• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
199 risultati
Tutti i risultati [199]
Chimica [49]
Geografia [29]
Fisica [26]
Geologia [17]
Biologia [15]
Medicina [12]
Botanica [12]
Zoologia [9]
Matematica [7]
Chimica fisica [5]

iṡoanòmalo

Vocabolario on line

isoanomalo iṡoanòmalo (o iṡanòmalo) agg. [comp. di iso- e anomalo]. – In geofisica, linea i. (o assol. isoanomala s. f.), la linea che unisce punti della superficie terrestre, o a quota prefissata, nei [...] quali l’anomalia di un certo elemento geofisico (accelerazione di gravità, intensità del campo magnetico terrestre, ecc.) ha, a una data epoca, lo stesso valore ... Leggi Tutto

iṡoanticòrpo

Vocabolario on line

isoanticorpo iṡoanticòrpo s. m. [comp. di iso- e anticorpo]. – In immunologia, varietà di anticorpo attivo contro antigeni provenienti da organismi della stessa specie. ... Leggi Tutto

iṡoantigène

Vocabolario on line

isoantigene iṡoantigène s. m. [comp. di iso- e antigene]. – In immunologia, varietà di antigene capace di provocare la formazione di anticorpi in organismi della stessa specie. ... Leggi Tutto

iṡoascòrbico

Vocabolario on line

isoascorbico iṡoascòrbico agg. [comp. di iso- e ascorbico]. – In chimica organica, acido i., isomero dell’acido ascorbico, di cui possiede all’incirca un ventesimo dell’attività vitaminica, usato, anche [...] sotto forma di sale sodico, come antiossidante negli alimenti ... Leggi Tutto

iṡoażimutale

Vocabolario on line

isoazimutale iṡoażimutale agg. [comp. di iso- e azimutale]. – Nella radiogoniometria, linea i., o curva i. (o assol. isoazimutale s. f.), la linea luogo dei punti dai quali un radiofaro o, genericamente, [...] una stazione radiotrasmittente vengono rilevati con un certo angolo azimutale ... Leggi Tutto

iṡòbaro

Vocabolario on line

isobaro iṡòbaro agg. [comp. di iso- e -baro (v. baro-)]. – 1. In termodinamica, trasformazione i. (o isobarica), quella che avviene a pressione costante, e curva, superficie i. (o isobarica), la curva [...] o la superficie che la rappresentano graficamente. 2. In meteorologia, linee i. (o linee isobariche o più spesso isobare s. f.), le linee che uniscono punti a quota prefissata in cui a un dato istante ... Leggi Tutto

iṡobaṡe

Vocabolario on line

isobase iṡobaṡe s. f. [comp. di iso- e base]. – In geologia, ognuna delle linee che vengono usate nelle rappresentazioni paleogeografiche per indicare l’estensione altimetrica di certi depositi e che [...] uniscono tutti i punti della Terra nei quali tali depositi raggiungono la stessa altezza: dal loro andamento è possibile trarre deduzioni sulla estensione delle terre e dei mari nelle antiche epoche geologiche ... Leggi Tutto

iṡobatitèrmico

Vocabolario on line

isobatitermico iṡobatitèrmico (o iṡobatitèrmo) agg. [comp. di iso-, bati- e -termico (o -termo)] (pl. m. -ci). – In geofisica, linea i. (o assol. isobatitermica, isobatiterma), la linea luogo dei punti [...] a una data profondità in un mare, oceano o lago, nei quali la temperatura ha lo stesso valore ... Leggi Tutto

iṡòbato

Vocabolario on line

isobato iṡòbato agg. [comp. di iso- e -bato (v. bato-)]. – 1. In geodesia, linea i. (o, più spesso, assol. isobata s. f.), linea luogo dei punti di una cavità (lacustre, marina, oceanica, ecc.) di uguale [...] profondità rispetto alla superficie dell’acqua. 2. Nell’architettura navale, carene i., le varie carene che si possono determinare in un galleggiante mantenendo invariata l’immersione media ... Leggi Tutto

iṡoborneòlo

Vocabolario on line

isoborneolo iṡoborneòlo s. m. [comp. di iso- e borneolo]. – Composto organico, alcole stereoisomero del borneolo, assieme al quale si ottiene per riduzione della canfora. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ISO
Sigla di International Standards Organization, organizzazione internazionale non governativa con sede a Ginevra. Fondata nel 1946, persegue lo sviluppo della standardizzazione, stabilendo norme comuni per la costruzione dei manufatti e per le...
ISO
In fotografia, unità e scala di misura della sensibilità delle emulsioni: esprime direttamente la conversione ASA-DIN.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali