• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [6]
Industria [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Comunicazione [1]

ipnòṡi

Vocabolario on line

ipnosi ipnòṡi s. f. [dal fr. hypnose, der. del gr. ὕπνος «sonno»]. – Particolare stato psicofisico, a carattere dinamico e non statico, con modificazioni della coscienza affini a quelle del sonno e con [...] (e, in similitudini, agire come in uno stato di i., in condizione di quasi incoscienza). Vi sono varî stati di ipnosi, da quella cosiddetta «vigile» in cui il soggetto, pur nelle condizioni di coscienza della veglia, non riesce a sottrarsi al dominio ... Leggi Tutto

mesmerismo

Vocabolario on line

mesmerismo s. m. – 1. Teoria elaborata dal medico ted. Franz Anton Mesmer (1734-1815), il quale suppose la presenza, nei minerali e negli esseri viventi, di un «magnetismo vitale» che riteneva potesse [...] esercitò un certo influsso sulla filosofia naturale del Romanticismo e costituì un tentativo di spiegazione del fenomeno dell’ipnosi. 2. Lo stesso che magnetoterapia, come applicazione pratica delle teorie di Mesmer; in passato, anche sinon. di ... Leggi Tutto

ipnoṡiterapìa

Vocabolario on line

ipnositerapia ipnoṡiterapìa s. f. [comp. di ipnosi e -terapia]. – Genericam., metodo di cura psicoterapico che fa uso dell’ipnosi per la cura di disturbi fisici o psichici. ... Leggi Tutto

ipnòtico

Vocabolario on line

ipnotico ipnòtico agg. e s. m. [dal lat. tardo hypnotĭcus, gr. ὑπνωτικός, der. di ὑπνόω «far dormire»] (pl. m. -ci). – 1. a. Sonnifero, che determina il sonno: sostanze i., sostanze chimiche appartenenti [...] a libro, discorso, spettacolo, trasmissione molto noiosi: la televisione ha su di me un effetto ipnotico. 2. agg. Di ipnosi, di ipnotismo: stato i.; avere facoltà o capacità i., di ipnotizzare. ◆ Avv. ipnoticaménte, mediante ipnotismo: lo indusse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

criptesteṡìa

Vocabolario on line

criptestesia criptesteṡìa (o criptoesteṡìa) s. f. [comp. di cripto- e -estesia]. – In parapsicologia, complesso dei fenomeni di percezione extrasensoriale: c. sperimentale, comprendente i fenomeni di [...] chiaroveggenza nell’ipnosi, la psicometria, la cristalloscopia e la xenoglossia; c. accidentale, comprendente le monizioni e le premonizioni. ... Leggi Tutto

magnetiżżatóre

Vocabolario on line

magnetizzatore magnetiżżatóre s. m. [der. di magnetizzare]. – 1. (f. -trice) Genericam., chi magnetizza, sia in senso proprio, sia (più spesso) esercitando il cosiddetto magnetismo animale, cioè l’ipnosi [...] (sinon., in quest’ultimo caso, di ipnotizzatore). 2. Elettromagnete usato per magnetizzare pezzi di materiale ferro- o ferrimagnetico e renderli magneti permanenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

trance

Vocabolario on line

trance 〈tràans〉 s. ingl. [dal fr. transe, propr. «estasi, rapimento», der. del lat. transire «passare, trapassare»] (pl. trances 〈tràansi∫〉), usato in ital. al femm. – In psicologia, particolare stato [...] psicofisico denominato più propriamente ipnosi (v.), spesso chiamato in causa in parapsicologia come il mezzo che alcuni soggetti, con pretese capacità medianiche, utilizzerebbero per entrare in contatto con il mondo degli spiriti: essere, cadere in ... Leggi Tutto

suggestibilità

Vocabolario on line

suggestibilita suggestibilità s. f. [dall’ingl. suggestibility; v. la voce prec.]. – Il fatto di essere suggestibile, di essere più o meno suggestionabile: la s. è una caratteristica fondamentale delle [...] personalità isteriche. In partic., in psicologia, il grado d’influenza che un individuo può subire da una suggestione oppure da una ipnosi. ... Leggi Tutto

pirobazìa

Vocabolario on line

pirobazia pirobazìa s. f. [comp. di piro- e -bazia di acrobazia]. – La capacità di camminare sulla brace ardente, in virtù di stati ipnoidi (spec. di ipnosi «vigile») con effetti analgesici e di momentanea [...] incombustibilità cutanea ... Leggi Tutto

neuroimmagine

Neologismi (2008)

neuroimmagine s. f. In medicina, metodica estremamente dettagliata per la rappresentazione del sistema nervoso, e in particolare del cervello, ottenuta con tecniche di risonanza magnetica funzionale. [...] sottoposto a una serie di prove soggetti che affermavano di avere esperienze di déjà-vu quasi quotidiane, servendosi anche dell’ipnosi – per capire il ruolo che hanno la memoria e la coscienza in queste esperienze – e di sistemi di lettura delle ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ipnosi
Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al sonno, che permette una grande varietà di risposte comportamentali alla stimolazione verbale. L’individuo ipnotizzato sembra essere in comunicazione soltanto con...
ipnosi
ipnosi Stato di abolizione della coscienza ottenibile mediante somministrazione di farmaci anestetici o tramite procedure psicologiche. In partic., in psichiatria, definisce quelle procedure attuate da uno specialista che inducono uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali