• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
110 risultati
Tutti i risultati [110]
Chimica [56]
Fisica [21]
Medicina [13]
Industria [8]
Chimica fisica [8]
Biologia [7]
Antropologia fisica [5]
Lingua [5]
Arti visive [4]
Architettura e urbanistica [4]

nitrònio

Vocabolario on line

nitronio nitrònio s. m. [der. di nitro-, col suff. -onio]. – In chimica, ione monovalente di formula NO∇, che si forma per reazione dell’acido nitrico con un altro acido più forte (solforico, perclorico, [...] ecc.); costituisce il reagente elettrofilo nelle reazioni di nitrazione di composti aromatici ... Leggi Tutto

paratiròide

Vocabolario on line

paratiroide paratiròide s. f. [comp. di para-2 e tiroide]. – In anatomia, ciascuna delle quattro (o più) ghiandole a secrezione interna, distinte in superiori e inferiori, situate di norma posteriormente [...] e inferiormente alla tiroide, che, con il loro secreto (paratormone), mantengono costante la concentrazione del calcio ione nel plasma e nei liquidi interstiziali e regolano l’omeostasi dei fosfati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

recluṡòrio

Vocabolario on line

reclusorio recluṡòrio s. m. [tratto da reclus(ione)]. – Stabilimento di pena per condannati alla reclusione: r. civile (maschile o femminile), r. militare. In usi fig. e iperb., ambiente in cui manca [...] ogni libertà: questo collegio, o questa caserma, è un reclusorio ... Leggi Tutto

potassiemìa

Vocabolario on line

potassiemia potassiemìa s. f. [comp. di potassio e -emia]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione dello ione potassio nel siero di sangue, che normalmente nell’uomo è compresa fra 3,5 e 5,5 milliequivalenti [...] per litro; il suo aumento (iperpotassiemia) e la diminuzione (ipopotassiemia) assumono talora notevole significato clinico ... Leggi Tutto

potassiùria

Vocabolario on line

potassiuria potassiùria s. f. [comp. di potassio e -uria]. – Nel linguaggio medico, la concentrazione dello ione potassio nelle urine, variabile a seconda del tipo di alimentazione e aumentata in casi [...] patologici o per somministrazione di alcuni diuretici ... Leggi Tutto

socràtico

Vocabolario on line

socratico socràtico agg. e s. m. [dal lat. Socratǐcus, gr. Σωκρατικός] (pl. m. -ci). – Di Socrate, il filosofo ateniese del 4° sec. a. C.: il pensiero s., la dottrina s.; proprio dell’insegnamento di [...] sulla sua vita e attività (come Senofonte). Dialoghi s., gli scritti platonici del periodo giovanile (Apologia, Critone, Ione, Protagora, il 1° libro della Repubblica, Carmide, Lachete, Liside, Eutifrone), nei quali da una parte la personalità ... Leggi Tutto

iònio³

Vocabolario on line

ionio3 iònio3 s. m. [lat. scient. Ionium, dall’ingl. ion «ione»]. – Isotopo radioattivo del torio, di numero atomico 90 e numero di massa 230, appartenente alla famiglia radioattiva dell’uranio; si forma [...] per successivi decadimenti dell’uranio 238 e si trasforma, per decadimento alfa con vita media di circa 77.000 anni, nell’isotopo 226 del radio, anch’esso con decadimento alfa; ha applicazioni nella radioterapia ... Leggi Tutto

ioniżżare²

Vocabolario on line

ionizzare2 ioniżżare2 v. tr. [der. di ione]. – In chimica, provocare la ionizzazione di un atomo, di una molecola, di un gruppo atomico. ◆ Part. pres. ioniżżante, anche come agg. (v. la voce). ◆ Part. [...] pass. ioniżżato, anche come agg., di atomo o gruppo atomico che, avendo subìto un processo di ionizzazione, si è trasformato in uno o più ioni: gas ionizzato; in geofisica, strati ionizzati, le regioni ... Leggi Tutto

ionòfono

Vocabolario on line

ionofono ionòfono s. m. [comp. di ione e -fono]. – In acustica, generatore atto a produrre suoni sensibilmente puri nella banda di frequenza da alcune centiniaia di Hz a qualche decina di kHz, nel quale [...] i suoni si generano in conseguenza delle periodiche espansioni dell’aria prodotte da una scarica elettrica a radiofrequenza modulata in ampiezza, mediante un generatore elettrico, alla frequenza voluta ... Leggi Tutto

ionoforèṡi

Vocabolario on line

ionoforesi ionoforèṡi s. f. [comp. di ione e del gr. ϕόρησυς «trasporto»]. – In medicina (anche iontoforesi), forma di elettroterapia consistente nell’applicazione di una corrente galvanica per mezzo [...] di elettrodi elettrolitici in modo da ottenere, attraverso lo scambio di ioni tra l’organismo e l’elettrolito interposto tra esso e l’elettrodo, la penetrazione nei tessuti di sostanze medicamentose, sfruttando ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
ione
Atomo o gruppo atomico dotato di carica elettrica, positiva o negativa a seconda che abbia perduto o acquistato uno o più elettroni rispetto alla configurazione di sistema elettricamente neutro (➔ ionizzazione). Il nome deriva dall’inglese ion,...
Ione
(gr. ῎Ιων) Eroe eponimo e capostipite della stirpe greca degli Ioni: figlio di Xuto e nipote di Elleno.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali