• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Medicina [3]
Biologia [2]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [1]

callicreina

Vocabolario on line

callicreina s. f. [dall’ingl. kallikrein, der. del gr. καλλίκρεας «pancreas»]. – In biochimica, polipeptide ad azione enzimatica ipotensiva presente nel sangue, in altri liquidi biologici e in alcuni [...] tessuti (soprattutto del pancreas), che agisce sulle α-globuline liberando chinine ... Leggi Tutto

callidina

Vocabolario on line

callidina s. f. [dall’ingl. kallidin, tratto da kalli(krein) «callicreina», con inserzione di -d- e col suff. -in «-ina»]. – In biochimica, polipeptide ad azione ipotensiva e stimolatrice della muscolatura [...] liscia, che si forma, per intervento della callicreina, da particolari α-globuline; è, insieme con la bradichinina, una delle due chinine presenti nel plasma sanguigno (v. chinina2) ... Leggi Tutto

reserpina

Vocabolario on line

reserpina s. f. [der. (con l’aggiunta di -e- eufonica) del lat. scient. R(auvolfia) serp(entina), col suff. -ina degli alcaloidi]. – Alcaloide presente nella radice di un’apocinacea (Rauvolfia serpentina), [...] polvere cristallina dotata di azione ipotensiva, stimolante per la peristalsi intestinale e di notevoli proprietà neurolettiche antipsicotiche, tanto da essere uno dei primi farmaci introdotti nella terapia psichiatrica. ... Leggi Tutto

serpentina²

Vocabolario on line

serpentina2 serpentina2 s. f. [dal nome specifico della pianta in cui è contenuta]. – Alcaloide isolato da alcune specie del genere Rauwolfia e in partic. da Rauwolfia serpentina, sostanza solida, cristallina, [...] aghiforme, dotata di spiccata azione ipotensiva. ... Leggi Tutto

ganġlioplègico

Vocabolario on line

ganglioplegico ganġlioplègico agg. e s. m. [comp. di ganglio e -plegia] (pl. m. -ci). – Denominazione generica di farmaco che agisce bloccando la trasmissione nervosa a livello gangliare nei punti di [...] raccordo periferico del sistema nervoso vegetativo, quindi con azione ipotensiva, vasodilatatrice e rilassante sulla muscolatura liscia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

timolòlo

Vocabolario on line

timololo timolòlo s. m. [der. di timolo, col suff. -olo2 (nel sign. 3)]. – Farmaco betabloccante usato sotto forma di collirio nella terapia del glaucoma, per la sua capacità di ridurre la produzione [...] di umore acqueo, esercitando così un’efficace azione ipotensiva oculare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

natriurètico

Vocabolario on line

natriuretico natriurètico agg. [comp. di natri- e uretico di diuretico] (pl. m. -ci). – In medicina, che favorisce l’eliminazione di sodio (e conseguentemente di acqua) con le urine. Fattore n. atriale, [...] polipeptide ad azione ormonale, dotato di azione natriuretica e diuretica (e quindi ad azione ipotensiva), elaborato dal miocardio e poi immesso in circolo. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
clonidina
clonidina Farmaco ad azione ipotensiva. È un agonista selettivo dei recettori α-2-adrenergici: la stimolazione di tali recettori a livello centrale inibisce il rilascio di noradrenalina, riducendo fenomeni psichici, come l’ansia. È efficace...
diidralazina
diidralazina Farmaco dotato di attività ipotensiva. Agisce provocando vasodilatazione arteriolare e non è indicato in soggetti cardiopatici perché causa tachicardia.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali