manometrica che agisce sull’interruttore di comando di una pompa o di un compressore elettrico, che entra in funzione quando la pressione nell’ambiente supera un valore prefissato oppure scende ... Leggi Tutto

carbanióne

Vocabolario on line

carbanione carbanióne s. m. [comp. di carb(o)- e anione]. – In chimica organica, ione contenente un atomo di carbonio carico negativamente; di solito poco stabile, può tuttavia essere stabilizzato da [...] gruppi sostituenti capaci di disperdere la carica negativa; costituisce l’intermedio di diverse reazioni organiche ... Leggi Tutto

elettropoṡitivo

Vocabolario on line

elettropositivo elettropoṡitivo agg. [comp. di elettro- e positivo]. – In elettrologia, detto in genere di corpo o di particella carica positivamente. In chimica, di atomo, o di elemento, che ha tendenza [...] a cedere uno o più elettroni, trasformandosi in uno ione positivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

carbocatióne

Vocabolario on line

carbocatione carbocatióne s. m. [comp. di carbo- e catione]. – In chimica organica, ione contenente un atomo di carbonio carico positivamente, che può stabilizzarsi in presenza di gruppi sostituenti [...] donatori di elettroni; ne è stata accertata l’esistenza negli stadî intermedî di importanti reazioni chimiche (polimerizzazioni, isomerizzazioni, ecc.) ... Leggi Tutto

arseniato

Vocabolario on line

arseniato s. m. [der. di arseni(co)]. – In chimica, sale dell’acido arsenico, contenente lo ione AsO43-; a. monopotassico, usato nella preparazione di carte moschicide, nell’industria delle pelli, in [...] tintoria, ecc.; a. di sodio, usato per la preparazione di inchiostri da stampa, come mordente, ecc ... Leggi Tutto

arsenito

Vocabolario on line

arsenito s. m. [der. di arsen(ico)]. – In chimica, nome dei sali dell’acido arsenioso contenenti lo ione trivalente AsO33-; l’a. acido di rame è stato usato come pigmento con il nome di verde di Scheele. ... Leggi Tutto

arsònio

Vocabolario on line

arsonio arsònio s. m. [comp. di ars(enico) e (amm)onio]. – In chimica, ione monovalente, di formula (AsH4)+, analogo all’ammonio e al fosfonio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ione
Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion,...
Ione
(gr. ῎Ιων) Eroe eponimo e capostipite della stirpe greca degli Ioni: figlio di Xuto e nipote di Elleno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali