• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
3 risultati
Tutti i risultati [3]

irrazionalistico

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalistico /ir:atsjona'listiko/ agg. [der. di irrazionalista] (pl. m. -ci). - [che ha carattere di irrazionalità o che appartiene alle posizioni dell'irrazionalismo: atteggiamento, filosofia i.] [...] ≈ e ↔ [→ IRRAZIONALISTA agg.] ... Leggi Tutto

razionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

razionalista /ratsjona'lista/ [der. di razionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. 1. [chi riconosce come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico, la ragione e la logica] ↔ irrazionalista. [...] ragione e la logica come fondamento della conoscenza, del giudizio e dell'operare pratico] ≈ razionalistico. ↔ irrazionalista, irrazionalistico. 2. (filos.) [che segue il razionalismo come indirizzo filosofico o a esso si riferisce] ≈ razionalistico ... Leggi Tutto

irrazionalista

Sinonimi e Contrari (2003)

irrazionalista /ir:atsjona'lista/ [der. di irrazionalismo] (pl. m. -i). - ■ s. m. e f. (filos.) [sostenitore o seguace dell'irrazionalismo] ↔ razionalista. ■ agg. [che ha carattere di irrazionalità o che [...] appartiene alle posizioni dell'irrazionalismo] ≈ irrazionalistico. ↔ razionalista, razionalistico. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Blunck, Hans Friedrich
Scrittore tedesco (Altona 1888 - Amburgo 1961). Assieme a E. G. Kolbenheyer è il massimo rappresentante di una tendenza letteraria irrazionalistico-nazionalista destinata a sfociare apertamente nel nazismo. La sua vasta produzione (romanzi,...
Rènsi, Giuseppe
Filosofo italiano (Villafranca Veronese 1871 - Genova 1941), prof. nelle univ. di Ferrara, Messina e Genova. Muovendo da posizioni di misticismo idealistico, elaborò una forma di scetticismo irrazionalistico di tipo sistematico, di cui cercò...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali