• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡolìnea

Vocabolario on line

isolinea iṡolìnea s. f. [comp. di iso- e linea]. – In geofisica, linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui un elemento geofisico ha, ad una data epoca, lo stesso valore (per es., le isobare, [...] le isoiete, le isocline) ... Leggi Tutto

iṡoliṡèrgico

Vocabolario on line

isolisergico iṡoliṡèrgico agg. [comp. di iso- e lisergico]. – In chimica organica, acido i., isomero dell’acido lisergico. ... Leggi Tutto

iṡoliṡina

Vocabolario on line

isolisina iṡoliṡina s. f. [comp. di iso- e (emo)lisina]. – In immunologia, nome di emolisine contenute in alcuni sieri di sangue, capaci di produrre la distruzione di globuli rossi di individui della [...] stessa specie ... Leggi Tutto

iṡoluxa

Vocabolario on line

isoluxa iṡoluxa agg. e s. f. [comp. di iso- e del lat. lux «luce»]. – In ottica, sinon. di isofota (v. isofoto). ... Leggi Tutto

iṡomaltòṡio

Vocabolario on line

isomaltosio iṡomaltòṡio s. m. [comp. di iso- e maltosio]. – In chimica organica, carboidrato isomero del maltosio, presente nei prodotti della decomposizione idrolitica dell’amido; si presenta come una [...] polvere amorfa, deliquescente, che, per idrolisi, dà glicosio ... Leggi Tutto

iṡòmero

Vocabolario on line

isomero iṡòmero agg. [comp. di iso- e -mero]. – In generale, che è composto, formato di parti uguali. Con sign. specifici: 1. In chimica, di due o più composti che presentano isomeria; come s. m., ognuno [...] di tali composti: l’acido isonicotinico è un i. dell’acido nicotinico. 2. In botanica (in contrapp. a eteromero), detto di un verticillo che ha il medesimo numero di pezzi di un altro verticillo (per es., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

iṡomèṡico

Vocabolario on line

isomesico iṡomèṡico agg. [comp. di iso- e del gr. μέσος «mezzo», qui nel senso di «ambiente»] (pl. m. -ci). – In geologia stratigrafica, detto di sedimenti e strati, della stessa età, formatisi nello [...] stesso ambiente (mare, laguna, acque dolci, ecc.) ma in regioni geograficamente diverse ... Leggi Tutto

iṡomètrico

Vocabolario on line

isometrico iṡomètrico agg. [comp. di iso- e -metrico] (pl. m. -ci). – 1. In cristallografia, sistema i., sinon. di sistema monometrico. 2. In termodinamica, trasformazione i., sinon. di trasformazione [...] isocora (v. isocoro). 3. In metrica, di strofa o componimento in cui tutti i versi hanno lo stesso numero di sillabe; riferito anche, al plur., ai versi stessi. 4. In geografia fisica, curve (o linee) ... Leggi Tutto

iṡomïarî

Vocabolario on line

isomiari iṡomïarî s. m. pl. [lat. scient. Isomyaria, comp. di iso- e gr. μῦς μυός «muscolo»]. – In zoologia, denominazione data ai molluschi lamellibranchi in cui (diversamente che negli anisomiarî) [...] i due muscoli adduttori delle valve sono ugualmente sviluppati ... Leggi Tutto

iṡomorfismo

Vocabolario on line

isomorfismo iṡomorfismo s. m. [comp. di iso- e -morfismo]. – 1. In cristallochimica, il fenomeno per cui due o più sostanze che hanno analoga formula chimica (e simili dimensioni relative di anioni e [...] cationi) si presentano in cristalli aventi le stesse forme semplici con angoli tra le facce corrispondenti quasi uguali, e sono capaci di formare tra loro, in varî rapporti, soluzioni solide nelle cui ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali