• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [20]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [15]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

anzitèmpo

Vocabolario on line

anzitempo anzitèmpo (o anzi tèmpo) avv. – Prima del tempo giusto o previsto: il freddo è giunto a.; in partic., prima della giusta età, prematuramente: è invecchiato, è morto a.; Questa anima gentil [...] che si diparte, Anzi tempo chiamata a l’altra vita (Petrarca); del Pelìde Achille L’ira funesta ... molte anzi tempo all’Orco Generose travolse alme d’eroi (V. Monti). ... Leggi Tutto

mansuetùdine

Vocabolario on line

mansuetudine mansuetùdine s. f. [dal lat. mansuetudo -dĭnis, der. di mansuetus «mansueto»]. – L’essere mansueto, come comportamento naturale di animali o di gruppi etnici: la proverbiale m. delle pecore, [...] di grande m. d’animo; la m. della sua natura gli impedisce di ribellarsi; m. è virtù per la quale è arrendevole l’animo dell’uomo (Giamboni); m., la quale modera la nostra ira e la nostra troppa pazienza contra li nostri mali esteriori (Dante). ... Leggi Tutto

incontrollato

Vocabolario on line

incontrollato agg. [comp. di in-2 e part. pass. di controllare]. – 1. Non controllato, di cui non è stata accertata la fondatezza o veridicità: voci, notizie incontrollate. 2. Provocato da un impulso [...] emotivo, non contenuto, non dominato: un atto, un gesto i.; uno scatto d’ira incontrollato. ◆ Avv. incontrollataménte, non com., in modo incontrollato: reagire incontrollatamente. ... Leggi Tutto

spropòṡito

Vocabolario on line

sproposito spropòṡito s. m. [der. di proporzionato, col pref. s- (nel sign. 1), quasi a dire «che è fuor di proposito, fuori di ciò che qualcuno si è proposto di dire o di fare»]. – 1. a. Atto avventato [...] e inconsulto, tale da comportare gravi conseguenze, cui si è indotti dall’ira, dalla disperazione e sim.; soprattutto nelle espressioni fare, commettere uno s.; non so davvero che sproposito faccio, stamattina! (Pirandello). b. Atto, discorso, frase ... Leggi Tutto

temére

Vocabolario on line

temere temére v. tr. e intr. [lat. timēre] (io témo, ecc.). – 1. tr. a. Aspettarsi, con timore, che avvenga, o sia avvenuta, cosa considerata un danno, un pericolo, o comunque un fatto spiacevole: temo [...] . ◆ Part. pres. temènte, anche come agg., solo nell’uso letter., con il sign. di «timoroso»: O tementi dell’ira ventura (Manzoni). ◆ Part. pass. temuto, frequente anche come agg. (senza tuttavia perdere interamente la sua funzione verbale), riferito ... Leggi Tutto

temìbile

Vocabolario on line

temibile temìbile agg. [der. di temere]. – Che è da temere, che si può o si deve temere: un avversario t.; un nemico poco t.; un’ira t., una t. vendetta; per ora, non è t. un peggioramento della situazione; [...] hanno provato al loro giudice più esigente - se stessi - di non essere quello che genitori e insegnanti, in t. solidarietà, pronosticavano (Giuseppe Pontiggia). ◆ Avv. temibilménte, non com., in modo temibile: ... Leggi Tutto

sfuggire

Vocabolario on line

sfuggire v. tr. e intr. [der. di fuggire, col pref. s- (nel sign. 3); cfr. lat. effugĕre, comp. di ex- e fugĕre «fuggire»] (coniug. come fuggire). – 1. tr. Evitare, scansare un danno o un rischio, una [...] ferito al ginocchio; è scivolato con il fucile e gli è sfuggito un colpo; per estens., riferito a cose astratte: nell’ira, mi è sfuggita qualche parola un po’ forte; scrive abbastanza bene, ma ogni tanto gli sfugge qualche errore di ortografia; si ... Leggi Tutto

sfuriata

Vocabolario on line

sfuriata s. f. [der. di furia, col pref. s- (nel sign. 5)]. – 1. Sfogo violento e improvviso di passioni e sentimenti, spec. ira, collera, risentimento; rimprovero aspro e concitato: fare una s. a qualcuno; [...] prendere, sopportare una s.; è stanca di subire le s. del marito; non fu padrone, quella sera, de’ suoi nervi malati, e ruppe a un tratto in una s. contro i timidi e gl’incerti (Fogazzaro). 2. Esplosione ... Leggi Tutto

prónto

Vocabolario on line

pronto prónto agg. [lat. prōmptus, part. pass. di promĕre «trar fuori», quindi propr. «posto davanti agli occhi, messo alla portata»]. – 1. Di cosa, che è già preparata, apparecchiata, o comunque nelle [...] il naso negli affari degli altri; quindi sinon. spesso di incline, propenso, facile a qualche atto o comportamento: essere p. all’ira, allo sdegno, alla vendetta, a dire male di tutti, a menare le mani. In contrapp. a lento, dubbioso e sim., può ... Leggi Tutto

raccèndere

Vocabolario on line

raccendere raccèndere v. tr. [comp. di r- e accendere] (coniug. come accendere). – Non com., e in genere letter., per riaccendere; fig. (col senso di rinfiammare, eccitare nuovamente): Marte raccende, [...] Vedilo, all’opre e a sacra ira le genti (Foscolo); anche intr. pron.: nello sdegno raccesosi ..., stette nel suo proponimento fermo (Boccaccio). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali