• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡomòrfo

Vocabolario on line

isomorfo iṡomòrfo agg. [comp. di iso- e -morfo]. – 1. In genere, che ha forma uguale, o che è costituito da elementi di uguale forma. 2. In cristallochimica, di composto che presenta isomorfismo. Miscele [...] i., quelle formate da sostanze cristalline che, solidificando, danno luogo a cristalli misti (per es., le miscele in ogni proporzione di albite e anortite formanti i minerali detti plagioclasî). Serie ... Leggi Tutto

iṡònefo

Vocabolario on line

isonefo iṡònefo agg. [comp. di iso- e gr. νέϕος «nube»]. – In meteorologia, linea i. (o assol. isonefa s. f.), linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui la nebulosità media, in un dato [...] periodo di tempo, è la stessa ... Leggi Tutto

iṡonicotìnico

Vocabolario on line

isonicotinico iṡonicotìnico agg. [comp. di iso- e nicotinico]. – In chimica organica, acido i., uno degli isomeri dell’acido nicotinico. ... Leggi Tutto

iṡonitrile

Vocabolario on line

isonitrile iṡonitrile s. m. [comp. di iso- e nitrile]. – In chimica organica, nome dei composti isomeri dei nitrili (di formula generale R−N≡C, dove R è un radicale idrocarburico), che si presentano [...] sotto forma di liquidi incolori, molto tossici e di odore sgradevole ... Leggi Tutto

iṡonitroderivato

Vocabolario on line

isonitroderivato iṡonitroderivato s. m. [comp. di iso-, nitro- e derivato]. – In chimica organica, nitrocomposto che reagisce sotto forma acida; i nitrocomposti sono infatti sostanze desmotrope che possono [...] presentarsi in una forma neutra e una acida, facilmente trasformabili l’una all’altra ... Leggi Tutto

iṡonitróso

Vocabolario on line

isonitroso iṡonitróso agg. [comp. di iso- e nitroso]. – In chimica organica, radicale i., radicale bivalente di formula =NOH, contenuto nelle ossime e in altri composti organici (composti i.), nella [...] cui denominazione compare il radicale stesso in forma di prefisso; per es., isonitrosoacetofenone, sostanza cristallina usata come reattivo per gli ioni ferrosi, con i quali dà colorazione blu ... Leggi Tutto

iṡoosmòtico

Vocabolario on line

isoosmotico iṡoosmòtico (o iṡosmòtico) agg. [comp. di iso- e osmotico] (pl. m. -ci). – In chimica fisica e in biologia, di due o più soluzioni aventi la stessa pressione osmotica. ... Leggi Tutto

iṡoottano

Vocabolario on line

isoottano iṡoottano (o iṡottano) s. m. [comp. di iso- e ottano]. – In chimica organica, idrocarburo alifatico della serie del metano, isomero dell’ottano, ottenuto anche sinteticamente; è dotato di un [...] alto potere antidetonante e viene scelto come termine di confronto nella determinazione del numero di ottano delle benzine, essendogli assegnato convenzionalmente il valore 100 ... Leggi Tutto

iṡoòttico

Vocabolario on line

isoottico iṡoòttico (o iṡòttico) agg. [comp. di iso- e ottico] (pl. m. -ci). – In geometria, si chiama curva i. (o assol. isoottica s. f.) di una curva data il luogo del vertice di un angolo di ampiezza [...] costante α, i cui lati variano rimanendo tangenti alla curva assegnata: è il luogo dei punti dai quali la curva data è vista sotto l’angolo costante α ... Leggi Tutto

iṡopàchico

Vocabolario on line

isopachico iṡopàchico agg. [comp. di iso- e del gr. παχύς «denso, spesso»] (pl. m. -ci). – In fotoelasticità, curve i., le linee che congiungono i punti nei quali la somma delle tensioni principali è [...] costante ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali