• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [45]
Botanica [9]
Anatomia [3]
Lingua [2]
Geologia [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Letteratura [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]

periuretrale

Vocabolario on line

periuretrale agg. [comp. di peri- e uretra]. – Nel linguaggio medico, che sta intorno all’uretra: adenoma p., formazione tumorale benigna dovuta a ipertrofia della prostata circoscritta a livello dello [...] sfintere vescicale liscio ... Leggi Tutto

resezióne

Vocabolario on line

resezione resezióne s. f. [dal lat. resectio -onis, der. di resecare «recidere»]. – Intervento chirurgico di escissione parziale di un organo, attuato in casi di lesioni limitate, non tendenti alla guarigione, [...] o di ipertrofia funzionale: r. gastrica, asportazione dei 2/3 o dei 3/4 dello stomaco; r. epatica, asportazione di un tratto più o meno esteso di fegato; r. tiroidea, asportazione di una parte di un lobo della tiroide. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

micodomàzio

Vocabolario on line

micodomazio micodomàzio s. m. [comp. di mico- e domazio]. – In patologia vegetale, ipertrofia indotta da funghi sulle radici di certe piante. ... Leggi Tutto

paratracòma

Vocabolario on line

paratracoma paratracòma s. m. [comp. di para-2 e tracoma] (pl. -i). – In medicina, nome di particolari forme di congiuntivite (l’oftalmoblenorrea non batterica dei neonati, la congiuntivite da piscina) [...] caratterizzate dalla notevole ipertrofia congiuntivale e dalla presenza di inclusi nelle cellule epiteliali della congiuntiva. ... Leggi Tutto

pseudoginecomastìa

Vocabolario on line

pseudoginecomastia pseudoginecomastìa s. f. [comp. di pseudo- e ginecomastia]. – Nel linguaggio medico, l’abnorme sviluppo della mammella maschile, se dovuto a un accumulo locale di adipe e non alla [...] ipertrofia della ghiandola. ... Leggi Tutto

pseudoipertrofìa

Vocabolario on line

pseudoipertrofia pseudoipertrofìa s. f. [comp. di pseudo- e ipertrofia]. – Nel linguaggio medico, aumento di volume di un organo, non dovuto a particolare sviluppo degli elementi istologici specifici, [...] ma alla proliferazione del tessuto stromale di sostegno o a infiltrazione grassa ... Leggi Tutto

ìper-

Vocabolario on line

iper- ìper- [dal gr. ὑπέρ, ὑπερ-; lat. scient. hyper-]. – Prefisso di parole derivate dal greco (come iperbole, iperuranio) o formate modernamente, con il sign. generico di «sopra, oltre». È soprattutto [...] correlazione e contrapposizione con il pref. ipo-, indica di solito uno stato patologico o comunque abnorme: iperazotemia, ipertiroidismo, ipertrofia, ecc. In rari composti, può indicare movimento verso l’alto (per es., in ipertropia), così come ipo ... Leggi Tutto

tetralogìa

Vocabolario on line

tetralogia tetralogìa s. f. [dal gr. τετραλογία, comp. di τετρα- «tetra-» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Nell’antica Grecia, insieme di quattro drammi, cioè tre tragedie (trilogia) e un dramma satiresco [...] vasi: stenosi dell’arteria polmonare, pervietà del setto interventricolare, origine dell’aorta a cavallo dei due ventricoli e ipertrofia del ventricolo destro, con varie manifestazioni, tra le quali il colorito intensamente cianotico (di qui l’altra ... Leggi Tutto

cirròṡi

Vocabolario on line

cirrosi cirròṡi s. f. [dal lat. scient. cirrhosis, der. del gr. κιρρός «giallastro», termine coniato (1805) dal medico fr. R.-Th.-H. Laënnec (fr. cirrhose)]. – Malattia del fegato (detta anche c. epatica), [...] consistente in una degenerazione progressiva delle cellule epatiche, con ipertrofia e indurimento delle fibre connettivali (fibrosi) e loro successiva retrazione, per cui l’organo subisce gravi alterazioni strutturali, si deforma, si indurisce e si ... Leggi Tutto

stilalgìa

Vocabolario on line

stilalgia stilalgìa s. f. [comp. di stil(oide) e -algia (v. algia)]. – In medicina, nevralgia del nervo glosso-faringeo, provocata da esostosi, ipertrofia o neoplasia dell’apofisi stiloide dell’osso [...] temporale: compare generalmente nell’età matura o presenile, in modo graduale, con otalgie, disfagia dolorosa unilaterale, disturbi del gusto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ipertrofia
Aumento di volume di un organo o di un tessuto, consecutivo a un aumento di volume degli elementi cellulari che li costituiscono, senza apprezzabili modificazioni di struttura. Botanica Le i. sono provocate dai medesimi stimoli che determinano...
gliosi
Alterazione istopatologica consistente nella ipertrofia e nella proliferazione della neuroglia astrocitaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali