• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Medicina [9]
Anatomia [4]
Industria [2]
Alimentazione [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Anatomia morfologia citologia [1]

ipòfiṡi

Vocabolario on line

ipofisi ipòfiṡi s. f. [dal gr. ὑπόϕυσις (der. di ὑποϕύω «produrre sotto», ὑποϕύομαι «crescere sotto»), acquisito al sign. anatomico dall’anatomista S. Th. Sömmerring (1755-1830)]. – 1. In anatomia: a. [...] da cellule e fibre nervose. b. I. faringea, piccola formazione ghiandolare, situata nello spessore della mucosa della parete faringea posteriore. 2. In botanica, cellula estrema del sospensore, la quale sta a contatto con l’embrione e concorre alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

neuroipòfiṡi

Vocabolario on line

neuroipofisi neuroipòfiṡi s. f. [comp. di neuro- e ipofisi]. – In anatomia, il lobo posteriore dell’ipofisi, così detto per la sua struttura ricca di fibre nervose. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

postipòfiṡi

Vocabolario on line

postipofisi postipòfiṡi s. f. [comp. di post- e ipofisi]. – In anatomia, altro nome del lobo posteriore dell’ipofisi, o neuroipofisi. ... Leggi Tutto

ipopituitarismo

Vocabolario on line

ipopituitarismo s. m. [comp. di ipo- e pituitario]. – In medicina, qualsiasi condizione legata a deficit funzionale dell’ipofisi, sia su base costituzionale, sia di natura patologica: i. anteriore, che [...] riguarda la preipofisi, e quindi con scarsa increzione di uno o più ormoni preipofisarî (tirotropina, gonadotropina, ormone somatotropo, ecc.); i. posteriore, che riguarda la postipofisi. ... Leggi Tutto

ossitocina

Vocabolario on line

ossitocina (o oxitocina) s. f. [der. di ossitocia]. – In fisiologia, ormone peptidico prodotto da neuroni secretori dei nuclei ipotalamici sopraottico e paraventricolare e immagazzinato nel lobo posteriore [...] dell’ipofisi, che provoca le contrazioni della muscolatura uterina, soprattutto alla fine della gravidanza, e determina la fuoriuscita di latte dalla mammella. ... Leggi Tutto

insìpido

Vocabolario on line

insipido insìpido agg. [dal lat. tardo insipĭdus, comp. di in-2 e sapĭdus «saporito» (v. sapido)]. – 1. Non saporito, che ha poco sapore (detto in genere di cibo o di altra sostanza che dovrebbe essere [...] insipido. In medicina, diabete i. (propriam. diabete i. ipofisario), malattia dovuta ad alterazioni del lobo posteriore dell’ipofisi e di alcuni centri diencefalici, caratterizzata da intensa sete e aumentata eliminazione di urina senza presenza in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

antidiurètico

Vocabolario on line

antidiuretico antidiurètico agg. e s. m. [comp. di anti-1 e diuretico] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio medico, di sostanza che inibisce la diuresi; in partic., ormone a. (detto anche vasopressina per [...] la sua lieve azione ipertensiva), polipeptide elaborato dall’ipotalamo, che si accumula nel lobo posteriore dell’ipofisi, per passare poi nel sangue; aumenta la permeabilità dei tubuli renali all’acqua, della quale favorisce quindi il riassorbimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

paniperpituitarismo

Vocabolario on line

paniperpituitarismo s. m. [comp. di pan- e iperpituitarismo]. – In medicina, iperfunzione dell’ipofisi nella sua globalità o di un suo intero lobo (p. anteriore, p. posteriore). ... Leggi Tutto

lòbo

Vocabolario on line

lobo lòbo s. m. [dal gr. λοβός]. – 1. In biologia, e particolarm. in botanica, suddivisione di un organo piano, delimitata da intaccature che non giungono alla metà fra il margine e il centro o la linea [...] polmone destro (superiore, medio e inferiore), due nel sinistro (superiore e inferiore); i l. anteriore, medio e posteriore dell’ipofisi; i l. del fegato, ecc. b. Con uso anatomicamente improprio, ma diffuso nel linguaggio com., lobo dell’orecchio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

sopraòttico

Vocabolario on line

sopraottico sopraòttico agg. [comp. di sopra- e ottico] (pl. m. -ci). – In anatomia, nucleo s. dell’ipotalamo, raggruppamento cellulare dell’ipotalamo situato sopra il margine laterale della benderella [...] ottica, da cui originano fibre dirette, con quelle provenienti dal nucleo paraventricolare, al lobo posteriore dell’ipofisi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
Enciclopedia
ipofisi
In anatomia, ghiandola endocrina situata sotto la base dell’encefalo entro una escavazione ossea del corpo dello sfenoide, detta sella turcica (v. fig.). Nell’i. si distinguono, dal punto di vista anatomico e funzionale, tre porzioni o lobi,...
parto
Espulsione o estrazione del feto dei Mammiferi dagli organi genitali. Avviene al termine della gravidanza, quando lo sviluppo prenatale può considerarsi concluso: l’utero contraendosi ritmicamente (travaglio di p.) determina l’espulsione del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali