• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Medicina [6]
Industria [2]
Fisica [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Comunicazione [1]

postipnòtico

Vocabolario on line

postipnotico postipnòtico agg. [comp. di post- e ipnosi, secondo l’agg. ipnotico] (pl. m. -ci). – Che segue allo stato ipnotico: suggestione p., l’ingiunzione, data dall’ipnotizzatore al soggetto passivo, [...] di compiere una data azione dopo il suo risveglio, interrompendo eventualmente le sue abituali occupazioni ... Leggi Tutto

narcoipnòṡi

Vocabolario on line

narcoipnosi narcoipnòṡi s. f. [comp. di narco- e ipnosi]. – Procedimento terapeutico psichiatrico, derivato dalla narcoanalisi, in cui viene sfruttato un effetto di tipo suggestivo; è detto anche narcosuggestione. ... Leggi Tutto

autoipnòṡi

Vocabolario on line

autoipnosi autoipnòṡi s. f. [comp. di auto-1 e ipnosi]. – Stato ipnotico che il soggetto provoca su di sé mediante esercizî di rilassamento psicofisico o elaborando suggestioni ipnotiche. ... Leggi Tutto

autoscopìa

Vocabolario on line

autoscopia autoscopìa s. f. [comp. di auto-1 e -scopia]. – In psicologia, fenomeno che si verifica in particolari condizioni (ipnosi, isterismo, sonnambulismo) e per il quale il soggetto avrebbe la visione [...] o di tutto il proprio organismo nella sua forma esterna (a. esterna) o dei suoi organi interni (a. interna) ... Leggi Tutto

ipno-

Vocabolario on line

ipno- [dal gr. ὕπνος «sonno»]. – Primo elemento di parole composte del linguaggio dotto e scient., di formazione moderna, nelle quali significa» sonno» o «stato di ipnosi» (come, per es., in ipnoinducente), [...] e in alcuni termini botanici (come per es. ipnospora) «stato di vita latente» ... Leggi Tutto

ipnoanàliṡi

Vocabolario on line

ipnoanalisi ipnoanàliṡi s. f. [comp. di ipno- e analisi]. – Metodo psicoterapico di esplorazione dell’inconscio, consistente nel porre il soggetto in stato di ipnosi allo scopo di affievolire le resistenze [...] e facilitare la presa di coscienza dei contenuti psichici rimossi ... Leggi Tutto

ipnotismo

Vocabolario on line

ipnotismo s. m. [der. di ipnotico, come traduz. dell’ingl. hypnotism, termine coniato nel 1843 (ma già nel 1841 neuro-hypnotism) dal neurologo scozz. J. Braid]. – La pratica dell’ipnosi e l’insieme dei [...] fenomeni che vi sono connessi: fare dell’i.; servirsi dell’i., in ricerche scientifiche, in giochi e spettacoli di illusionismo, o anche come metodo di cura psicoterapica ... Leggi Tutto

-òṡi

Vocabolario on line

-osi -òṡi [dal gr. -ωσις]. – Suffisso (tonico, solo in poche parole atono o di pronuncia oscillante) di numerosi sostantivi, derivati dal greco o formati modernamente, indicanti in genere condizione, [...] Il suffisso interessa soprattutto la terminologia medica, nella quale ora compare con sign. generico (per es., anchilosi, ipnosi, necrosi, stenosi, ecc.), ora indica condizione, lesione, manifestazione morbosa, con usi molto ampî (amaurosi, calcolosi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ipnosi
Stato fisiologico, in genere indotto artificialmente, apparentemente simile al sonno, che permette una grande varietà di risposte comportamentali alla stimolazione verbale. L’individuo ipnotizzato sembra essere in comunicazione soltanto con...
ipnosi
ipnosi Stato di abolizione della coscienza ottenibile mediante somministrazione di farmaci anestetici o tramite procedure psicologiche. In partic., in psichiatria, definisce quelle procedure attuate da uno specialista che inducono uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali