• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
391 risultati
Tutti i risultati [391]
Medicina [28]
Industria [22]
Storia [20]
Religioni [18]
Alimentazione [15]
Militaria [15]
Diritto [13]
Fisica [11]
Zoologia [9]
Botanica [9]

svampire

Vocabolario on line

svampire v. intr. [der. di vampa, col pref. s- (nel sign. 4)] (io svampisco, tu svampisci, ecc.; aus. essere), region. – Svaporare, svanire: chiudi bene la bottiglia di profumo, altrimenti svampisce; [...] in senso fig., diminuire di vigore, di intensità: gli è svampita l’ira. ◆ Part. pass. svampito, anche come agg., di persona poco lucida intellettualmente, lievemente dissociata o con la testa fra le nuvole (sinon. di svanito e, talora, del più ... Leggi Tutto

invàdere

Vocabolario on line

invadere invàdere v. tr. [dal lat. invadĕre, comp. di in-1 e vadĕre «andare»] (pass. rem. invaṡi, invadésti, ecc.; part. pass. invaṡo). – 1. Entrare con impeto, con violenza, con la forza delle armi [...] invade la società, la pubblica amministrazione. Anche di passioni che dominano l’animo determinandone l’azione o il comportamento: l’ira, Che anche i più saggi invade, il petto accese Di Meleagro (V. Monti); era invaso dall’ambizione; un cieco furore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

rincagnarsi

Vocabolario on line

rincagnarsi v. intr. pron. [der. di cagna, col pref. rin-], raro. – Del viso, diventare simile al muso di un cane: d’ira avvampando, ella [la Furia] il suo volto Riprese e rincagnossi (Caro). ◆ Part. [...] pass. rincagnato, com. come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

trattenìbile

Vocabolario on line

trattenibile trattenìbile agg. [der. di trattenere]. – Che può essere trattenuto, spec. nel sign. di dominato, soffocato, represso e sim.; per lo più in frasi negative: una risata, uno scatto d’ira, [...] un impeto di tosse non t., difficilmente t. (cfr. il più com. incontenibile) ... Leggi Tutto

comprèsso

Vocabolario on line

compresso comprèsso agg. [part. pass. di comprimere, dal lat. compressus, part. pass. di comprimĕre «comprimere»]. – 1. Sottoposto a compressione: aria c. (v. aria); in biologia (contrapp. a depresso) [...] di varie erbe, ecc.); in fonetica, attacco c., v. attacco. 2. Contenuto, represso: in atto di degnazione forzata e d’ira c. (Manzoni). 3. Reso atto a sopportare una maggior compressione, riferito a motori a benzina per autoveicoli che, con opportune ... Leggi Tutto

comprìmere

Vocabolario on line

comprimere comprìmere v. tr. [dal lat. comprimĕre, comp. di con- e premĕre «premere»] (pass. rem. comprèssi, comprimésti, ecc.; part. pass. comprèsso). – 1. a. Sottoporre a pressione un corpo, agendo [...] c. le labbra di una ferita; c. un liquido, un gas, ecc. (v. anche compressione). b. fig. Frenare, contenere, reprimere: c. l’ira, i rancori; c. il pianto, le passioni, i desiderî; gride dirette a c. i violenti (Manzoni). c. In informatica, ridurre lo ... Leggi Tutto

comprimìbile

Vocabolario on line

comprimibile comprimìbile agg. [der. di comprimere]. – Che può essere compresso, per lo più nei sign. fig. del verbo (arrestare, frenare, contenere): pianto, ira, sdegno difficilmente comprimibile. In [...] senso proprio (soprattutto nella fisica e nella meccanica), è ora più com. compressibile ... Leggi Tutto

temperaménto

Vocabolario on line

temperamento temperaménto s. m. [dal lat. temperamentum, der. di temperare «temperare»]. – 1. ant. o non com. In senso ampio, mescolanza di più elementi in giusta proporzione, e anche mescolamento in [...] che sono di t. al calore eccessivo dell’estate; apportare un t. al rigore di una punizione, della disciplina; t. dell’ira, delle passioni. b. Modo o mezzo che concilî un contrasto, appiani una divergenza, elimini un ostacolo, faciliti una soluzione ... Leggi Tutto

temperare

Vocabolario on line

temperare (o temprare) v. tr. [dal lat. temperare (con i varî sign. del n. 1), der. di tempus -pŏris «tempo»] (io tèmpero o tèmpro, ecc.). – 1. a. ant. In senso proprio e originario, mescolare nelle [...] rifl., contenersi, moderarsi: temperarsi nel vino, nel cibo, nelle parole; ant. con la prep. da: temperarsi dal vino, dall’ira, dalle lacrime, trattenersi, non lasciarsi trasportare o vincere da, non cedere a, ecc. c. ant. o raro. Regolare: Spesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

affètto²

Vocabolario on line

affetto2 affètto2 s. m. [dal lat. affectus -us, der. di afficĕre «impressionare»]. – 1. Sentimento particolarmente intenso, che trae energia dagli istinti, e s’acuisce sotto l’impulso di cause atte [...] a commuovere l’animo (ira, sdegno, amore, pietà, ecc.): i nostri a., preso che abbiano un corso, più non si arrestano (Cuoco); e gli lasciò nel petto Di gioia e di dolor confuso affetto (T. Tasso); suscitare, muovere gli a., eccitarli in altri; ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 40
Enciclopedia
IRA
Sigla di Irish Republican Army. Organizzazione militare clandestina sorta, con il nome di Irish Volunteers, nel primo decennio del Novecento per liberare l’Irlanda dal dominio inglese. Dopo la divisione dell’Irlanda (1921), l’IRA costituì il...
ira
Improvviso e violento moto dell'animo, di carattere passionale e non temperato dalla ragione, che tende a sfogarsi con parole veementi, talvolta con offese, con una punizione eccessiva o con la vendetta, contro la persona che, volontariamente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali