• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [56]
Fisica [21]
Medicina [13]
Industria [8]
Chimica fisica [8]
Biologia [7]
Antropologia fisica [5]
Lingua [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]

emulsòide

Vocabolario on line

emulsoide emulsòide s. m. [comp. di emuls(ione) e -oide]. – Termine usato in passato per indicare un sistema colloidale formato da particelle disperse in un mezzo liquido; tale sistema è oggi detto genericamente [...] emulsione e più propriamente colloide liofilo (in partic., colloide idrofilo se il mezzo disperdente è l’acqua) ... Leggi Tutto

soluzióne

Vocabolario on line

soluzione soluzióne s. f. [dal lat. solutio -onis, der. di solvĕre «sciogliere», part. pass. solutus]. – 1. a. Lo sciogliere, lo sciogliersi, l’essere sciolto, di una sostanza, solida o liquida, in un’altra, [...] (per es., l’acqua) insorgono azioni elettrostatiche tra gli ioni e i poli delle molecole del solvente, così che ogni ione viene a trovarsi circondato da diverse molecole del solvente (viene cioè solvatato). S. ideale, quella che si forma dai suoi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

idratato

Vocabolario on line

idratato agg. [part. pass. di idratare]. – In chimica, di composto passato dalla forma anidra alla forma idrata o di un ossido che passa a idrossido e, più specificamente, di uno ione associato con una [...] o più molecole di acqua, o di un colloide idrofilo, le cui particelle solide sono circondate da una sfera acquosa ... Leggi Tutto

riflessòmetro

Vocabolario on line

riflessometro riflessòmetro s. m. [comp. di rifless(ione) e -metro]. – Denominazione data talora a rifrattometri a riflessione totale, specialmente se destinati ad analisi di mosti, succhi zuccherini, [...] ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

stenoiònico

Vocabolario on line

stenoionico stenoiònico agg. [comp. di steno- e ionico3 (agg. di ione)] (pl. m. -ci). – In ecologia, detto di organismo in grado di sopportare limitate variazioni di pH dell’ambiente acquatico in cui [...] vive (si contrappone a eurionico) ... Leggi Tutto

coordinare

Vocabolario on line

coordinare v. tr. [dal lat. mediev. coordinare, tratto da coordinatio -onis: v. coordinazione] (io coórdino, ecc.). – 1. Ordinare insieme; disporre più cose o elementi nell’ordine più adatto al fine [...] per mezzo di valenze principali o secondarie o altrimenti singole molecole o ioni negativi in modo da formare uno ione complesso. ◆ Part. pres. coordinante, anche come agg., che serve alla coordinazione, che ha la funzione di coordinare: congiunzioni ... Leggi Tutto

coordinazióne

Vocabolario on line

coordinazione coordinazióne s. f. [dal lat. tardo coordinatio -onis, der. di ordo -dĭnis «ordine», col pref. co-1]. – 1. a. L’azione, l’opera di coordinare, l’essere coordinato: c. dei mezzi per il conseguimento [...] ») oppure mediante le varie congiunzioni coordinative (v. congiunzione). 3. In chimica e in fisica, proprietà di un atomo o di uno ione di un composto chimico o di un reticolo cristallino di legare a sé altri atomi o ioni o altre molecole mediante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

monopròtico

Vocabolario on line

monoprotico monopròtico agg. [comp. di mono- e prot(one), col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica, detto di un acido che in soluzione acquosa si dissocia dando uno ione idrogeno, cioè un protone (è, [...] per es., monoprotico l’acido acetico); è in genere sinon. di monobasico ... Leggi Tutto

-óne²

Vocabolario on line

-one2 -óne2. – Suffisso di sostantivi usato, in varie discipline, con sign. diversi: 1. In chimica organica, indica la presenza, in un composto, di uno o più gruppi carbonilici =CO con le due valenze [...] , bosoni, fermioni, ecc.). 3. In biologia, suffisso (enucleato da neurone, ma con influenza anche di termini della fisica come ione e composti, elettrone, ecc.) di nomi che designano unità biologiche, per lo più isto-funzionali, cioè cellule o gruppi ... Leggi Tutto

baṡe

Vocabolario on line

base baṡe s. f. [dal lat. basis, gr. βάσις]. – 1. a. La parte inferiore di una costruzione o di un elemento architettonico, e in genere la parte inferiore di un oggetto qualsiasi, che costituisce il [...] rossa una soluzione incolore di fenolftaleina, azzurra una soluzione rossa di tornasole. A seconda che la molecola di una base contenga un solo ione OH-, o due, o tre, come per es. nei composti NaOH, Ca(OH)2, Al(OH)3, ecc., si dice che è mono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – STORIA DELLA MATEMATICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
ione
Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion,...
Ione
(gr. ῎Ιων) Eroe eponimo e capostipite della stirpe greca degli Ioni: figlio di Xuto e nipote di Elleno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali