attentatore-kamikaze
(attentatore kamikaze), loc. s.le m. Attentatore che perde volontariamente la vita nell’azione terroristica che compie. ◆ E secondo Sandro Gualano […] è stato l’effetto sorpresa [...] 2003, p. 3, In primo piano) • Il generale Dayan Andarabi, portavoce militare afgano, parla di un attentatore kamikaze, ma l’ipotesi è smentita da fonti del nostro contingente. «Si è trattato di uno Ied, un ordigno azionato a distanza», precisa il ...
Leggi Tutto
autocentrato
p. pass. e agg. Centrato su sé stesso. ◆ oggi parte dell’impresa veneta cerca una via per rispondere al problema. È, ancora una volta, una via autocentrata, autoreferenziale. (Manifesto, [...] l’idea lanciata già da tempo dal Comitato sull’autorecupero di siti abitativi degradati che potrebbe rappresentare un’ipotesi di sviluppo autocentrato della città e una crescita sociale e culturale di fasce popolari troppo spesso abbandonate ai ...
Leggi Tutto
soddisfare
(tosc. o letter. sodisfare; ant. satisfare) v. tr. e intr. [lat. satisfacĕre, comp. di satis «abbastanza» e facĕre «fare»] (pres. io soddisfàccio o soddisfò o soddisfo, tu soddisfài o soddisfi, [...] stessa; la moltiplicazione fra numeri soddisfa la proprietà commutativa; si può applicare un teorema quando sono soddisfatte le ipotesi, ecc. Con sign. analogo, in logica matematica, si dice che una formula è soddisfatta da certi elementi di ...
Leggi Tutto
riprova
ripròva s. f. [der. di riprovare1]. – 1. a. La stessa prova ripetuta per confermare il risultato della prima volta: occorrerà una r. dell’esperimento; si convinse della sua ipotesi solo dopo [...] molte prove e r. positive. b. Nuova e diversa prova che conferma il risultato della prima: per essere più certi converrà fare una r.; la migliore r. della mia affermazione è che ...; frequente la locuz. ...
Leggi Tutto
sperimentare
(o esperimentare, ant. spermentare) v. tr. [dal lat. tardo experimentare, der. di experimentum «esperimento, prova»] (io speriménto, ecc.). – 1. a. Sottoporre a esperimento; applicare, usare, [...] di un preparato medicinale. b. Nell’ambito della ricerca scientifica, procedere secondo le norme del metodo sperimentale: s. un’ipotesi; s. l’inferenza induttiva di una legge naturale. 2. fig. a. Mettere alla prova una persona, le sue attitudini ...
Leggi Tutto
polifiletismo
s. m. [der. di polifilet(ico)]. – In biologia, in opposizione a monofiletismo, l’ipotesi secondo la quale i membri (per es., le specie) di una data categoria tassonomica (per es., un genere) [...] non discenderebbero tutti da una stessa specie ancestrale ...
Leggi Tutto
sottoperformance
s. f. inv. In economia, rendimento inferiore alle aspettative. ◆ «Ora ci attendiamo una sottoperformance del comparto Internet anche se in prospettiva questo rimane uno dei settori più [...] dichiarazione all’uscita, ma secondo indiscrezioni ci sarà una seconda convocazione entro fine anno e sembra prendere corpo l’ipotesi di un ristretto comitato di saggi che dovrebbe studiare il futuro assetto di comando del Leone di Trieste. La ...
Leggi Tutto
ripugnante
(o repugnante) agg. [part. pres. di ripugnare]. – 1. Che contrasta, che si contrappone o discorda decisamente: affermazioni r. alla verità; argomenti, ipotesi r. tra loro. 2. Che suscita ripugnanza [...] fisica o spirituale: un individuo r., di una sporcizia o di una immoralità r.; un insetto r.; un odore, uno spettacolo ripugnante. ◆ Avv. ripugnanteménte (o repugnanteménte), in modo ripugnante: un individuo ...
Leggi Tutto
stazionarieta
stazionarietà s. f. [der. di stazionario]. – Il fatto, la condizione di essere stazionario; carattere stazionario: la s. di un fenomeno, di una situazione, di una malattia. In economia, [...] ipotesi di s., la supposizione – di cui spesso si vale l’analisi economica e soprattutto macroeconomica – che le diverse quantità economiche considerate, pur incessantemente rinnovandosi nei loro elementi, rimangano globalmente immutate (v. ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...