• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [45]
Botanica [9]
Anatomia [3]
Lingua [2]
Geologia [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Letteratura [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]

linfatismo

Vocabolario on line

linfatismo s. m. [der. di linfatico]. – Termine tradizionale della medicina costituzionalistica per indicare uno stato distrofico, con manifestazioni cliniche più frequenti nell’infanzia e in soggetti [...] , caratterizzato da ingrossamento dei linfonodi, iperplasia tonsillare e del tessuto linfatico rino-faringeo (cosiddetto adenoide), ipertrofia del timo e modico aumento di volume della milza, pallore, scarso sviluppo muscolare, facile esauribilità ... Leggi Tutto

atlètico

Vocabolario on line

atletico atlètico agg. [dal lat. athletĭcus, gr. ἀϑλητικός] (pl. m. -ci). – 1. Di atleta, che è proprio di un atleta o degli atleti, con riferimento alla solidità e alla robustezza fisica: un corpo a., [...] di soggetti molto resistenti alla fatica, caratterizzato da sviluppo armonico della massa somatica superiore alla media con ipertrofia della muscolatura e dello scheletro. 2. Di atletica: esercizî, ludi, giochi a., gare atletiche. ◆ Avv., non com ... Leggi Tutto

bólla¹

Vocabolario on line

bolla1 bólla1 s. f. [lat. bŭlla]. – 1. Cavità sferoidale gassosa in seno a un liquido, prodotta per es. da un gas che gorgoglia nel liquido o dal vapore che si sviluppa nel liquido portato alla temperatura [...] dello strato madreperlaceo della conchiglia perlifera. 5. In botanica, aspetto delle lamine fogliari che, in seguito a ipertrofia dei loro parenchimi, si accartocciano o formano estroflessioni, concave da un lato e convesse dal lato opposto; in ... Leggi Tutto

pilorostenòṡi

Vocabolario on line

pilorostenosi pilorostenòṡi s. f. [comp. di piloro e stenosi]. – Nel linguaggio medico, restringimento del piloro, che può essere dovuto a malattia ulcerosa, a neoplasia, o a semplice ipertrofia della [...] tunica muscolare ... Leggi Tutto

rigùrgito

Vocabolario on line

rigurgito rigùrgito (ant. regùrgito) s. m. [der. di rigurgitare]. – 1. L’azione, il fatto e il fenomeno di rigurgitare, di rifluire rapidamente; il liquido, il materiale stesso che rigurgita. In usi [...] , a goccia a goccia, che si verifica in casi di ritenzione cronica dell’urina (dovuta spec. a grave ipertrofia prostatica) quando la tonicità dello sfintere interno dell’uretra viene vinta dall’eccessiva distensione delle pareti della vescica gonfia ... Leggi Tutto

fulgòridi

Vocabolario on line

fulgoridi fulgòridi s. m. pl. [lat. scient. Fulgoridae, dal nome del genere Fulgora, e questo dal lat. tardo Fulgŏra, nome di una dea del fulmine]. – Famiglia di insetti omotteri i cui rappresentanti [...] tropicali, dai vivaci colori, sono caratterizzati da una notevole ipertrofia del capo che in molte specie ha un aspetto grottesco; le specie nostrane sono tutte poco vistose e fitofaghe. ... Leggi Tutto

cor bovinum

Vocabolario on line

cor bovinum 〈kòr …〉 locuz. lat. scient. (propr. «cuore bovino»), usata in ital. al masch. – In medicina, ipertrofia del cuore in tutte le sue sezioni (atrî e ventricoli). ... Leggi Tutto

urinóso

Vocabolario on line

urinoso urinóso agg. [der. di urina]. – In medicina, di urina, relativo all’urina: odore u., quello di liquidi o essudati contenenti urina o suoi composti; alito u., caratteristico dell’uremia; febbre [...] o cronici; intossicazione u. (o urinaria), dovuta al riassorbimento dei componenti dell’urina in caso di ritenzione (ipertrofia prostatica, tumori, ecc.): si manifesta con fenomeni tossici generali, lingua arida e patinosa, mughetto, ecc.; ascesso u ... Leggi Tutto

ġlïòṡi

Vocabolario on line

gliosi ġlïòṡi s. f. [der. di glia, col suff. -osi]. – Nel linguaggio medico, alterazione istopatologica del sistema nervoso centrale, consistente nella ipertrofia e nella proliferazione della neuroglia [...] astrocitaria ... Leggi Tutto

prostatectomìa

Vocabolario on line

prostatectomia prostatectomìa s. f. [comp. di prostata e ectomia]. – Intervento chirurgico di asportazione della prostata: la p. parziale, eseguita nei casi di ipertrofia della prostata, consiste nell’enucleazione [...] della parte dell’organo che si presenta adenomatosa o ipertrofica e che pertanto costituisce un ostacolo meccanico alla minzione, operabile anche per via transuretrale; la p. totale, eseguita nei casi di tumori della prostata, consiste nell’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ipertrofia
Aumento di volume di un organo o di un tessuto, consecutivo a un aumento di volume degli elementi cellulari che li costituiscono, senza apprezzabili modificazioni di struttura. Botanica Le i. sono provocate dai medesimi stimoli che determinano...
gliosi
Alterazione istopatologica consistente nella ipertrofia e nella proliferazione della neuroglia astrocitaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali