• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [45]
Botanica [9]
Anatomia [3]
Lingua [2]
Geologia [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Letteratura [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]

clitoridèo

Vocabolario on line

clitorideo clitoridèo agg. [der. di clitoride]. – Della clitoride: ipertrofia clitoridea. ... Leggi Tutto

megacardìa

Vocabolario on line

megacardia megacardìa s. f. [comp. di mega- e -cardia]. – Nel linguaggio medico, abnorme grandezza del cuore, per ipertrofia o dilatazione. ... Leggi Tutto

elefantïàṡico

Vocabolario on line

elefantiasico elefantïàṡico agg. [der. di elefantiasi] (pl. m. -ci). – Relativo a elefantiasi; affetto da elefantiasi: ipertrofia e.; soggetto elefantiasico. Si usa solo nel linguaggio medico, dove è [...] più comune di elefantiaco ... Leggi Tutto

dopo-Ottantanove

Neologismi (2008)

dopo-Ottantanove (dopo-’89, dopo ’89), s. m. inv. Fase politica successiva al crollo del muro di Berlino, avvenuto il 9 novembre 1989. ◆ Seguitò John Fuegi («Brecht & Company») alla ricerca del «vero [...] il diluvio anticomunista del dopo ’89 fosse il momento buono. Ogni anno almeno un quotidiano ne ripropone le tesi. Un’ipertrofia pubblicitaria simile a quella di cui gode il «libro nero». (Luciano Canfora, Corriere della sera, 25 febbraio 1998, p.33 ... Leggi Tutto

renale

Vocabolario on line

renale agg. [dal lat. tardo renalis, der. di ren renis «rene»]. – Dei reni, che concerne i reni o la loro anatomia e patologia: arteria r., ramo dell’aorta addominale che si diparte da essa a livello [...] : insorge in sede lombare, spesso con febbre e disturbi della minzione; cuore r., il cuore con ipertrofia del ventricolo sinistro, conseguente a malattie renali decorrenti con ipertensione arteriosa; insufficienza r., ogni condizione morbosa in ... Leggi Tutto

leonino¹

Vocabolario on line

leonino1 leonino1 agg. [dal lat. leoninus, der. di leo -onis «leone»]. – Di, da leone: faccia l., aspetto l. (di uomo che abbia somiglianza col leone, o ne rammenti la maestosità); chioma l., che ricorda [...] ) e della leontiasi ossea, consistente in un aumento volumetrico degli zigomi e delle mascelle determinato dai noduli leprosi e dall’ipertrofia ossea, tale da conferire al malato un aspetto di leone. In zoologia, scimmia l., altro nome del leontocebo ... Leggi Tutto

leontìaṡi

Vocabolario on line

leontiasi leontìaṡi s. f. [der. del gr. λέων -οντος «leone»]. – In medicina, particolare alterazione del viso che conferisce alla fisionomia del malato un aspetto leonino; è determinata dall’ipertrofia [...] delle parti molli (nella lebbra nodulare: l. lebbrosa) o delle ossa del cranio e della faccia (nell’osteite deformante: l. ossea) ... Leggi Tutto

osteoipertrofìa

Vocabolario on line

osteoipertrofia osteoipertrofìa s. f. [comp. di osteo- e ipertrofia]. – In medicina, alterazione del ricambio osseo (detta anche osteosclerosi o iperostosi) per aumentata osteogenesi o per rallentata [...] osteoclasia; a seconda della sede di deposizione della sostanza ossea in eccesso, si distinguono tre forme: periostosi (tra il periostio e la superficie ossea sottostante), endostosi (sulle lamelle fondamentali ... Leggi Tutto

rinolalìa

Vocabolario on line

rinolalia rinolalìa s. f. [comp. di rino- e -lalia]. – Alterazione del timbro della voce, che acquista un carattere nasale (voce nasale): si distingue in r. chiusa (detta anche iporinolalia o iporinofonia), [...] quando è causata da ipertrofia adenoidea o da processi ostruttivi delle coane (r. chiusa posteriore, voce morta), oppure da atresia del vestibolo o delle fosse del naso, da deviazioni del setto, da riniti (r. chiusa anteriore, voce di Pulcinella), e ... Leggi Tutto

stridóre

Vocabolario on line

stridore stridóre s. m. [dal lat. stridor -oris, der. di stridēre «stridere»]. – 1. a. Rumore forte di cosa (o, anche, di animale) che stride: lo s. di una carrucola; Ma quali odo lamenti E stridor di [...] provocata da compressioni cervicali o mediastiniche della trachea (gozzi, tiroiditi e strumiti, tumori della tiroide, ipertrofia e tumori del timo, linfogranuloma, linfoadeniti mediastiniche, aneurismi della convessità dell’arco aortico, ecc.) oppure ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ipertrofia
Aumento di volume di un organo o di un tessuto, consecutivo a un aumento di volume degli elementi cellulari che li costituiscono, senza apprezzabili modificazioni di struttura. Botanica Le i. sono provocate dai medesimi stimoli che determinano...
gliosi
Alterazione istopatologica consistente nella ipertrofia e nella proliferazione della neuroglia astrocitaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali