• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
79 risultati
Tutti i risultati [79]
Medicina [2]
Religioni [2]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

irrecuperabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrecuperabile /ir:ekupe'rabile/ agg. [dal lat. tardo irrecuperabĭlis]. - 1. a. [che non può essere recuperato, anche fig.: beni i.; pace, serenità ormai i.] ≈ (fam.) andato, (lett.) irrevocabile, perduto, [...] perso. ↔ recuperabile. b. [di oggetto, che non può più essere utilizzato: frigorifero i.] ≈ inservibile, inutilizzabile. ↔ recuperabile, riutilizzabile. 2. [di malato, che non può essere guarito] ≈ incurabile, ... Leggi Tutto

irrecusabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrecusabile /ir:eku'zabile/ agg. [dal lat. tardo irrecusabĭlis]. - 1. [che non si può rifiutare: offerta, proposta i.] ≈ irrifiutabile. ‖ imprescindibile, indeclinabile. ↔ ricusabile, rifiutabile. 2. [...] [di cui non si possono ragionevolmente negare l'evidenza, la validità e sim.: prova, argomento i.] ≈ inattaccabile, inconfutabile, incontestabile, incontrovertibile, indiscutibile, ineccepibile, innegabile, ... Leggi Tutto

irrecusabilità

Sinonimi e Contrari (2003)

irrecusabilità /ir:ekuzabili'ta/ s. f. [der. di irrecusabile]. - [l'essere irrecusabile: i. di una prova] ≈ inattaccabilità, inconfutabilità, incontestabilità, ineccepibilità, innegabilità, inoppugnabilità, [...] (lett.) irrefragabilità, irrefutabilità. ↔ confutabilità, contestabilità, discutibilità, incertezza, opinabilità. ‖ debolezza, fragilità ... Leggi Tutto

irredento

Sinonimi e Contrari (2003)

irredento /ir:e'dɛnto/ agg. [der. di redento, col pref. in-²]. - (polit.) [di territorio o popolo ancora soggetto al dominio straniero: riconquistare le terre i.] ≈ assoggettato, soggetto. ↔ affrancato, [...] liberato, redento, riscattato ... Leggi Tutto

irredimibile

Sinonimi e Contrari (2003)

irredimibile /ir:edi'mibile/ agg. [der. di redimibile, col pref. in-²]. - 1. [che non può essere redento da una colpa, un peccato e sim.] ≈ irrecuperabile, (lett.) irremissibile. ‖ incorreggibile. ↔ redimibile. [...] 2. (finanz.) [di prestito, spec. pubblico, di cui non si può avere il rimborso] ≈ inestinguibile. ↔ estinguibile, redimibile, riscattabile ... Leggi Tutto

irrefragabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrefragabile /ir:efra'gabile/ agg. [dal lat. tardo irrefragabĭlis], lett. - [di cui non si possono ragionevolmente negare l'evidenza, la validità e sim.: testimonianza, documento i.] ≈ e ↔ [→ IRRECUSABILE [...] (2)] ... Leggi Tutto

irrefrenabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrefrenabile /ir:efre'nabile/ agg. [dal lat. tardo irrefraenabĭlis]. - [che non si può frenare o arrestare, spec. fig.: impulso i.; scoppio i. di risa] ≈ inarrestabile, incontenibile, incontrollabile, [...] indomabile, (lett.) infrenabile, ingovernabile, irreprimibile, irresistibile. ‖ prepotente, travolgente, violento. ↔ contenibile, controllabile, dominabile, frenabile, governabile. ‖ debole, leggero, lieve ... Leggi Tutto

irrefutabile

Sinonimi e Contrari (2003)

irrefutabile /ir:efu'tabile/ agg. [dal lat. tardo irrefutabĭlis]. - [di cui non si possono ragionevolmente negare l'evidenza, la validità e sim.] ≈ e ↔ [→ IRRECUSABILE (2)]. ... Leggi Tutto

irregolarmente

Sinonimi e Contrari (2003)

irregolarmente /ir:egolar'mente/ avv. [der. di irregolare, col suff. -mente]. - 1. [in modo non conforme alle regole: procedere i.] ≈ illegalmente, illegittimamente. ↔ legalmente, legittimamente, regolarmente. [...] 2. [secondo intervalli non regolari: studiare, funzionare i.] ≈ incostantemente, saltuariamente, sporadicamente. ‖ di tanto in tanto. ↔ normalmente, regolarmente. ‖ ininterrottamente, senza sosta ... Leggi Tutto

irreligiosità

Sinonimi e Contrari (2003)

irreligiosità /ir:elidʒosi'ta/ s. f. [dal lat. tardo irreligiosĭtas -atis]. - [l'essere irreligioso, con riferimento a persona o cosa] ≈ ateismo. ‖ empietà, miscredenza. ↔ religiosità. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
IR
IR IR (o I.R.) 〈i-èrre〉 [OTT] Sigla (o abbrev.), di uso internazionale., di infrarosso. ◆ [ASF] Telescopi e rilevatori IR: v. astronomia infrarossa: I 233 a.
IR....YNISKOS
IR....YNISKOS L. Guerrini (᾿Ιρ... υνιᾒσκος Σ...). − Scultore beota della metà circa del V sec. a. C., noto da un'iscrizione rinvenuta a Tebe, che presenta una lista di scultori, per lo più tebani o beoti (v. antigeneis). Bibl.: E. Loewy,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali