• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [20]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [15]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

dies irae

Vocabolario on line

dies irae 〈dìes ìre〉 locuz. lat. («il giorno dell’ira», cioè del giudizio universale), usata in ital. come s. m. – 1. Sequenza liturgica (così chiamata dalle parole iniziali), composta di 17 strofe di [...] tre versi rimati, più sei versi di chiusa, che viene recitata o cantata nell’ufficio dei morti; di origine medievale (sec. 12°), descrive dapprima l’ansia del peccatore di fronte all’imminente giudizio ... Leggi Tutto

trangugiare

Vocabolario on line

trangugiare v. tr. [der. del gallico geusiae «gola»] (io trangùgio, ecc.). – Inghiottire, ingoiare, mangiare con avidità e rapidamente, per lo più senza neppure masticare (il cibo) o assaporare (la bevanda): [...] , dover subire o reprimere: t. bocconi amari; Fu per gridar ...: Ma forza è che la bocca al fin si turi E che l’ira trangugi amara et acra (Ariosto); dopo aver trangugiato molto fiele in silenzio, ... disse con un tono di voce in cui si sentiva lo ... Leggi Tutto

frìggere

Vocabolario on line

friggere frìggere v. tr. e intr. [lat. frīgĕre] (io friggo, tu friggi, ecc.; pass. rem. frissi, friggésti, ecc.; part. pass. fritto). – 1. tr. Cuocere in olio, nel burro o in grasso bollente: f. il pesce, [...] è immerso in un liquido; anche di legna verde che crepita e cigola nel bruciare. b. fig. Rodersi internamente per ira repressa: non gli dissi nulla ma friggevo dentro di me; attendere con ansia, fremere: friggere dall’impazienza. ◆ Part. pass. fritto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

friggiménto

Vocabolario on line

friggimento friggiménto s. m. [der. di friggere], non com. – L’operazione del friggere, e anche il rumore di cosa che frigge; fig., sentimento d’ira o d’impazienza repressa. ... Leggi Tutto

rammaricare

Vocabolario on line

rammaricare (poet. rammarcare, ant. ramaricare) v. tr. [der. di amaro, con -m- rafforzato per accostamento ai composti con a-1, ra-; cfr. lat. tardo amaricare «rendere amaro; esasperare»] (io rammàrico, [...] Part. pass. rammaricato, anche come agg., spec. in unione col verbo essere, col senso di amareggiato, addolorato: sono grandemente rammaricato del mio scatto d’ira; è rammaricato che sia andata a finire così; siamo rammaricati di non potervi aiutare. ... Leggi Tutto

scaldare

Vocabolario on line

scaldare v. tr. e intr. [lat. tardo excaldare, «mettere nell’acqua calda», der. di cal(ĭ)dus «caldo»]. – 1. tr. a. Rendere caldo o più caldo, portare a una temperatura superiore: s. l’acqua; basta una [...] ); nonostante l’impegno degli attori il pubblico non si scaldava; infervorarsi, perdere il controllo e lasciarsi trasportare dall’ira, dal risentimento o da altra passione: durante la discussione cominciarono a scaldarsi tutti e due; non si scaldi ... Leggi Tutto

untóre

Vocabolario on line

untore untóre s. m. [dal lat. unctor -oris, der. di ungĕre «ungere», part. pass. unctus]. – Chi unge, ungitore. In partic. si chiamarono untori coloro che nella peste di Milano del 1630 furono sospettati [...] e cose (per es., le porte delle case, le panche delle chiese) con unguenti malefici; contro di essi si scatenò spesso l’ira popolare, e si dette anche corso a persecuzioni giudiziarie. ◆ Dim. untorèllo, usato in senso fig., per lo più ripetendo o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA

replèto

Vocabolario on line

repleto replèto agg. [dal lat. repletus, part. pass. di replere «riempire»], poet. – Riempito, ripieno, gonfio: Spirito novo, di vertù repleto (Dante); d’ira assai repleto (Boccaccio). ... Leggi Tutto

izza

Vocabolario on line

izza s. f. [etimo incerto], ant. e letter. – Ira, collera, stato d’irritazione, soprattutto in seguito a provocazione: marito e moglie erano ormai pieni d’una malinconia che a poco a poco diventava una [...] specie ... d’izza latente (De Roberto); prendere izza, adirarsi, irritarsi ... Leggi Tutto

incontinènza

Vocabolario on line

incontinenza incontinènza s. f. [dal lat. incontinentia, der. di incontĭnens -entis: v. incontinente1]. – 1. In genere, incapacità di trattenersi, di moderarsi nei proprî atti, di astenersi da cose illecite [...] controllo della ragione; peccati d’i., soprattutto quelli contro la castità e, in senso più ampio, la gola, l’avarizia, l’ira (che nell’Inferno dantesco sono puniti nei cerchi 2°, 3°, 4° e 5°). 2. In medicina, i. sfinterica, o semplicem. incontinenza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali