pantouflage
s. m. inv. Il fenomeno dello spostamento di dipendenti statali di alto livello che, terminato il servizio per lo Stato, entrano nel settore privato; porte girevoli1 (V.). ♦ Gli avvocati-deputati [...] Carretta, Foglio.it, 14 luglio 2016, Esteri) • L’art. 1, co. 42, lett. l) della l. 190/2012, ha contemplato l’ipotesi relativa alla cd. “incompatibilità successiva” (pantouflage), introducendo all’art. 53 del d.lgs. 165/2001, il co. 16-ter, ove è ...
Leggi Tutto
trivaccinato
(tri-vaccinato) s. m. Chi è stato sottoposto a un ciclo vaccinale di tre dosi. ♦ Fra i 150mila tri-vaccinati presi in esame, 37 si sono infettati. In un gruppo di controllo che aveva avuto [...] 29 dicembre. La riduzione dell’isolamento preventivo poggerebbe sul fatto che i “trivaccinati” si infettano meno e su alcune ipotesi ancora da verificare: la possibilità che, anche se contraggono la malattia, siano meno contagiosi e guariscano prima ...
Leggi Tutto
Supposizione di fatti (o situazioni, sviluppi di un’azione ecc.) ancora non realizzati ma che si prevedono come possibili o si ammettono come eventuali, oppure spiegazione, fondata su indizi e intuizioni, che in via di tentativo si dà di un...
ipotesi statistica
Assunzione, circa una o più caratteristiche, della distribuzione di probabilità (➔) per i dati osservati. Tale ipotesi viene sottoposta a verifica tramite appositi test statistici (➔ test). Nella formulazione di un test...