diretto
dirètto agg. e s. m. [part. pass. di dirigere; dal lat. directus, part. pass. di dirigĕre]. – 1. agg. Con uso più prossimo alla natura di participio e con i sign. proprî del verbo: a. Rivolto, [...] lingua comune, v. ragione, n. 6 a). Con riferimento a due proposizioni, una delle quali viene ottenuta dall’altra mediante scambio di ipotesi e tesi (per es., «se un triangolo ha i tre lati uguali, ha anche gli angoli uguali» e «se un triangolo ha ...
Leggi Tutto
nucleare pulito
loc. s.le m. Energia nucleare relativamente meno inquinante per l’ambiente. ◆ [tit.] Chiude l’impianto inglese del «nucleare pulito» [testo] La promessa era quella di produrre elettricità [...] la totale trasformazione delle sue attività. (Paola De Carolis, Corriere della sera, 27 agosto 2003, p. 15, Cronache) • tra le ipotesi allo studio, c’è anche il nodo del nucleare: non una riapertura alla produzione con l’atomo, ma misure in grado di ...
Leggi Tutto
ufo2
ufo2 (o UFO) s. m. [sigla della locuz. ingl. unidentified flying object «oggetto volante non identificato»], invar. – Oggetto volante di notevoli dimensioni e di natura non accertabile, chiamato [...] dà spesso notizia che sarebbe stato rilevato a vista o con strumenti varî (radar, macchine fotografiche, ecc.), ritenuto, secondo ipotesi più o meno fantasiose, un mezzo di navigazione o di osservazione spaziale di esseri extraterrestri: si tratta in ...
Leggi Tutto
ufologia
ufologìa s. f. [comp. di ufo2 e -logia]. – La trattazione e la discussione dei problemi che concernono il rilevamento e l’identificazione degli ufo, nell’ipotesi che possa trattarsi di oggetti [...] extraterrestri ...
Leggi Tutto
testamento
testaménto s. m. [dal lat. testamentum, der. di testari: v. testare1]. – 1. Atto giuridico, essenzialmente revocabile, con il quale una persona dispone (salvo ipotesi eccezionali) in forma [...] scritta delle proprie sostanze, in tutto o in parte, per il tempo successivo alla propria morte, e può contenere inoltre disposizioni non patrimoniali (come il riconoscimento di un figlio naturale), del ...
Leggi Tutto
dedalo2
dèdalo2 s. m. [dal fr. dédale, che riproduce il nome di Dedalo, come mitico costruttore del labirinto di Creta]. – Labirinto, ma solo in senso fig., andirivieni intricato di strade o di passaggi [...] in cui sia facile perdere l’orientamento: cacciarsi in un d. di viuzze; anche in senso astratto: un d. di ipotesi, di considerazioni. ...
Leggi Tutto
antispot
(anti-spot), agg. Che tende a limitare e a regolamentare la trasmissione della pubblicità televisiva. ◆ il Senato ieri ha dato via libera alle norme antispot (permessi soltanto in appositi contenitori [...] 1999, p. 1, Prima pagina) • Nei primi conciliaboli degli strateghi parlamentari del centro-destra ieri venivano evidenziate due ipotesi. La prima è quella di utilizzare il nuovo passaggio in Senato per cancellare l’emendamento anti-spot, ripristinare ...
Leggi Tutto
appaltopoli
(Appaltopoli), s. f. inv. Scandalo legato a una presunta concessione di appalti pubblici. ◆ Lui [Sergio Chiamparino] ringrazia «il procuratore per aver subito ritenuto di sentirmi». Chiarendo [...] ». E ancora che «emerge in modo molto chiaro non esserci alcuna connessione fra la vicenda “Appaltopoli” e questa ipotesi di illecito amministrativo». (Enrico Caiano, Corriere della sera, 17 ottobre 2002, p. 11, Politica) • Tangentopoli, appaltopoli ...
Leggi Tutto
sostenere
sostenére v. tr. [lat. sustĭnēre, comp. di sus-, variante di sub- «sotto», e tenere «tenere»] (coniug. come tenere). – 1. Tenere sollevata una cosa o una persona sopportandone il peso dal di [...] i contributi degli iscritti. Di idee, opinioni, ecc., avere forza di convinzione, essere plausibile, sostenibile: è una teoria, un’ipotesi che non si sostiene. 4. ant. o letter. Trattenere: e oltre a questo, già ricevuti i denari, più giorni appresso ...
Leggi Tutto
archeometallurgia
s. f. Disciplina scientifica che, attraverso lo studio dei metalli rinvenuti nei siti archeologici, della loro provenienza e delle procedure di produzione e lavorazione, descrive e [...] e studiosi delle tecnologie dei metalli, in grado con un approccio interdisciplinare di stabilire importanti ipotesi storiche e scientifiche attraverso una scienza di nascita recente ribattezzata Archeometallurgia. (Unione Sarda, 8 settembre ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...