• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
73 risultati
Tutti i risultati [73]
Medicina [45]
Botanica [9]
Anatomia [3]
Lingua [2]
Geologia [2]
Zoologia [2]
Chirurgia [2]
Letteratura [2]
Geografia [1]
Trasporti [1]

mastoplaṡìa

Vocabolario on line

mastoplasia mastoplaṡìa s. f. [comp. di masto- e -plasia]. – In medicina, mastopatia uni- o bilaterale caratterizzata da ipertrofia del tessuto funzionante simile a quella che si verifica all’inizio [...] della gravidanza; è detta anche (oltre che mazoplasia) adenosi della mammella ... Leggi Tutto

iperìdrico

Vocabolario on line

iperidrico iperìdrico agg. [der. di iperidria] (pl. m. -ci). – In botanica, detto di tessuto con eccesso di acqua dovuto alla ipertrofia delle cellule, nelle quali, all’aumento del volume e del contenuto [...] in acqua, si accompagna una diminuzione del citoplasma e una alterazione dei plastidî ... Leggi Tutto

micropoliadenìa

Vocabolario on line

micropoliadenia micropoliadenìa s. f. [comp. di micro-, poli- e adeno-]. – In patologia, l’ipertrofia, diffusa ma modesta, delle linfoghiandole, che diventano apprezzabili alla palpazione nelle comuni [...] sedi; si osserva nel cosiddetto linfatismo ... Leggi Tutto

iperidròṡi

Vocabolario on line

iperidrosi iperidròṡi s. f. [comp. di iper- e -idrosi (per il sign. 1), rispettivam. idro- (per il sign. 2)]. – 1. In medicina, eccesso di secrezione sudorale circoscritta o generalizzata, che abitualmente [...] predisposti, in alcune malattie infettive (febbre melitense, malaria, ecc.), nella cachessia, e in altre condizioni morbose. 2. In botanica, ipertrofia, per eccesso d’acqua, del felloderma in corrispondenza delle lenticelle (detta anche iperidria). ... Leggi Tutto

trilogìa

Vocabolario on line

trilogia trilogìa s. f. [dal gr. τριλογία, comp. di τρι- «tre» e -λογία «-logia»]. – 1. a. Propriam., nell’antica Grecia, l’insieme di tre tragedie componenti, con il dramma satiresco, la tetralogia [...] , che prende il nome dal medico fr. E.-L.-A. Fallot (1859-1911), consistente nella stenosi dell’arteria polmonare associata alla persistenza del forame di Botallo (v. forame) e a ipertrofia del ventricolo destro. V. anche tetralogia e pentalogia. ... Leggi Tutto

plasmodioforàcee

Vocabolario on line

plasmodioforacee plasmodioforàcee s. f. pl. [lat. scient. Plasmodiophoraceae, dal nome del genere Plasmodiophora, comp. del lat. scient. plasmodium «plasmodio» e -phorus «-foro»]. – In botanica, famiglia [...] e vivono in luoghi molto umidi; comprende una quindicina di generi con quasi 50 specie, tra cui Plasmodiophora brassicae che causa nelle crocifere la malattia nota col nome di ernia per la ipertrofia degli organi infetti, in particolare le radici. ... Leggi Tutto

farmaco mirato

Neologismi (2008)

farmaco mirato loc. s.le m. Farmaco studiato per individuare e colpire un obiettivo specifico. ◆ Dopo dieci anni di questo peregrinare la donna, oggi quarantenne, è infine approdata al centro antipanico [...] grado di predire gli eventi, la pressione arteriosa differenziale mentre tutti gli altri come il colesterolo e l’ipertrofia ventricolare sinistra sono stati cancellati da questo parametro di rischio. Questa alterazione -- ha concluso il direttore del ... Leggi Tutto

faringocheratòṡi

Vocabolario on line

faringocheratosi faringocheratòṡi s. f. [comp. di faringo- e cheratosi]. – In medicina, alterazione patologica della mucosa faringea che si presenta ispessita per ipertrofia e cheratinizzazione dell’epitelio. ... Leggi Tutto

lipomatòṡi

Vocabolario on line

lipomatosi lipomatòṡi s. f. [der. di lipoma, col suff. medico -osi]. – In medicina, termine che indica sia la contemporanea presenza di più lipomi circoscritti, sia l’accumulo diffuso di tessuto adiposo [...] in alcune regioni del corpo. L. gluteo-muscolare, ipertrofia del tessuto adiposo della regione glutea, con formazione di lipomi entro i fasci di fibre muscolari del grande gluteo; si riscontra particolarm. in alcune popolazioni nere. ... Leggi Tutto

congróne

Vocabolario on line

congrone congróne (o gongróne) s. m. [dal gr. γογγρώνη «escrescenza; tumore»]. – In fitopatologia, escrescenza dovuta a un’ipertrofia causata sui rami di alcune specie di abeti, spec. l’abete bianco, [...] da uno speciale fungo (Melampsorella caryophyllacearum) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
ipertrofia
Aumento di volume di un organo o di un tessuto, consecutivo a un aumento di volume degli elementi cellulari che li costituiscono, senza apprezzabili modificazioni di struttura. Botanica Le i. sono provocate dai medesimi stimoli che determinano...
gliosi
Alterazione istopatologica consistente nella ipertrofia e nella proliferazione della neuroglia astrocitaria.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali